Scegliere provincia per GPS: un aiuto per i criteri?
Scegliere provincia per GPS: un aiuto per i criteri?
Buonasera, in vista dell'apertura delle GPS vorrei portarmi avanti con il lavoro decisionale, in merito alla provincia da scegliere. Ho conseguito una LM-15 e ho i 24 cfu per l'insegnamento.
Punto sulla scuola secondaria di II grado, quindi le classi di concorso a cui posso accedere sono A11, A12 e A13.
Il punteggio di LM + C1 inglese + 1 MAD è di 39 punti per A13 e 38 per le altre due cdc.
Per una serie di motivi (logistici ma non solo) vorrei poter insegnare nella provincia di Bologna o in una provincia limitrofa (FE, MO, RE): come scegliere dove puntare?
La provincia di BO ha il maggior numero di scuole, ma è anche la più satura; di contro, FE è più libera, ma le scuole sono molto di meno (e forse con meno classi e studenti?).
Per fare un esempio: per A11 il sito aggiornamentograduatorie.it mi colloca attorno alla posizione 312 a BO (con 89 scuole) e 58 a FE (con 36 scuole). In base alla vostra esperienza (e tenendo ovviamente conto che sarei inserito in II fascia GPS), come dovrei regolarmi nella scelta della provincia?
P.S. A proposito di punteggio: la normale laurea triennale non vale ai fini del punteggio, vero? Contano come +3 solo le L conseguite in aggiunta a L+LM, ma vorrei una conferma, grazie.
Punto sulla scuola secondaria di II grado, quindi le classi di concorso a cui posso accedere sono A11, A12 e A13.
Il punteggio di LM + C1 inglese + 1 MAD è di 39 punti per A13 e 38 per le altre due cdc.
Per una serie di motivi (logistici ma non solo) vorrei poter insegnare nella provincia di Bologna o in una provincia limitrofa (FE, MO, RE): come scegliere dove puntare?
La provincia di BO ha il maggior numero di scuole, ma è anche la più satura; di contro, FE è più libera, ma le scuole sono molto di meno (e forse con meno classi e studenti?).
Per fare un esempio: per A11 il sito aggiornamentograduatorie.it mi colloca attorno alla posizione 312 a BO (con 89 scuole) e 58 a FE (con 36 scuole). In base alla vostra esperienza (e tenendo ovviamente conto che sarei inserito in II fascia GPS), come dovrei regolarmi nella scelta della provincia?
P.S. A proposito di punteggio: la normale laurea triennale non vale ai fini del punteggio, vero? Contano come +3 solo le L conseguite in aggiunta a L+LM, ma vorrei una conferma, grazie.
gius_97- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 29.03.22

» AIUTO!: "Nessun istituto trovato per i criteri impostati"
» modello B: non posso scegliere le scuole!!!! aiuto!!
» Se una scuola arriva a chiamare con le messe a disposizione, che criteri usa per scegliere tra le varie mad?
» Iscrizione graduatorie di istituto– quali criteri per scegliere la scuola capofila?
» Abilitata, quale modello scegliere tra A1/A2/A2bis? aiuto!
» modello B: non posso scegliere le scuole!!!! aiuto!!
» Se una scuola arriva a chiamare con le messe a disposizione, che criteri usa per scegliere tra le varie mad?
» Iscrizione graduatorie di istituto– quali criteri per scegliere la scuola capofila?
» Abilitata, quale modello scegliere tra A1/A2/A2bis? aiuto!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Permessi non retribuiti
» Quando inizia il reclutamento corpo docente nelle scuole private?
» Allegati in GPS 2022
» CONCORSO DI INGLESE AB25
» Gps e blocco mobilita'
» INCLUSA IN GRADUATORIE 2020-22. NESSUN AGGIORNAMENTO. VA PRESENTATA LA DOMANDA?
» Iscrizione cittadini extracomunitari
» scienze biologiche dubbio accesso classi di concorso