Ore allattamento scuola primaria
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ore allattamento scuola primaria
Buongiorno,
Insegno nella scuola primaria. Sono attualmente in maternità obbligatoria e rientrerò il prossimo anno scolastico, non ho ancora deciso se a settembre o a novembre. Chiederò comunque le ore di allattamento fino a fine febbraio (compimento di un anno del mio bimbo).
So che fino a 5 ore di servizio giornaliere si ha diritto ad un’ora, da 6 ore in su a 2 ore. Presumibilmente dovrei avere una riduzione di 6 ore settimanali (di solito abbiamo sempre una giornata da 6 ore).
Ma la mia domanda è: qualora ci siano riunioni, collegi, interclasse, ecc., anche quelle ore vanno contate? Ad esempio, se un giorno il mio orario è di 4 ore (e dunque in allattamento ne svolgo 3) e poi abbiamo anche 2 ore di collegio, io ho diritto a 2 ore di permesso quel giorno? Se sì, da dove le tolgo? Devo obbligatoriamente fare 3 ore a scuola e una su 2 di collegio, o posso stare 4 ore a scuola e non partecipare al collegio?
Ovviamente sulle ore di allattamento è nominato un supplente, ma sto cercando di capire come organizzarmi, anche perché devo decidere quando ritornare in classe e non vorrei prendere questa decisione all’ultimo.
Insegno nella scuola primaria. Sono attualmente in maternità obbligatoria e rientrerò il prossimo anno scolastico, non ho ancora deciso se a settembre o a novembre. Chiederò comunque le ore di allattamento fino a fine febbraio (compimento di un anno del mio bimbo).
So che fino a 5 ore di servizio giornaliere si ha diritto ad un’ora, da 6 ore in su a 2 ore. Presumibilmente dovrei avere una riduzione di 6 ore settimanali (di solito abbiamo sempre una giornata da 6 ore).
Ma la mia domanda è: qualora ci siano riunioni, collegi, interclasse, ecc., anche quelle ore vanno contate? Ad esempio, se un giorno il mio orario è di 4 ore (e dunque in allattamento ne svolgo 3) e poi abbiamo anche 2 ore di collegio, io ho diritto a 2 ore di permesso quel giorno? Se sì, da dove le tolgo? Devo obbligatoriamente fare 3 ore a scuola e una su 2 di collegio, o posso stare 4 ore a scuola e non partecipare al collegio?
Ovviamente sulle ore di allattamento è nominato un supplente, ma sto cercando di capire come organizzarmi, anche perché devo decidere quando ritornare in classe e non vorrei prendere questa decisione all’ultimo.
elena88- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 35
Re: Ore allattamento scuola primaria
https://www.professionistiscuola.it/normativa/278-permessi-per-allattamento-criteri-di-fruizione-nella-scuola-secondaria.html
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Ore allattamento scuola primaria
Grazie mille! Sto considerando di tornare a settembre, anche se il mio bimbo avrà 6 mesi e mezzo, piuttosto che tornare a novembre in cui avrà 8 mesi, perché almeno così potrei decidere insieme alle colleghe il mio orario di servizio (tra maestri della primaria spesso facciamo l’orario in modo da venirci incontro) e riprendere la classe fin da inizio anno, in quanto trovo quasi più difficile riprenderli a novembre dopo un ulteriore passaggio di supplenti. Non vorrei “godermi” il tempo fino a novembre per poi trovare una situazione più complessa al mio rientro…
elena88- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 35

» Allattamento e supplenze brevi alla Primaria
» Ore allattamento scuola primaria
» RICERCA DI PERSONALE SCUOLA PRIMARIA- Si cerca supplente per coprire un posto vacante in una scuola primaria di Gallarate
» Docente IRC scuola primaria a t.i. neoimmesso in ruolo su posto comune scuola primaria
» Trasferimento da scuola primaria ad altra scuola primaria
» Ore allattamento scuola primaria
» RICERCA DI PERSONALE SCUOLA PRIMARIA- Si cerca supplente per coprire un posto vacante in una scuola primaria di Gallarate
» Docente IRC scuola primaria a t.i. neoimmesso in ruolo su posto comune scuola primaria
» Trasferimento da scuola primaria ad altra scuola primaria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?