Prova pratica A30
2 partecipanti
Prova pratica A30
Salve,
in merito alla prova pratica per A30 sto cercando di capire se l'ensemble vocale fornito sarà costituito da studenti di scuola media o meno. Ho visto che nel 2016 è già stata fatta una prova simile. Qualcuno fra voi conosce un candidato che ha già sostenuto l'esame e ha delle informazioni sicure in merito, anche in maniera indiretta? I ragazzi (o più in generale i cantanti) che livello musicale possedevano? Erano pratici in ambito musicale o completamente asciutti? Mi sembra importante per capire il tipo di laboratorio da progettare. Inoltre nel programma non è chiaro se l'uso del pianoforte è consentito anche durante la fase di concertazione/esecuzione.
Chiedo cortesemente di rispondere solo se avete informazioni dirette e certe riguardo i concorsi passati, se non siete informati o ne sapete quanto me ingnorate tranquillamente il post.
in merito alla prova pratica per A30 sto cercando di capire se l'ensemble vocale fornito sarà costituito da studenti di scuola media o meno. Ho visto che nel 2016 è già stata fatta una prova simile. Qualcuno fra voi conosce un candidato che ha già sostenuto l'esame e ha delle informazioni sicure in merito, anche in maniera indiretta? I ragazzi (o più in generale i cantanti) che livello musicale possedevano? Erano pratici in ambito musicale o completamente asciutti? Mi sembra importante per capire il tipo di laboratorio da progettare. Inoltre nel programma non è chiaro se l'uso del pianoforte è consentito anche durante la fase di concertazione/esecuzione.
Chiedo cortesemente di rispondere solo se avete informazioni dirette e certe riguardo i concorsi passati, se non siete informati o ne sapete quanto me ingnorate tranquillamente il post.
Luca La Duca- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 18.08.21
Re: Prova pratica A30
L'ensemble era costituito da studenti del liceo musicale, almeno per la persona che conosco.
Avevano dunque una conoscenza di base, ma pur sempre studenti (e parecchio svogliati, nel suo caso! Quindi coerente con alcuni possibili studenti reali )
Il pianoforte in quel caso era presente, ma penso stia molto alla commissione. Mi sembrerebbe strano non averlo, se non c'è devono lasciare almeno un diapason per prendere l'intonazione.
A me vengono dubbi su come strutturare l'attività, che di fatto durerà 20 minuti, per cui sarà solo un "assaggio" di quello che faremmo in classe (o una sintesi?)
Prova difficile, e si trovano pochi esempi online!
Avevano dunque una conoscenza di base, ma pur sempre studenti (e parecchio svogliati, nel suo caso! Quindi coerente con alcuni possibili studenti reali )
Il pianoforte in quel caso era presente, ma penso stia molto alla commissione. Mi sembrerebbe strano non averlo, se non c'è devono lasciare almeno un diapason per prendere l'intonazione.
A me vengono dubbi su come strutturare l'attività, che di fatto durerà 20 minuti, per cui sarà solo un "assaggio" di quello che faremmo in classe (o una sintesi?)
Prova difficile, e si trovano pochi esempi online!
Ari234- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 24.10.20

» Termini per fare ricorso per il fatto che la prova scritta temi e prova pratica erano separate
» Info : Prova scritta + prova pratica
» Prova orale e prova pratica - precisazione
» ITP B-15 prova pratica e successiva prova orale
» punteggio prova scrittapiù prova pratica
» Info : Prova scritta + prova pratica
» Prova orale e prova pratica - precisazione
» ITP B-15 prova pratica e successiva prova orale
» punteggio prova scrittapiù prova pratica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Esami recupero a settembre
» Allegati AP
» concorso straordinario e scatti di anzianità
» Dubbio codice istituto da inserire per utilizzazione
» Nuova riforma delle classi di concorso
» Requisiti generali supplenze in MAD
» Immissioni / Errori concorso
» Conviene ancora acquisire i 24 CFU?