Passaggio di Ruolo nell'Anno di Prova
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Passaggio di Ruolo nell'Anno di Prova
Buongiorno, mia cugina è entrata di ruolo da GaE lo scorso anno nella scuola primaria, in un paese molto lontano da dove abita, e ha superato l'anno di prova. Per quest'anno scolastico è stata immessa in ruolo nella scuola dell'infanzia da concorso e ha accettato poichè la sede è proprio nel suo paese. Il prossimo anno scolastico ci sono nuovamente posti disponibili nella primaria del suo paese e ha prodotto domanda di passaggio di ruolo ma ha ricevuto la comunicazione dall'USP che la domanda non è stata accettata poichè il Contratto della mobilità prevede il superamento dell'anno di prova per fare domanda. La sua situazione, però, è particolare in quanto già ha superato l'anno di prova alla primaria. Pensate ci possano essere margini per un eventuale Reclamo? Grazie delle risposte.
Paolo Alberti- Messaggi : 327
Data d'iscrizione : 30.11.12
Località : Italia
Re: Passaggio di Ruolo nell'Anno di Prova
No.
Mobilità professionale quali requisiti
Per partecipare alla mobilità professionale il docente deve essere in possesso dei requisiti stabiliti nell’art.4 del CCNI, come di seguito indicato:
1- aver superato l’anno di prova e formazione nel ruolo di appartenenza
2- essere in possesso della specifica abilitazione alla classe di concorso richiesta o al ruolo richiesto
https://www.orizzontescuola.it/passaggio-di-ruolo-e-passaggio-di-cattedra-quale-movimento-viene-disposto-prima/
Mobilità professionale quali requisiti
Per partecipare alla mobilità professionale il docente deve essere in possesso dei requisiti stabiliti nell’art.4 del CCNI, come di seguito indicato:
1- aver superato l’anno di prova e formazione nel ruolo di appartenenza
2- essere in possesso della specifica abilitazione alla classe di concorso richiesta o al ruolo richiesto
https://www.orizzontescuola.it/passaggio-di-ruolo-e-passaggio-di-cattedra-quale-movimento-viene-disposto-prima/
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Passaggio di Ruolo nell'Anno di Prova
Con il passaggio di ruolo da primaria ad infanzia l'anno di prova va ripetuto; inoltre vige l'obbligo di permanenza su sede per 3 anni.
Correttamente, quindi, l'UST ha annullato la domanda.
Correttamente, quindi, l'UST ha annullato la domanda.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Passaggio di Ruolo nell'Anno di Prova
gugu ha scritto:Con il passaggio di ruolo da primaria ad infanzia l'anno di prova va ripetuto; inoltre vige l'obbligo di permanenza su sede per 3 anni.
Correttamente, quindi, l'UST ha annullato la domanda.
Grazie gugu...Sinceramente avevo sperato che, non essendo il suo primo anno di ruolo, potesse produrre domanda. Sull'obbligo di permanenza per 3 anni, quest'anno è stato bypassato (giusto?), se così fosse anche per il prossimo anno, potrebbe in quel caso fare domanda?
Paolo Alberti- Messaggi : 327
Data d'iscrizione : 30.11.12
Località : Italia
Re: Passaggio di Ruolo nell'Anno di Prova
Quest'anno è stato derogato solo per i neoimmessi. Quindi anche lei sarebbe stata libera di cambiare scuola per l'infanzia.
L'anno prossimo sarebbe nel secondo anno di ruolo, e quindi nel blocco.
L'anno prossimo sarebbe nel secondo anno di ruolo, e quindi nel blocco.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

» Passaggio di ruolo e anno di prova
» passaggio di ruolo e anno di prova
» Passaggio di ruolo e anno di prova
» urgente per lalla o giulia
» passaggio ruolo e anno prova
» passaggio di ruolo e anno di prova
» Passaggio di ruolo e anno di prova
» urgente per lalla o giulia
» passaggio ruolo e anno prova
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?