Calcolo punteggio - proroghe
4 partecipanti
Calcolo punteggio - proroghe
Gentili colleghi ...
Ho seri dubbi circa l'aggiornamento delle graduatorie che a breve partirà.
Io ho ottenuto un contratto a tempo determinato su malattia in data 03/02/2022 su classe di concorso A019. Tale contratto si sta rinnovando di proroga in proroga ogni mese, perché la docente titolare non può rientrare (attualmente ho maturato 6 punti). Il 30 aprile sarà l'ultimo giorno del mio ennesimo contratto prorogato. Come da normativa, la docente, qualora tornasse davvero stavolta, non potrà ad ogni modo riottenere le ore delle classi V (si necessita il rientro della titolare ENTRO il 30 aprile ed inoltre è stata assente da scuola per un periodo di 90 giorni ), che invece resterebbero a me. C'è anche da dire che su due V, una ha le materie della A019 in commissione, quindi automaticamente ricoprirei io l'incarico per gli Esami di Stato.
In un'ottica del genere, se alla prossima proroga (il che avverrebbe a fine aprile o al massimo inizio maggio) il termine risultasse al 30 giugno (per poi forse avere un'ulteriore proroga per i primi di luglio), potrei caricarlo interamente?
Ingiustizia sarebbe maturare punteggio e non poterlo conteggiare. In quest'ultimo anno veramente mi è parso che abbiano cercato di inventarsi di tutto pur di rallentare, bloccare e danneggiare la nostra categoria.
Ringrazio chiunque possa rispondermi.
Ho seri dubbi circa l'aggiornamento delle graduatorie che a breve partirà.
Io ho ottenuto un contratto a tempo determinato su malattia in data 03/02/2022 su classe di concorso A019. Tale contratto si sta rinnovando di proroga in proroga ogni mese, perché la docente titolare non può rientrare (attualmente ho maturato 6 punti). Il 30 aprile sarà l'ultimo giorno del mio ennesimo contratto prorogato. Come da normativa, la docente, qualora tornasse davvero stavolta, non potrà ad ogni modo riottenere le ore delle classi V (si necessita il rientro della titolare ENTRO il 30 aprile ed inoltre è stata assente da scuola per un periodo di 90 giorni ), che invece resterebbero a me. C'è anche da dire che su due V, una ha le materie della A019 in commissione, quindi automaticamente ricoprirei io l'incarico per gli Esami di Stato.
In un'ottica del genere, se alla prossima proroga (il che avverrebbe a fine aprile o al massimo inizio maggio) il termine risultasse al 30 giugno (per poi forse avere un'ulteriore proroga per i primi di luglio), potrei caricarlo interamente?
Ingiustizia sarebbe maturare punteggio e non poterlo conteggiare. In quest'ultimo anno veramente mi è parso che abbiano cercato di inventarsi di tutto pur di rallentare, bloccare e danneggiare la nostra categoria.
Ringrazio chiunque possa rispondermi.
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Negli anni passati il servizio si poteva dichiarare fino al giorno di chiusura della presentazione della domanda.
Non è una novità ed è stato sempre così.
Metti che la domanda chiuda il 10 maggio e tu dichiari il servizio fino al 30 giugno ma poi l'11 maggio ti licenzi tu avresti punteggio aggiuntivo che non ti spetterebbe.
Non è una novità ed è stato sempre così.
Metti che la domanda chiuda il 10 maggio e tu dichiari il servizio fino al 30 giugno ma poi l'11 maggio ti licenzi tu avresti punteggio aggiuntivo che non ti spetterebbe.
Ciope1981- Messaggi : 3041
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Ciope1981 ha scritto:Negli anni passati il servizio si poteva dichiarare fino al giorno di chiusura della presentazione della domanda.
Non è una novità ed è stato sempre così.
Metti che la domanda chiuda il 10 maggio e tu dichiari il servizio fino al 30 giugno ma poi l'11 maggio ti licenzi tu avresti punteggio aggiuntivo che non ti spetterebbe.
Grazie per la risposta. Il meccanismo dopo 7 anni mi è chiaro...ma resta il fatto che per maggiore correttezza sarebbe stato meglio attendere per l'aggiornamento almeno fine giugno. O sbaglio? Assurdo non poter caricare un servizio che maturerò. Tanto dopo comunque avrebbero fatto i dovuti controlli per accertarsene.
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Perdonatemi nuovamente...
Qualora le domande di aggiornamento GPS dovessero ripartire domani, ed avessero una finestra temporale di 20 gg, riuscirei a caricare l'ultimo servizio prorogato (8 punti proprio al 19 maggio!!!) ???
Grazie
Qualora le domande di aggiornamento GPS dovessero ripartire domani, ed avessero una finestra temporale di 20 gg, riuscirei a caricare l'ultimo servizio prorogato (8 punti proprio al 19 maggio!!!) ???
Grazie
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Puoi dichiarare il servizio fino alla data di scadenza delle domande.
Fare le GPS accorciare i tempi per l'elaborazione dei dati, i tempi per i ricorsi/reclami etc, tenendo conto che gli USP e le segreterie sono sottodimensionate..
Fare le GPS accorciare i tempi per l'elaborazione dei dati, i tempi per i ricorsi/reclami etc, tenendo conto che gli USP e le segreterie sono sottodimensionate..
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 27180
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Calcolo punteggio - proroghe
arrubiu ha scritto:Puoi dichiarare il servizio fino alla data di scadenza delle domande.
Fare le GPS accorciare i tempi per l'elaborazione dei dati, i tempi per i ricorsi/reclami etc, tenendo conto che gli USP e le segreterie sono sottodimensionate..
Grazie mille per la risposta.
Teoricamente riuscirei a caricarli proprio sul filo del rasoio. L'eventuale servizio fino alla fine dell'anno ... ad maiora.
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Al prossimo rinnovo, se non riesci a caricare 12 punti per quest'anno.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 27180
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Sophias87 ha scritto:Ciope1981 ha scritto:Negli anni passati il servizio si poteva dichiarare fino al giorno di chiusura della presentazione della domanda.
Non è una novità ed è stato sempre così.
Metti che la domanda chiuda il 10 maggio e tu dichiari il servizio fino al 30 giugno ma poi l'11 maggio ti licenzi tu avresti punteggio aggiuntivo che non ti spetterebbe.
Grazie per la risposta. Il meccanismo dopo 7 anni mi è chiaro...ma resta il fatto che per maggiore correttezza sarebbe stato meglio attendere per l'aggiornamento almeno fine giugno. O sbaglio? Assurdo non poter caricare un servizio che maturerò. Tanto dopo comunque avrebbero fatto i dovuti controlli per accertarsene.
Correttezza per chi?
Più in là si va con l’aggiornamento più diventa difficile averle pronte e ragionevolmente corrette per settembre, vedi il disastro della precedente iscrizione.
Tutti coloro che sono stati danneggiati da punteggi sballati nel ‘20 quest’anno le vorrebbero corrette da subito.
Oltretutto al prossimo aggiornamento potrai aggiungere il punteggio di quest’anno non dichiarato ora.
Dovresti anche considerare che gli uffici hanno anche numerose altre incombenze tra maggio e settembre a cui ottemperare, non solo le GPS.
Annaangelaelvira- Messaggi : 2088
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Annaangelaelvira ha scritto:Sophias87 ha scritto:Ciope1981 ha scritto:Negli anni passati il servizio si poteva dichiarare fino al giorno di chiusura della presentazione della domanda.
Non è una novità ed è stato sempre così.
Metti che la domanda chiuda il 10 maggio e tu dichiari il servizio fino al 30 giugno ma poi l'11 maggio ti licenzi tu avresti punteggio aggiuntivo che non ti spetterebbe.
Grazie per la risposta. Il meccanismo dopo 7 anni mi è chiaro...ma resta il fatto che per maggiore correttezza sarebbe stato meglio attendere per l'aggiornamento almeno fine giugno. O sbaglio? Assurdo non poter caricare un servizio che maturerò. Tanto dopo comunque avrebbero fatto i dovuti controlli per accertarsene.
Correttezza per chi?
Più in là si va con l’aggiornamento più diventa difficile averle pronte e ragionevolmente corrette per settembre, vedi il disastro della precedente iscrizione.
Tutti coloro che sono stati danneggiati da punteggi sballati nel ‘20 quest’anno le vorrebbero corrette da subito.
Oltretutto al prossimo aggiornamento potrai aggiungere il punteggio di quest’anno non dichiarato ora.
Perdonami. Io sono fra quelle che si è ritrovata infatti con un punteggio errato e non rettificato in graduatoria per un anno intero! Non è un problema di tempistiche secondo me, o almeno non solo quello... bensì informatico. Si parla tanto di digitalizzazione, di utilizzo delle nuove tecnologie e poi...? Ognuno ha le sue esigenze ed i suoi punti di vista. Accontentare tutti è impossibile. Ovvio. Tuttavia, PERSONALMENTE, non giudico corretto "perdere" punteggio per quest'anno, tantomeno aggiornare le GPS senza sapere dalle USP i posti a disposizione.
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Ordinanza pubblicata. Perdonatemi l'insistenza. Leggo questo:
<<Esclusivamente nei confronti degli aspiranti che, alla data di scadenza prevista per la
presentazione dell’istanza di cui all’articolo 7, comma 3, non abbiano ancora maturato l’intera
annualità di servizio, sarà consentito di dichiarare la successiva data di scadenza del contratto
in essere all’atto della presentazione dell’istanza; la valutabilità del servizio svolto
successivamente alla data di presentazione della domanda è vincolata alla conferma
dell’avvenuto svolgimento, da dichiararsi da parte dell’interessato tramite apposita istanza che
verrà messa a disposizione secondo tempistiche e modalità che saranno oggetto di apposita
comunicazione da parte della competente Direzione Generale del Ministero. In caso di mancata
conferma, la valutazione del servizio è ricondotta alla data di presentazione della domanda.>>
Mi sembra di capire che posso tranquillamente inserire la scadenza del contratto in essere almeno fino al 30 giugno (prorogato poi fino a dopo gli esami di Stato) e poi confermarlo a luglio. Più chiaro di così. Immagino che i 10 punti potenziali (03.02.22- *30/06/22) che maturerò sono salvi per quest'anno. È corretto?
<<Esclusivamente nei confronti degli aspiranti che, alla data di scadenza prevista per la
presentazione dell’istanza di cui all’articolo 7, comma 3, non abbiano ancora maturato l’intera
annualità di servizio, sarà consentito di dichiarare la successiva data di scadenza del contratto
in essere all’atto della presentazione dell’istanza; la valutabilità del servizio svolto
successivamente alla data di presentazione della domanda è vincolata alla conferma
dell’avvenuto svolgimento, da dichiararsi da parte dell’interessato tramite apposita istanza che
verrà messa a disposizione secondo tempistiche e modalità che saranno oggetto di apposita
comunicazione da parte della competente Direzione Generale del Ministero. In caso di mancata
conferma, la valutazione del servizio è ricondotta alla data di presentazione della domanda.>>
Mi sembra di capire che posso tranquillamente inserire la scadenza del contratto in essere almeno fino al 30 giugno (prorogato poi fino a dopo gli esami di Stato) e poi confermarlo a luglio. Più chiaro di così. Immagino che i 10 punti potenziali (03.02.22- *30/06/22) che maturerò sono salvi per quest'anno. È corretto?
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Si è quello che c'è scritto. Comunque mi pare strano che abbiano fatto un contratto dal 3 febbraio al 30 giugno.Sophias87 ha scritto:Ordinanza pubblicata. Perdonatemi l'insistenza. Leggo questo:
<<Esclusivamente nei confronti degli aspiranti che, alla data di scadenza prevista per la
presentazione dell’istanza di cui all’articolo 7, comma 3, non abbiano ancora maturato l’intera
annualità di servizio, sarà consentito di dichiarare la successiva data di scadenza del contratto
in essere all’atto della presentazione dell’istanza; la valutabilità del servizio svolto
successivamente alla data di presentazione della domanda è vincolata alla conferma
dell’avvenuto svolgimento, da dichiararsi da parte dell’interessato tramite apposita istanza che
verrà messa a disposizione secondo tempistiche e modalità che saranno oggetto di apposita
comunicazione da parte della competente Direzione Generale del Ministero. In caso di mancata
conferma, la valutazione del servizio è ricondotta alla data di presentazione della domanda.>>
Mi sembra di capire che posso tranquillamente inserire la scadenza del contratto in essere almeno fino al 30 giugno (prorogato poi fino a dopo gli esami di Stato) e poi confermarlo a luglio. Più chiaro di così. Immagino che i 10 punti potenziali (03.02.22- *30/06/22) che maturerò sono salvi per quest'anno. È corretto?
Ciope1981- Messaggi : 3041
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Ciope1981 ha scritto:Si è quello che c'è scritto. Comunque mi pare strano che abbiano fatto un contratto dal 3 febbraio al 30 giugno.Sophias87 ha scritto:Ordinanza pubblicata. Perdonatemi l'insistenza. Leggo questo:
<<Esclusivamente nei confronti degli aspiranti che, alla data di scadenza prevista per la
presentazione dell’istanza di cui all’articolo 7, comma 3, non abbiano ancora maturato l’intera
annualità di servizio, sarà consentito di dichiarare la successiva data di scadenza del contratto
in essere all’atto della presentazione dell’istanza; la valutabilità del servizio svolto
successivamente alla data di presentazione della domanda è vincolata alla conferma
dell’avvenuto svolgimento, da dichiararsi da parte dell’interessato tramite apposita istanza che
verrà messa a disposizione secondo tempistiche e modalità che saranno oggetto di apposita
comunicazione da parte della competente Direzione Generale del Ministero. In caso di mancata
conferma, la valutazione del servizio è ricondotta alla data di presentazione della domanda.>>
Mi sembra di capire che posso tranquillamente inserire la scadenza del contratto in essere almeno fino al 30 giugno (prorogato poi fino a dopo gli esami di Stato) e poi confermarlo a luglio. Più chiaro di così. Immagino che i 10 punti potenziali (03.02.22- *30/06/22) che maturerò sono salvi per quest'anno. È corretto?
Sono contratti prorogati di volta in volta. Attualmente so solo che durerà fino alla fine degli esami di Stato perché la docente titolare non poteva ritornare sulle V, avendo preso oltre 90 GG di malattia.
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Ti do una brutta notizia.Tu non hai un contratto al 30/06.Sophias87 ha scritto:
Sono contratti prorogati di volta in volta. Attualmente so solo che durerà fino alla fine degli esami di Stato perché la docente titolare non poteva ritornare sulle V, avendo preso oltre 90 GG di malattia.
Il contratto di lavoro del supplente
Il contratto di lavoro, in origine avente un termine di scadenza fissato con l’assenza del titolare, dovrà essere prorogato fino agli scrutini e le valutazioni finali, senza alcuno stacco contrattuale.
Sarà onere del Dirigente scolastico, per il tramite della segreteria scolastica, procedere al calcolo dei giorni di assenza e, di conseguenza, effettuare la proroga contrattuale.
https://www.orizzontescuola.it/docente-rientra-in-servizio-dopo-il-30-di-aprile-guida-con-precisazioni-utili/
Per quanto riguarda gli esami di stato:
Al personale con contratto di supplenza temporanea con servizio effettivamente svolto sino al termine delle lezioni, esclusivamente nel caso in cui sia nominato quale commissario interno nella medesima scuola, compete l’attribuzione di un nuovo contratto, per un numero di ore di insegnamento pari a quello del contratto precedente, con decorrenza dal giorno della seduta preliminare della commissione e termine nel giorno conclusivo della sessione d’esame; i relativi oneri della retribuzione contrattuale sono a carico dell’istituzione scolastica sede degli esami.
https://www.gildavenezia.it/esami-di-stato-quando-spetta-la-proroga-del-contratto/
Ciope1981- Messaggi : 3041
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Ciope1981 ha scritto:Ti do una brutta notizia.Tu non hai un contratto al 30/06.Sophias87 ha scritto:
Sono contratti prorogati di volta in volta. Attualmente so solo che durerà fino alla fine degli esami di Stato perché la docente titolare non poteva ritornare sulle V, avendo preso oltre 90 GG di malattia.
Il contratto di lavoro del supplente
Il contratto di lavoro, in origine avente un termine di scadenza fissato con l’assenza del titolare, dovrà essere prorogato fino agli scrutini e le valutazioni finali, senza alcuno stacco contrattuale.
Sarà onere del Dirigente scolastico, per il tramite della segreteria scolastica, procedere al calcolo dei giorni di assenza e, di conseguenza, effettuare la proroga contrattuale.
https://www.orizzontescuola.it/docente-rientra-in-servizio-dopo-il-30-di-aprile-guida-con-precisazioni-utili/
Per quanto riguarda gli esami di stato:
Al personale con contratto di supplenza temporanea con servizio effettivamente svolto sino al termine delle lezioni, esclusivamente nel caso in cui sia nominato quale commissario interno nella medesima scuola, compete l’attribuzione di un nuovo contratto, per un numero di ore di insegnamento pari a quello del contratto precedente, con decorrenza dal giorno della seduta preliminare della commissione e termine nel giorno conclusivo della sessione d’esame; i relativi oneri della retribuzione contrattuale sono a carico dell’istituzione scolastica sede degli esami.
https://www.gildavenezia.it/esami-di-stato-quando-spetta-la-proroga-del-contratto/
Non credo sia così. Io non ho avuto alcuno stacco contrattuale. In altro thread hanno specificato meglio la situazione. Scriverò lì.
Ultima modifica di Sophias87 il Mer 11 Mag 2022 - 22:29 - modificato 1 volta.
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Capiamoci. Tu non hai un contratto al 30/6. Tu hai un contratto che va dal 3/2 al giorno di assenza della titolare e ogni volta viene prolungato. Il massimo di prolungamento di questo contratto non è il 30/6 ma è il giorno dello scrutinio della tua ultima classe. Siccome hai una quinta che dovrà fare l'esame di stato a te verrà fatto un nuovo contratto con decorrenza dal giorno della seduta preliminare della commissione e termine nel giorno conclusivo della sessione d’esame.Sophias87 ha scritto:
Non credo sia così. Io non ho avuto alcun stacco contrattuale. In altro tread hanno specificato meglio la situazione. Scriverò lì.
Ciope1981- Messaggi : 3041
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Ciope grazie, tutto chiaro.
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Li caricherò al prox giro...
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Un'altra domanda:
maturerò gli 8 punti in data 19 maggio, quindi prima della scadenza della presentazione della domanda.
Posso indicare come data ultima del contratto proprio il 19/20 maggio anche se il contratto termina con gli scrutini?
Perché chiedo questo? Semplice, per non perdere il calcolo dei giorni di servizio!
Al prox rinnovo vorrei calcolare dal 20.05.22 al giorno degli scrutini, poi sommare questi ultimi ai giorni di servizio prestati per gli esami di Stato.
È possibile fare ciò? Oppure verrà preso in considerazione solo tutto ciò che è stato maturato, ma non inserito, oltre il 31 maggio? Grazie
maturerò gli 8 punti in data 19 maggio, quindi prima della scadenza della presentazione della domanda.
Posso indicare come data ultima del contratto proprio il 19/20 maggio anche se il contratto termina con gli scrutini?
Perché chiedo questo? Semplice, per non perdere il calcolo dei giorni di servizio!
Al prox rinnovo vorrei calcolare dal 20.05.22 al giorno degli scrutini, poi sommare questi ultimi ai giorni di servizio prestati per gli esami di Stato.
È possibile fare ciò? Oppure verrà preso in considerazione solo tutto ciò che è stato maturato, ma non inserito, oltre il 31 maggio? Grazie
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Il tuo contratto che data di scadenza ha?
Ciope1981- Messaggi : 3041
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Calcolo punteggio - proroghe
Ciope1981 ha scritto:Il tuo contratto che data di scadenza ha?
Bella domanda...
stendo un velo pietoso sulla segreteria che mi ha letteralmente cacciata perché ho chiesto per 2 giorni di seguito i termini del mio ultimo contratto prorogato, dicendomi che mi avrebbero chiamata loro per firmarlo appena pronto. Sono passati 10 giorni e niente ancora.
Presumo fino agli scrutini a questo punto. Poi fino agli esami. Il tutto confermatomi a voce direttamente dalla DS.
Sophias87- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 09.01.22
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» HELP! 2 cdc titolo accesso differente, entrambe tab4, come indicare ulteriori titoli?
» Immissione da gps sostegno
» Concorso STEM
» CDC-ORDINE DI PREFERENZA GPS?
» segnare data fine contratto 31 maggio 2022
» RIALLINEAMENTO CARRIERA
» vecchio inserimento + nuovo inserimento
» Trucchetto per conoscere esito mobilità...