RINUNCIA CONVOCAZIONE ANNUALE O BIENNALE?
3 partecipanti
RINUNCIA CONVOCAZIONE ANNUALE O BIENNALE?
Salve a tutti, ho una domanda. Dovrò inserirmi a maggio in graduatoria e vorrei inserire come unica provincia: Reggio Emilia. (seconda fascia, A018) se venissi chiamata e rinunciassi alla convocazione (non mi presento, non rispondo) cosa succede? io sapevo che il depennamento fosse per l'intero anno scolastico da GPS, ieri un ragazzo mi ha detto che sta circolando una bozza in cui si dice che il depennamento sarà biennale, ovvero esclusa e non chiamata dalle graduatorie per 2 anni.
Per quest'anno non potrei lavorare perchè dovrò frequentare il TFA e quindi necessito di sapere cosa fare.
Per quest'anno non potrei lavorare perchè dovrò frequentare il TFA e quindi necessito di sapere cosa fare.
silvia.moccia- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 28.04.22
Re: RINUNCIA CONVOCAZIONE ANNUALE O BIENNALE?
"la mancata accettazione di una supplenza da graduatoria d’istituto comporta la cancellazione dalla graduatoria della relativa scuola;
la mancata presa in servizio dopo l’accettazione/individuazione tramite procedura informatizzata dalle GPS comporta l’impossibilità di conseguire supplenze al 31 agosto e 30 giugno da qualsiasi graduatoria, per tutte le classi di concorso e i tipi di posto, per l’anno scolastico di riferimento.
Anche se è impegnativo, potresti frequentare il TFA avendo una supplenza
la mancata presa in servizio dopo l’accettazione/individuazione tramite procedura informatizzata dalle GPS comporta l’impossibilità di conseguire supplenze al 31 agosto e 30 giugno da qualsiasi graduatoria, per tutte le classi di concorso e i tipi di posto, per l’anno scolastico di riferimento.
Anche se è impegnativo, potresti frequentare il TFA avendo una supplenza
milla 2- Messaggi : 5916
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: RINUNCIA CONVOCAZIONE ANNUALE O BIENNALE?
Ti ringrazio della risposta. Comunque il Tfa dovrò frequentarlo presso un altra regione . Quindi dovrei rinunciare alla convocazione dalla provincia di Reggio. Visto che le condizioni sono rimaste sempre quelle ovvero depennamento di un anno non mi preoccupo. Ti ringrazio per le info
silvia.moccia- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 28.04.22
Re: RINUNCIA CONVOCAZIONE ANNUALE O BIENNALE?
silvia.moccia ha scritto:Salve a tutti, ho una domanda. Dovrò inserirmi a maggio in graduatoria e vorrei inserire come unica provincia: Reggio Emilia. (seconda fascia, A018) se venissi chiamata e rinunciassi alla convocazione (non mi presento, non rispondo) cosa succede? io sapevo che il depennamento fosse per l'intero anno scolastico da GPS, ieri un ragazzo mi ha detto che sta circolando una bozza in cui si dice che il depennamento sarà biennale, ovvero esclusa e non chiamata dalle graduatorie per 2 anni.
Per quest'anno non potrei lavorare perchè dovrò frequentare il TFA e quindi necessito di sapere cosa fare.
I depennamenti biennali riguardano solo per "abbandono" di servizio. Non per rinuncia.
Paolo1974- Moderatore
- Messaggi : 7570
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: RINUNCIA CONVOCAZIONE ANNUALE O BIENNALE?
Ti ringrazio, avevo questo dubbio enorme e mi hai risollevata
silvia.moccia- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 28.04.22

» Differenze Diploma di perfezionamento annuale o biennale
» Abbandonare incarico annuale con la Provincia Autonoma di Bolzano per accettare incarico annuale Miur su altra cdc in Lombardia: si può?
» convocazione errata supplenza annuale help!
» Convocazione Itp annuale da terza fascia GI
» Convocazione con data certa dopo convocazione fino ad avente diritto
» Abbandonare incarico annuale con la Provincia Autonoma di Bolzano per accettare incarico annuale Miur su altra cdc in Lombardia: si può?
» convocazione errata supplenza annuale help!
» Convocazione Itp annuale da terza fascia GI
» Convocazione con data certa dopo convocazione fino ad avente diritto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» quanto vale la vita di un docente ? poco
» adempimenti burocratici on line
» gps e docenti neoimmessi in ruolo AS 2021-2022
» Alunni che non indossano le mascherina
» Permessi retribuiti
» Come leggere gli organici di diritto?
» Il 17 maggio conoscerà la propria sede di servizio anche il docente che ha fatto domanda di mobilità condizionata in quanto perdente posto?
» Ferie estive