Concorso scuola, Azzolina contro Bianchi: “Risultati disastrosi, tutta colpa dei test a crocette”
5 partecipanti
Concorso scuola, Azzolina contro Bianchi: “Risultati disastrosi, tutta colpa dei test a crocette”
Azzolina si dispiace della strage delle crocette,e ci credo un elaborato scritto con dentro 4 super kazzole puo' avere la strada spianata,grazie al puzzo del compromesso,della raccomandazione e prende pure il consenso politico chi lo propone.Le crocette pur con tutti i loro difetti sono super trasparenti.(anche se possono essere passate la sera prima ai miracolati di turno)
zippo- Messaggi : 284
Data d'iscrizione : 06.02.22
Re: Concorso scuola, Azzolina contro Bianchi: “Risultati disastrosi, tutta colpa dei test a crocette”
A mio avviso ha ragione Azzolina: molto meglio le domande aperte, perché permettono di valutare in maniera più efficace la capacità di elaborazione testuale dei candidati. Sul fatto che le crocette siano più trasparenti ho i miei dubbi, dato anche l’elevato numero di proteste cui abbiamo assistito dopo i primi risultati delle prove scritte dell’ordinario.
Davidestoria- Messaggi : 537
Data d'iscrizione : 25.06.16
Re: Concorso scuola, Azzolina contro Bianchi: “Risultati disastrosi, tutta colpa dei test a crocette”
Le crocette sono obiettive, il problema è stato nelle domande. Le risposte aperte valutate da commissioni differenti non hanno senso, ogni commissione è un mondo a se, sono ingiuste per definizione. A meno di non farli correggere tutti a una sola commissione nazionale... poveri.
Poi la capacità di elaborazione testuale sinceramente è irrilevante per gran parte delle CDC, siamo tutti laureati e il nostro livello dovrebbe essere perlomeno decente (ma non eccellente come richiesto in certe CDC).
È importante verificare le conoscenze allo scritto, che non vanno date per scontate per il semplice fatto di possedere una laurea. Potremmo avere un titolo troppo vecchio, non aver fatto nulla di quello che si dovrà insegnare ( ad informatica è un classico), aver ottenuto il pezzo di carta con una valutazione limite (servono i migliori).
Poi le capacità espositive e le competenze didattiche vengono valutate all'orale, con un controllo finale nell'anno di prova (ci sono dei fusi di testa, che non sono in grado di fare questo mestiere e vanno fermati).
Insomma il problema del test a crocette e nelle domande, non nella metodologia. Comunque il numeri di bocciati sono sempre quelli e non esiste concorso dove non ci siano lamentele e ricorsi.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ovviamente sono di parte, sono stato silurato/tritato allo scritto straordinario, mentre in quello a crocette ho passeggiato tranquillo verso il ruolo.
Poi la capacità di elaborazione testuale sinceramente è irrilevante per gran parte delle CDC, siamo tutti laureati e il nostro livello dovrebbe essere perlomeno decente (ma non eccellente come richiesto in certe CDC).
È importante verificare le conoscenze allo scritto, che non vanno date per scontate per il semplice fatto di possedere una laurea. Potremmo avere un titolo troppo vecchio, non aver fatto nulla di quello che si dovrà insegnare ( ad informatica è un classico), aver ottenuto il pezzo di carta con una valutazione limite (servono i migliori).
Poi le capacità espositive e le competenze didattiche vengono valutate all'orale, con un controllo finale nell'anno di prova (ci sono dei fusi di testa, che non sono in grado di fare questo mestiere e vanno fermati).
Insomma il problema del test a crocette e nelle domande, non nella metodologia. Comunque il numeri di bocciati sono sempre quelli e non esiste concorso dove non ci siano lamentele e ricorsi.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ovviamente sono di parte, sono stato silurato/tritato allo scritto straordinario, mentre in quello a crocette ho passeggiato tranquillo verso il ruolo.
Willyx- Messaggi : 460
Data d'iscrizione : 08.01.20
Re: Concorso scuola, Azzolina contro Bianchi: “Risultati disastrosi, tutta colpa dei test a crocette”
Basterebbe una sola commissione per Regione, essendo il concorso su base regionale. Il problema è che in tantissime classi di concorso per far questo ci vorrebbero anni e anni...Willyx ha scritto:Le crocette sono obiettive, il problema è stato nelle domande. Le risposte aperte valutate da commissioni differenti non hanno senso, ogni commissione è un mondo a se, sono ingiuste per definizione. A meno di non farli correggere tutti a una sola commissione nazionale... poveri.
È vero, tutti i colleghi che conosco mi hanno detto la stessa cosa: anche ai loro concorsi arrivavano all'orale circa il 10% dei candidati iniziali.Willyx ha scritto:Comunque il numeri di bocciati sono sempre quelli e non esiste concorso dove non ci siano lamentele e ricorsi.
fntscnzt- Messaggi : 772
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Concorso scuola, Azzolina contro Bianchi: “Risultati disastrosi, tutta colpa dei test a crocette”
Concordo con Willyx e avendo personalmente sostenuto cinque ordinari tutti con elaborati scritti (no crocette) concordo sul fatto che anche con quelli arrivava all'orale circa il 10% dei candidati. E ci arrivava, a volte, due anni dopo lo scritto.
Franca334- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 21.03.13

» Tutta colpa dei DS vendicativi.
» è tutta colpa dell'insegnante di sostegno!
» La Buona Scuola: alcol test e drug test a tutto il personale della scuola.
» Risultati test LUSPIO scandalosi
» evoluzione della scuola: la vera colpa delle suore? / sicurezza a scuola
» è tutta colpa dell'insegnante di sostegno!
» La Buona Scuola: alcol test e drug test a tutto il personale della scuola.
» Risultati test LUSPIO scandalosi
» evoluzione della scuola: la vera colpa delle suore? / sicurezza a scuola
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» concorso straordinario e scatti di anzianità
» Immissioni / Errori concorso
» Che ne pensate?
» Conviene ancora acquisire i 24 CFU?
» Esami recupero a settembre
» Assegnazione provvisoria
» Dove si trovano i file dei contratti?
» Riforma 60 CFU Bianchi