Programmi per esami preliminari
+3
@melia
baustelle
franco.71
7 partecipanti
Programmi per esami preliminari
Gli argomenti a cui ci si deve attenere negli esami preliminari tiene conto della programmazione presentata ad inizio anno oppure al programma svolto fino al 15 Maggio o altro? Mi interessa anche il caso del privatista che deve superare alcune materie del quarto anno.
franco.71- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Programmi per esami preliminari
franco.71 ha scritto:Gli argomenti a cui ci si deve attenere negli esami preliminari tiene conto della programmazione presentata ad inizio anno oppure al programma svolto fino al 15 Maggio o altro? Mi interessa anche il caso del privatista che deve superare alcune materie del quarto anno.
Chiedi a scuola. A me hanno detto che bisogna attenersi al programma presentato l'anno scorso dalla classe quinta della stessa sezione da cui il candidato viene esaminato quest'anno. (Nel mio caso solo programma di quinta)
baustelle- Messaggi : 1709
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Programmi per esami preliminari
Dipende. Ci sono due possibilità:
1. Lo studente ha chiesto i programmi alla scuola e qui hanno risposto con ... i programmi degli anni precedenti, il programma di minima cui fa riferimento il ptof, ...
2. Lo studente ha presentato i programmi, i docenti avrebbero dovuto controllare se erano adeguati e poi accettarli o chiedere una integrazione.
1. Lo studente ha chiesto i programmi alla scuola e qui hanno risposto con ... i programmi degli anni precedenti, il programma di minima cui fa riferimento il ptof, ...
2. Lo studente ha presentato i programmi, i docenti avrebbero dovuto controllare se erano adeguati e poi accettarli o chiedere una integrazione.
@melia- Messaggi : 4415
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 63
Località : Padova
Re: Programmi per esami preliminari
Programmi svolti o programmazioni dell'anno precendente?@melia ha scritto:Dipende. Ci sono due possibilità:
1. Lo studente ha chiesto i programmi alla scuola e qui hanno risposto con ... i programmi degli anni precedenti, il programma di minima cui fa riferimento il ptof, ...
...
franco.71- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Programmi per esami preliminari
Chiedi in segreteria che programmi hanno consegnato, di solito, su disposizioni del DS o del collaboratore che si occupa della questione.
@melia- Messaggi : 4415
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 63
Località : Padova
Re: Programmi per esami preliminari
Di solito nella mia scuola invitiamo lo studente a presentare un suo programma di massima, coerente con quelli dell'indirizzo e della classe.
eracle- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 16.05.22
Re: Programmi per esami preliminari
Che poi è il punto 2, ragionato a priori.
@melia- Messaggi : 4415
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 63
Località : Padova
Re: Programmi per esami preliminari
A me di solito gli studenti, soprattutto quelli seguiti da enti di varia natura, mandano un programma verso febbraio chiedendomi se va bene. Diversamente la segreteria di default manda la generica programmazione di dipartimento.
serpina- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Programmi per esami preliminari
Per poter accedere agli esami di stato, uno studente deve integrare per il quinto anno, mettiamo, le discipline A,B e C. Nelle prove scritte sostenute ottiene risultati sufficienti in A e B ed insufficienti in C. Nella prova orale conferma questi esiti. Può il consiglio di classe non ammettere al quinto anno e riconoscere dei crediti per le discipline A e B? O la non ammissione implica necessariamente un rinvio in tutte le discipline? Magari, nella prima ipotesi, lo studente potrebbe riprovare l'anno successivo solo su C.
franco.71- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Programmi per esami preliminari
Se il privatsta, che acquista il diritto di partecipare agli esami di Stato, putacaso non supera gli esami, l'anno successivo, deve rifare gli esami preliminari per le stesse materie fatte l'anno prima o fa solo gli esami di Stato?
franco.71- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Programmi per esami preliminari
franco.71 ha scritto:Se il privatsta, che acquista il diritto di partecipare agli esami di Stato, putacaso non supera gli esami, l'anno successivo, deve rifare gli esami preliminari per le stesse materie fatte l'anno prima o fa solo gli esami di Stato?
Deve rifare anche gli esami preliminari, come ogni studente di quinta deve rifare il quinto anno.
gugu- Messaggi : 39513
Data d'iscrizione : 28.09.09
Candidati esterni ed esito esami preliminari
Salve,
come da titolo mio cugino sta sostenendo gli esami preliminari per accedere alla maturità e deve recuperare 3/4/5 anno.
Ha sostenuto 6 esami scritti ( Italiano, Inglese, Matematica e 3 materie caratterizzanti)
A suo dire, 5 materie sono sufficienti o più che sufficienti (soprattutto terzo e quarti anno) , mentre matematica dice di essere andato male in tutti e 3 anni. Ora so che ha ancora l'orale da sostenere, ma nel caso in cui in 5 materie avesse ottenuto almeno 6 e in una no ( matematica), è costretto a rifare tutto da capo? Lui vorrebbe almeno l'idoneità alla quarta classe per poi seguire il 5 anno al serale, ma se 5 materie e orale vanno da 6/7 ( soprattutto 3/4 anno) e matematica no ( diciamo 4), non ottiene alcuna idoneità?
come da titolo mio cugino sta sostenendo gli esami preliminari per accedere alla maturità e deve recuperare 3/4/5 anno.
Ha sostenuto 6 esami scritti ( Italiano, Inglese, Matematica e 3 materie caratterizzanti)
A suo dire, 5 materie sono sufficienti o più che sufficienti (soprattutto terzo e quarti anno) , mentre matematica dice di essere andato male in tutti e 3 anni. Ora so che ha ancora l'orale da sostenere, ma nel caso in cui in 5 materie avesse ottenuto almeno 6 e in una no ( matematica), è costretto a rifare tutto da capo? Lui vorrebbe almeno l'idoneità alla quarta classe per poi seguire il 5 anno al serale, ma se 5 materie e orale vanno da 6/7 ( soprattutto 3/4 anno) e matematica no ( diciamo 4), non ottiene alcuna idoneità?
dok188- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 08.04.20
Re: Programmi per esami preliminari
Dipende dal Consiglio di classe. Se nelle materie di indirizzo ha raggiunto risultati discreti, magari uno o due anni glieli danno buoni.
@melia- Messaggi : 4415
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 63
Località : Padova

» Esami preliminari privatisti
» Esami preliminari esami di stato
» Compenso per esami preliminari
» Esami preliminari per maturità
» Esami preliminari privatisti
» Esami preliminari esami di stato
» Compenso per esami preliminari
» Esami preliminari per maturità
» Esami preliminari privatisti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Allegati AP
» Conviene ancora acquisire i 24 CFU?
» Esami recupero a settembre
» Assegnazione provvisoria
» Dove si trovano i file dei contratti?
» concorso straordinario e scatti di anzianità
» Riforma 60 CFU Bianchi
» Galimberti su Facebook…