aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
3 partecipanti
aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
Buongiorno, mi trovo ad aggiornare le gps alle quali sono iscritta già da 6 anni, quindi all'atto dell'inserimento iniziale non erano richiesti i 24 cfu, Ad ora mi chiedo, avendo conseguito i 24 cfu l'anno scorso devo inserirli? grazie
sarelli- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.07.20
Re: aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
Ciao..anche io deve aggiornare le graduatorie inserite nel 2020 e posseggo la certificazione 24 CFU.
Nella pagina relativa al titolo di accesso ho trovato in automatico la spunta su precedente inserimento e chi come noi risulta già inserito e deve solo aggiornare presumo debba dichiarare solo precedente inserimento.
Nè nel 2020 nè ora trovo nella domanda da compilare parte da selezionare od allegare in merito alla certificazione 24 CFU.
E' implicito che chi era già inserito li abbia.
Nel dubbio bisognerebbe chiedere ad un sindacato scuola.
Nello specifico su orizzonte scuola ho trovato le seguenti info:
Sempre nella medesima pagina va inserito l’altro requisito necessario ad accedere alla seconda fascia delle GPS posto comune (ricordiamo che i requisiti di accesso alla seconda fascia GPS posto comune scuola secondaria sono: laurea + 24 CFU oppure laurea + abilitazione su altra classe di concorso o grado oppure precedente inserimento):
Il docente che accede:
con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) + 24 CFU spunta la voce indicata con la linea rossa “possesso dei titoli di cui all’articolo 5, comma 1 o 2, lettera b) del D.lgs. 59/17” (il comma 1 indica i 24 CFU per posto comune; il comma 2 i 24 CFU per gli ITP che accedono con i predetti CFU e il diploma);
con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) + abilitazione su altra classe di concorso o per altro grado spunta la voce indicata con la linea blu “abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado, ai sensi dell’articolo 5, comma 4-bis, del D.lgs 59/2017“
con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) e precedente inserimento nella medesima classe di concorso spunta la voce indicata con la linea viola “precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe di concorso“
https://www.orizzontescuola.it/graduatorie-gps-2022-24-inserimento-titolo-daccesso-ii-fascia-scuola-secondaria-come-indicare-i-24-cfu-guida-per-immagini/
Nella pagina relativa al titolo di accesso ho trovato in automatico la spunta su precedente inserimento e chi come noi risulta già inserito e deve solo aggiornare presumo debba dichiarare solo precedente inserimento.
Nè nel 2020 nè ora trovo nella domanda da compilare parte da selezionare od allegare in merito alla certificazione 24 CFU.
E' implicito che chi era già inserito li abbia.
Nel dubbio bisognerebbe chiedere ad un sindacato scuola.
Nello specifico su orizzonte scuola ho trovato le seguenti info:
Sempre nella medesima pagina va inserito l’altro requisito necessario ad accedere alla seconda fascia delle GPS posto comune (ricordiamo che i requisiti di accesso alla seconda fascia GPS posto comune scuola secondaria sono: laurea + 24 CFU oppure laurea + abilitazione su altra classe di concorso o grado oppure precedente inserimento):
Il docente che accede:
con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) + 24 CFU spunta la voce indicata con la linea rossa “possesso dei titoli di cui all’articolo 5, comma 1 o 2, lettera b) del D.lgs. 59/17” (il comma 1 indica i 24 CFU per posto comune; il comma 2 i 24 CFU per gli ITP che accedono con i predetti CFU e il diploma);
con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) + abilitazione su altra classe di concorso o per altro grado spunta la voce indicata con la linea blu “abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado, ai sensi dell’articolo 5, comma 4-bis, del D.lgs 59/2017“
con laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) e precedente inserimento nella medesima classe di concorso spunta la voce indicata con la linea viola “precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe di concorso“
https://www.orizzontescuola.it/graduatorie-gps-2022-24-inserimento-titolo-daccesso-ii-fascia-scuola-secondaria-come-indicare-i-24-cfu-guida-per-immagini/
Guendalina12- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 15.07.17
Re: aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
Non è implicito che chi è già inserito li abbia perchè nell'aggiornamento precedente al 2020 per inserirsi nelle graduatorie non erano necessari i 24 cfu. Io li ho conseguiti perchè ora spesso servono per partecipare ad alcuni concorsi, quindi ora li ho ma nel sistema non risulta.
sarelli- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.07.20
Re: aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
Come indicato nella normativa di riferimento GPS del 2020, i 24 cfu erano obbligatori come requisito di accesso per chi non aveva l'abilitazione ed è implicito l'obbligo di averli per chi risulta già inserito, non ha ancora conseguito l'abilitazione e quest'anno vuole fare l'aggiornamento.
Il fatto che non risultava alcuna indicazione nella domanda è un altra questione ma tutti coloro che sono già inseriti o chi si inserirà lo sono con riserva di accertamento dei requisiti.
Anche nella domanda di quest'anno ad esempio in "altre dichiarazioni" è indicato di fleggare:
-sono consapevole di essere ammesso nelle graduatorie con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione
-sono consapevole che l’Amministrazione può disporre, con provvedimento motivato, l’esclusione degli aspiranti non in possesso di uno dei citati requisiti di ammissione, in qualsiasi momento di vigenza della graduatoria
Chi effettua un nuovo inserimento li deve possedere e dichiarare come già indicato:
o laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) + 24 CFU spunta la voce indicata con la linea rossa “possesso dei titoli di cui all’articolo 5, comma 1 o 2, lettera b) del D.lgs. 59/17” (il comma 1 indica i 24 CFU per posto comune; il comma 2 i 24 CFU per gli ITP che accedono con i predetti CFU e il diploma);
Il fatto che non risultava alcuna indicazione nella domanda è un altra questione ma tutti coloro che sono già inseriti o chi si inserirà lo sono con riserva di accertamento dei requisiti.
Anche nella domanda di quest'anno ad esempio in "altre dichiarazioni" è indicato di fleggare:
-sono consapevole di essere ammesso nelle graduatorie con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione
-sono consapevole che l’Amministrazione può disporre, con provvedimento motivato, l’esclusione degli aspiranti non in possesso di uno dei citati requisiti di ammissione, in qualsiasi momento di vigenza della graduatoria
Chi effettua un nuovo inserimento li deve possedere e dichiarare come già indicato:
o laurea (già indicata, come da immagine sopra riportata) + 24 CFU spunta la voce indicata con la linea rossa “possesso dei titoli di cui all’articolo 5, comma 1 o 2, lettera b) del D.lgs. 59/17” (il comma 1 indica i 24 CFU per posto comune; il comma 2 i 24 CFU per gli ITP che accedono con i predetti CFU e il diploma);
Guendalina12- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 15.07.17
Re: aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
Ti ringrazio. Quindi in definitiva se io sto facendo l'aggiornamento devo fleggare la terza voce (linea viola sul link che mi hai girato) e non la prima , anche se ho i 24 cfu. Giusto?
sarelli- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 28.07.20
Re: aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
Di nulla.
Se stai facendo l'aggiornamento perché già inserita dovresti trovare la voce già fleggata: "precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe concorso".
Per scrupolo sentirei un sindacato scuola o chi di competenza.
Ciao
Se stai facendo l'aggiornamento perché già inserita dovresti trovare la voce già fleggata: "precedente inserimento nella seconda fascia delle GPS per la specifica classe concorso".
Per scrupolo sentirei un sindacato scuola o chi di competenza.
Ciao
Guendalina12- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 15.07.17
Re: aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
non cambia nullasarelli ha scritto:Ti ringrazio. Quindi in definitiva se io sto facendo l'aggiornamento devo fleggare la terza voce (linea viola sul link che mi hai girato) e non la prima , anche se ho i 24 cfu. Giusto?
tsuki- Messaggi : 689
Data d'iscrizione : 09.12.13

» PON e Progetti esterni. Come vanno inseriti?
» LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA: VANNO INSERITI I CREDITI?
» gli esami integrativi x giurisprudenza vanno inseriti?
» per chi deve solo confermare, vanno anche inseriti i 24 cfu?
» LALLA, ci puoi confermare come vanno inseriti i punteggi?
» LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA: VANNO INSERITI I CREDITI?
» gli esami integrativi x giurisprudenza vanno inseriti?
» per chi deve solo confermare, vanno anche inseriti i 24 cfu?
» LALLA, ci puoi confermare come vanno inseriti i punteggi?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» nomina commissario esame
» Allegati AP
» Cedolino di Luglio
» Assegnazione Provvisoria: Dove indicare che il proprio genitore ha più di 65 anni?
» riapertura plico
» Versamento del TFR l'anno successivo alla supplenza. Modello CUD ?
» Scatto di anzianità: dalla fascia 9-14 anni alla fascia 15-20
» termine formazione graduatoria per ruolo as 22-23