Precedenze tra domande di assegnazione provvisoria
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Precedenze tra domande di assegnazione provvisoria
Buongiorno,
Insegno alla secondaria di secondo grado.
Mi trovo da tre anni in assegnazione provvisoria nella sede della provincia in cui abito con la mia famiglia.
Ho inviato domanda di mobilità quest'anno, ma non ci sono posti disponibili e, pertanto, dovrò chiedere ancora assegnazione provvisoria.
Il problema è che un altro docente ha ottenuto mobilità interprovinciale (dove mi trovo io) e vuole chiedere assegnazione provvisoria nella stessa scuola di mio interesse, per congiungersi alla sua famiglia.
Come faccio a capire chi ha la precedenza tra i due? Le uniche differenze sono che io ho un figlio e il collega ne ha due e lui è più grande di età.
Grazie in anticipo!
Insegno alla secondaria di secondo grado.
Mi trovo da tre anni in assegnazione provvisoria nella sede della provincia in cui abito con la mia famiglia.
Ho inviato domanda di mobilità quest'anno, ma non ci sono posti disponibili e, pertanto, dovrò chiedere ancora assegnazione provvisoria.
Il problema è che un altro docente ha ottenuto mobilità interprovinciale (dove mi trovo io) e vuole chiedere assegnazione provvisoria nella stessa scuola di mio interesse, per congiungersi alla sua famiglia.
Come faccio a capire chi ha la precedenza tra i due? Le uniche differenze sono che io ho un figlio e il collega ne ha due e lui è più grande di età.
Grazie in anticipo!
Nella2011- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 22.09.11
Re: Precedenze tra domande di assegnazione provvisoria
Nella2011 ha scritto:Buongiorno,
Insegno alla secondaria di secondo grado.
Mi trovo da tre anni in assegnazione provvisoria nella sede della provincia in cui abito con la mia famiglia.
Ho inviato domanda di mobilità quest'anno, ma non ci sono posti disponibili e, pertanto, dovrò chiedere ancora assegnazione provvisoria.
Il problema è che un altro docente ha ottenuto mobilità interprovinciale (dove mi trovo io) e vuole chiedere assegnazione provvisoria nella stessa scuola di mio interesse, per congiungersi alla sua famiglia.
Come faccio a capire chi ha la precedenza tra i due? Le uniche differenze sono che io ho un figlio e il collega ne ha due e lui è più grande di età.
Grazie in anticipo!
Messa in questo modo, in assenza di precedenze, sicuramente lui.
Di fatti è il punteggio che vince.
giomes- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 20.01.11
Re: Precedenze tra domande di assegnazione provvisoria
Dipende anche dall'età dei figli.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Precedenze tra domande di assegnazione provvisoria
Mio figlio ne ha 10. I suoi ne hanno rispettivamente (circa) 10 e 15
Nella2011- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 22.09.11
Re: Precedenze tra domande di assegnazione provvisoria
Nella2011 ha scritto:Mio figlio ne ha 10. I suoi ne hanno rispettivamente (circa) 10 e 15
E allora l'assegnazione dovrebbe andare a lui.
Sarebbe stata cosa diversa, per esempio, se tu avessi avuto un bambino di tre anni e lui un figlio di 18 e uno di 16.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

» Assegnazione Provvisoria - persone con punteggio inferiore e senza precedenze hanno ottenuto assegnazione... com'è possibile?
» precedenze assegnazione provvisoria
» precedenze assegnazione provvisoria
» Precedenze assegnazione provvisoria
» Precedenze per assegnazione provvisoria
» precedenze assegnazione provvisoria
» precedenze assegnazione provvisoria
» Precedenze assegnazione provvisoria
» Precedenze per assegnazione provvisoria
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?