Alcune riflessioni sui dubbi inerenti l'aggiornamento delle GPS e GI
Alcune riflessioni sui dubbi inerenti l'aggiornamento delle GPS e GI
Buon giorno a tutti, scrivo alcune mie "risposte" inerenti ai dubbi emersi su molti social, ho letto la normativa e vi chiedo un confronto per essere certa di aver capito bene:
1) SERVIZIO SVOLTO NEI PAESI UE.
Se abbiamo lavorato solo in Italia nelle scuole statali o pareggiate, dobbiamo indicare NO, perché la dicitura si riferisce al servizio prestato all'estero.
2) TIPOLOGIA DI SERVIZIO (inerente al tipo di servizio svolto in incarichi di insegnamento)
Dobbiamo barrare c1 per il servizio specifico, c2 per il servizio non specifico.
3) QUANTE VOLTE DOBBIAMO INSERIRE IL SERVIZIO SVOLTO SE VOGLIAMO FARLO VALERE IN PIU' CDC, UNA COME SPECIFICA E UNA COME ASPECIFICA?
Una sola volta: infatti quando inseriamo il servizio specifico in una classe di concorso, se siamo iscritti ad altre classe, viene caricato in automatico come metà punteggio anche nelle altre.
4) SERVIZIO SENZA DEMERITO
Barriamo x se non abbiamo ricevuto richiami o provvedimenti disciplinari
Vi risulta che queste interpretazioni siano corrette?
1) SERVIZIO SVOLTO NEI PAESI UE.
Se abbiamo lavorato solo in Italia nelle scuole statali o pareggiate, dobbiamo indicare NO, perché la dicitura si riferisce al servizio prestato all'estero.
2) TIPOLOGIA DI SERVIZIO (inerente al tipo di servizio svolto in incarichi di insegnamento)
Dobbiamo barrare c1 per il servizio specifico, c2 per il servizio non specifico.
3) QUANTE VOLTE DOBBIAMO INSERIRE IL SERVIZIO SVOLTO SE VOGLIAMO FARLO VALERE IN PIU' CDC, UNA COME SPECIFICA E UNA COME ASPECIFICA?
Una sola volta: infatti quando inseriamo il servizio specifico in una classe di concorso, se siamo iscritti ad altre classe, viene caricato in automatico come metà punteggio anche nelle altre.
4) SERVIZIO SENZA DEMERITO
Barriamo x se non abbiamo ricevuto richiami o provvedimenti disciplinari
Vi risulta che queste interpretazioni siano corrette?
Ari234- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 24.10.20

» alcune riflessioni
» 24 ore di lezione: alcune riflessioni
» Alcune riflessioni sulle coperture e sulla fattibilità del piano Renzi
» Alcune domande e dubbi
» abbandonare alcune delle 18 ore di cattedra
» 24 ore di lezione: alcune riflessioni
» Alcune riflessioni sulle coperture e sulla fattibilità del piano Renzi
» Alcune domande e dubbi
» abbandonare alcune delle 18 ore di cattedra
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Inserimento seconda fascia di sostegno - categoria d'appartenenza
» Scuola paritaria ed esami terza media
» Date esiti
» BASTA obbligo vaccinale, FINALMENTE!
» Galimberti su Facebook…
» Compenso commissario interno
» Cedolino di Luglio
» Come diventare insegnante di sostegno