Impegni esami di stato per docenti di sostegno con alunna dva
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Impegni esami di stato per docenti di sostegno con alunna dva
Buonasera,
posto anche qui i miei dubbi, sperando di avere una risposta da chi ha già avuto esperienza simile in tal senso:
quest'anno dovrò assistere una studentessa dva agli esami di stato insieme ad un'altra docente di sostegno (praticamente l'abbiamo seguita in due per 9 ore ciascuna tutto l'anno scolastico) e vorrei sapere quali saranno gli impegni previsti per noi docenti di sostegno.
1. Dovremo entrambe partecipare alla riunione preliminare: generalmente di cosa si discute e quanto dura?
2. Poi durante le prove scritte l'alunna sarà assistita dalla mia collega: io quindi non dovrò presentarmi a scuola, giusto?
3. I giorni di correzione delle prove scritte non dovremo essere presenti io e la collega, vero? ossia la correzione ricade sui docenti di materia oppure, se svolta dalla commissione collegialmente, comporta per entrambe il dover essere presenti alla correzione?
4. Al colloquio ci sarò io e mi chiedevo se, una volta terminato l'orale, potrò lasciare la seduta di colloquio oppure sarò tenuta ad assistere a tutti gli orali di quel giorno, o addirittura dovremo assistere agli orali di tutti gli studenti della classe..
5. scrutinio: dovremo partecipare? e se sì, entro quanto tempo dall'inizio della prima prova verrà svolto? Insomma per il 15 luglio saremo in ferie?
Grazie mille.
posto anche qui i miei dubbi, sperando di avere una risposta da chi ha già avuto esperienza simile in tal senso:
quest'anno dovrò assistere una studentessa dva agli esami di stato insieme ad un'altra docente di sostegno (praticamente l'abbiamo seguita in due per 9 ore ciascuna tutto l'anno scolastico) e vorrei sapere quali saranno gli impegni previsti per noi docenti di sostegno.
1. Dovremo entrambe partecipare alla riunione preliminare: generalmente di cosa si discute e quanto dura?
2. Poi durante le prove scritte l'alunna sarà assistita dalla mia collega: io quindi non dovrò presentarmi a scuola, giusto?
3. I giorni di correzione delle prove scritte non dovremo essere presenti io e la collega, vero? ossia la correzione ricade sui docenti di materia oppure, se svolta dalla commissione collegialmente, comporta per entrambe il dover essere presenti alla correzione?
4. Al colloquio ci sarò io e mi chiedevo se, una volta terminato l'orale, potrò lasciare la seduta di colloquio oppure sarò tenuta ad assistere a tutti gli orali di quel giorno, o addirittura dovremo assistere agli orali di tutti gli studenti della classe..
5. scrutinio: dovremo partecipare? e se sì, entro quanto tempo dall'inizio della prima prova verrà svolto? Insomma per il 15 luglio saremo in ferie?
Grazie mille.
dolcetto- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Impegni esami di stato per docenti di sostegno con alunna dva
https://www.orizzontescuola.it/esami-maturita-2022-docenti-di-sostegno-sono-nominati-dal-presidente/
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Impegni esami di stato per docenti di sostegno con alunna dva
Ti ringrazio per il link.
Durante la riunione preliminare sarà dunque il Presidente di Commissione a nominare entrambe in supporto alla studentessa.
Ma per quanto riguarda gli impegni pratici successivi sapete dare informazioni più specifiche?
Grazie
Durante la riunione preliminare sarà dunque il Presidente di Commissione a nominare entrambe in supporto alla studentessa.
Ma per quanto riguarda gli impegni pratici successivi sapete dare informazioni più specifiche?
Grazie
dolcetto- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Impegni esami di stato per docenti di sostegno con alunna dva
Per la predisposizione, lo svolgimento e la correzione delle prove d’esame, la commissione può dunque avvalersi del supporto dei docenti e degli esperti che hanno seguito lo studente durante l’anno scolastico (docenti di sostegno e\o assistenti per l’autonomia e la comunicazione). Il docente di sostegno e le eventuali altre figure a supporto dello studente con disabilità vengono nominati dal presidente della commissione d’esame sulla base delle indicazioni del documento del consiglio di classe (c.d. documento del 15 maggio), acquisito il parere della commissione.
https://www.obiettivoscuola.it/sostegno/insegnante-di-sostegno-ed-esami-di-stato/
https://www.obiettivoscuola.it/sostegno/insegnante-di-sostegno-ed-esami-di-stato/
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Impegni esami di stato per docenti di sostegno con alunna dva
Grazie mille per questa ulteriore informazione. Non sapevo che venisse erogato in questo caso un compenso di 171 euro.
dolcetto- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Impegni esami di stato per docenti di sostegno con alunna dva
L'alunna che tipo di programmazione ha seguito? Con 18h di sostegno, penso che abbia un PEI con obiettivi differenziati. Se è così, potreste dover predisporre le prove differenziate.
PrimulaVera- Messaggi : 724
Data d'iscrizione : 02.09.15
Località : Toscana

» Impegni esami di stato per docenti di sostegno con alunna dva
» ALUNNA CON OBIETTIVI MINIMI ED ESAMI DI STATO
» per i docenti di sostegno non impegnati negli esami
» riunione plenaria preliminare agli esami e docenti di sostegno
» Docenti di sostegno possono presentare domanda esami di stato: le condizioni
» ALUNNA CON OBIETTIVI MINIMI ED ESAMI DI STATO
» per i docenti di sostegno non impegnati negli esami
» riunione plenaria preliminare agli esami e docenti di sostegno
» Docenti di sostegno possono presentare domanda esami di stato: le condizioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?