Requisiti per fare il commissario nei concorsi docenti
Requisiti per fare il commissario nei concorsi docenti
Non ho capito se per fare il commissario ai concorsi docenti sono necessari 5 anni complessivi di servizio fra ruolo e preruolo oppure 5 anni di ruolo.
Questo il testo:
1. I docenti delle istituzioni scolastiche statali che aspirano ad essere nominati componenti delle
commissioni giudicatrici dei concorsi di cui al presente decreto per posto comune devono essere docenti confermati in ruolo, con almeno cinque anni di anzianità nel ruolo, titolari degli insegnamenti cui si riferisce il concorso; avere documentati titoli o esperienze relativamente all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella didattica ed essere stati immessi in ruolo da graduatorie di
concorso per titoli ed esami; incaso di immissione attraverso le graduatorie di cui all’articolo 401 del Testo Unico, essere risultati idonei allo specifico concorso ordinario o aver conseguito l’abilitazione all’insegnamento attraverso le scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario o gli analoghi percorsi del settore AFAM.
2. I docenti AFAM che aspirano ad essere nominati componenti delle commissioni giudicatrici dei concorsi di cui al presente decreto, devono appartenere al settore accademico disciplinare coerente con la classe di concorso e aver prestato servizio nel ruolo per almeno cinque anni.
Questo il testo:
1. I docenti delle istituzioni scolastiche statali che aspirano ad essere nominati componenti delle
commissioni giudicatrici dei concorsi di cui al presente decreto per posto comune devono essere docenti confermati in ruolo, con almeno cinque anni di anzianità nel ruolo, titolari degli insegnamenti cui si riferisce il concorso; avere documentati titoli o esperienze relativamente all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella didattica ed essere stati immessi in ruolo da graduatorie di
concorso per titoli ed esami; incaso di immissione attraverso le graduatorie di cui all’articolo 401 del Testo Unico, essere risultati idonei allo specifico concorso ordinario o aver conseguito l’abilitazione all’insegnamento attraverso le scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario o gli analoghi percorsi del settore AFAM.
2. I docenti AFAM che aspirano ad essere nominati componenti delle commissioni giudicatrici dei concorsi di cui al presente decreto, devono appartenere al settore accademico disciplinare coerente con la classe di concorso e aver prestato servizio nel ruolo per almeno cinque anni.
determinato- Messaggi : 1261
Data d'iscrizione : 18.05.16

» Concorso docenti straordinario requisiti docenti ruolo
» Requisiti commissario esterno
» requisiti commissario commissione di concorso
» fare il commissario e anni di servizio
» Commissario esterno d'esame liceo musicale:quali requisiti?
» Requisiti commissario esterno
» requisiti commissario commissione di concorso
» fare il commissario e anni di servizio
» Commissario esterno d'esame liceo musicale:quali requisiti?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» A046 e riforma delle classi di concorso
» Procedure da fare dopo iscrizione GPS
» Quarta fascia gae spf vo
» Quarta fascia gae spf vo
» DUBBI Compilazione naspi se si hanno più contratti di lavoro durante l'anno
» Ferie non godute anno scolastico 2020/21
» Quando sciogliere la riserva sul servizio di quest’anno svolto oltre il 31 maggio?
» Che ne pensate?