Utilizzazione in comune viciniore e L. 104
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Utilizzazione in comune viciniore e L. 104
Salve a tutti,
intenderei chiedere utilizzo su Cpia in comune accanto a dove ho la titolarità. Ho anche 104 come referente unico per il mio genitore: devo obbligatoriamente allegare documentazione posseduta a riguardo o posso non dichiarare di averla? Mi darebbe precedenza oppure no,dato che la residenza è nel comune dove sono anche titolare?
Ringrazio chiunque volesse rispondere.
intenderei chiedere utilizzo su Cpia in comune accanto a dove ho la titolarità. Ho anche 104 come referente unico per il mio genitore: devo obbligatoriamente allegare documentazione posseduta a riguardo o posso non dichiarare di averla? Mi darebbe precedenza oppure no,dato che la residenza è nel comune dove sono anche titolare?
Ringrazio chiunque volesse rispondere.
zaragoza- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 18.12.10
Re: Utilizzazione in comune viciniore e L. 104
nessuno sa aiutarmi??
zaragoza- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 18.12.10

» Uscite disponibilità AP: precedono spezzoni in comune ricongiungimento o cattedra intera comune viciniore?
» Ordine preferenze IIS di altro comune con sedi associate nel comune viciniore
» help AP su comune viciniore
» comune viciniore
» Ricongiungimento e comune viciniore
» Ordine preferenze IIS di altro comune con sedi associate nel comune viciniore
» help AP su comune viciniore
» comune viciniore
» Ricongiungimento e comune viciniore
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?