CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO quanto è impegnativo?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO quanto è impegnativo?
Ciao a tutti! a luglio conseguirò i 24 cfu, la mia cdc è A22 e stavo pensando visto che non mi sono iscritta alla graduatorie in tempo di approfittare di questi 2 anni di attesa per prendere qualche certificazione in modo da alzare il mio punteggio ma anche prepararmi per la prova preselettiva al TFA sostegno del prossimo anno.
Io ho già un lavoro part-time in altro ambito ma vorrei cambiare: avendo famiglia, ho pensato al TFA SOSTEGNO proprio per "cadere in piedi" quando mi licenzierò, senza basarmi esclusivamente sulla mia cdc.
So che è comunque un percorso molto impegnativo e, al di là del discorso diciamo di sicurezza economica di avere entrambe le porte aperte, anche a livello personale a me piacerebbe specializzarmi sul sostegno.
Una mia amica mi ha detto che secondo lei con la mia cdc a Brescia lavorerei comunque, anche senza il sostegno, e che comunque volendo potrei fare sostegno comunque.
Volevo chiedere dunque quanto è effettivamente l'impegno del corso a livello pratico (ho 2 bambine piccole) e se secondo voi val la pena tentare il TFA o veramente potrei essere abbastanza sicura di lavorare solo come docente di materia.
Grazie!
Io ho già un lavoro part-time in altro ambito ma vorrei cambiare: avendo famiglia, ho pensato al TFA SOSTEGNO proprio per "cadere in piedi" quando mi licenzierò, senza basarmi esclusivamente sulla mia cdc.
So che è comunque un percorso molto impegnativo e, al di là del discorso diciamo di sicurezza economica di avere entrambe le porte aperte, anche a livello personale a me piacerebbe specializzarmi sul sostegno.
Una mia amica mi ha detto che secondo lei con la mia cdc a Brescia lavorerei comunque, anche senza il sostegno, e che comunque volendo potrei fare sostegno comunque.
Volevo chiedere dunque quanto è effettivamente l'impegno del corso a livello pratico (ho 2 bambine piccole) e se secondo voi val la pena tentare il TFA o veramente potrei essere abbastanza sicura di lavorare solo come docente di materia.
Grazie!
Ospite- Ospite
Re: CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO quanto è impegnativo?
Il corso è estremamente impegnativo. Io l'ho fatto online per via della pandemia e stavo a casa, ma nonostante questo non ho potuto essere, di fatto, presente in famiglia in quanto se non avevo i corsi avevo le ore di tirocinio (e sono 150!) oppure dovevo studiare sodo per gli esami. Se conti che dall'anno prossimo si torna in presenza ovunque il percorso diviene molto più difficoltoso. Tieni conto che per un anno le tue bambine non le potrai quasi mai seguire. A te la scelta.
Necloe- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO quanto è impegnativo?
Se lavori part time, magari ti è più facile frequentare il TFA. Sicuramente è impegnativo, non lo nego, a maggior ragione con figli piccoli. Ma se te la senti, te lo consiglio comunque!
Intanto, dato che non sei riuscita a iscriverti in GPS, ti consiglio di inviare le MAD a tappeto. Così ti potrai rendere anche conto della situazione supplenze per la tua provincia/cdc. A Roma credo si lavori, dunque presumo che a Brescia pure. Ovviamente non so darti la certezza, che potrebbe darti solo un altro prof. della tua cdc di Brescia ;-) In bocca al lupo!
Intanto, dato che non sei riuscita a iscriverti in GPS, ti consiglio di inviare le MAD a tappeto. Così ti potrai rendere anche conto della situazione supplenze per la tua provincia/cdc. A Roma credo si lavori, dunque presumo che a Brescia pure. Ovviamente non so darti la certezza, che potrebbe darti solo un altro prof. della tua cdc di Brescia ;-) In bocca al lupo!
verdeacqua- Messaggi : 3677
Data d'iscrizione : 24.05.13
Re: CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO quanto è impegnativo?
Per meglio dettagliarti l'impegno del corso, tieni conto che di solito ci sono lezoni/laboratori con frequenza obbligtoria per 2 mezze giornate + 1 giornata intera a settimana (es. mercoledì e venerdì pomeriggio + sabato intera giornata). Sono di solito orari compatibili con l'insegnamento (tipo a partire dalle 17 e il sabato che le scuole sono chiuse). Inoltre c'è il tirocinio diretto, a scuola, come ti diceva Nedoe, per 150 ore.
La buona notizia però è che dura "solo" un anno! ;-)
La buona notizia però è che dura "solo" un anno! ;-)
verdeacqua- Messaggi : 3677
Data d'iscrizione : 24.05.13
Re: CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO quanto è impegnativo?
Ti consiglio di tentare il TFA, visto che è a numero chiuso. L'impegno è molto, ma fattibile. Oltre tutto avere il titolo ti garantirà il lavoro, almeno per ora... Dopo tutto dura circa 8 mesi, quindi passano anche quelli.
Davide- Messaggi : 5243
Data d'iscrizione : 26.03.11

» Corso perfez universitario di 120 ore. Quanto vale?
» corso CLIL e CORSO SOSTEGNO DOCENTI IN ESUBERO
» Valutazione corso sostegno e corso perfezionamento
» Help: E' possibile fare domanda di mobilità sostegno primaria-superiori e sostegno primaria classe? o sono incompatibili in quanto due passaggi di ruolo?
» Posti sostegno per il concorso straordinario e per il V corso TFA sostegno.
» corso CLIL e CORSO SOSTEGNO DOCENTI IN ESUBERO
» Valutazione corso sostegno e corso perfezionamento
» Help: E' possibile fare domanda di mobilità sostegno primaria-superiori e sostegno primaria classe? o sono incompatibili in quanto due passaggi di ruolo?
» Posti sostegno per il concorso straordinario e per il V corso TFA sostegno.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?