Assegnazione o utilizzo in questa situazione?
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Assegnazione o utilizzo in questa situazione?
Cercherò di essere breve: sono stata confermata in ruolo poco fa in una scuola che, al momento della vittoria del concorso, mi è capitata mio malgrado. Adesso punto a cambiare in tutti i modi. Ho fatto domanda di trasferimento usufruendo della modifica del vincolo per i neoimmessi per questo anno ma nulla; non essendo ferrata in queste (per me) novità...posso chiedere assegnazione/utilizzo/altre modalità per cambiare istituto?
La mia scuola ideale è un serale di altra provincia dove sono titolare e non ho parenti in quel Comune, se può cambiare qualcosa.
Grazie!!!
La mia scuola ideale è un serale di altra provincia dove sono titolare e non ho parenti in quel Comune, se può cambiare qualcosa.
Grazie!!!
Magide- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 22.10.15
Re: Assegnazione o utilizzo in questa situazione?
Magide ha scritto:Cercherò di essere breve: sono stata confermata in ruolo poco fa in una scuola che, al momento della vittoria del concorso, mi è capitata mio malgrado. Adesso punto a cambiare in tutti i modi. Ho fatto domanda di trasferimento usufruendo della modifica del vincolo per i neoimmessi per questo anno ma nulla; non essendo ferrata in queste (per me) novità...posso chiedere assegnazione/utilizzo/altre modalità per cambiare istituto?
La mia scuola ideale è un serale di altra provincia dove sono titolare e non ho parenti in quel Comune, se può cambiare qualcosa.
Grazie!!!
Altra provincia in cui sei titolare significa altra provincia in cui sei residente?
Dal momento che non è consigliabile puntare su una scuola sola (specialmente se parliamo di movimento interprovinciale!!), per il prossimo anno ti suggerisco di presentare una domanda più articolata, con preferenze sintetiche (comuni, distretti, eventualmente l'intera provincia di tuo interesse) e non solo analitiche (singole scuole).
Detto questo, puoi fare richiesta di assegnazione provvisoria per ricongiungerti alla famiglia (coniuge, convivente, figlio, genitore). L'assegnazione provvisoria può essere sia provinciale che interprovinciale. Devi prima esprimere il comune di ricongiungimento, poi puoi mettere quello che vuoi.
Per l'utilizzazione se hai la specializzazione sul sostegno hai un'ulteriore opzione per provare a muoverti all'interno della provincia di titolarità.
Mi raccomando, leggi con attenzione le guide.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

» avviso interruzione disoccupazione
» spiegatemi questa situazione
» Mi trovo in questa situazione!
» Differenza assegnazione provvisoria e utilizzo
» POSSIBILITA' INSEGNAMENTO CON QUESTA SITUAZIONE
» spiegatemi questa situazione
» Mi trovo in questa situazione!
» Differenza assegnazione provvisoria e utilizzo
» POSSIBILITA' INSEGNAMENTO CON QUESTA SITUAZIONE
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?