Priorità di scelta tra ordinario e straordinario 2020
2 partecipanti
Priorità di scelta tra ordinario e straordinario 2020
Buongiorno, premesso che non ci sono graduatorie del 2016 e 2018 da cui attingere, volevo un chiarimento in merito alla priorità tra concorso ordinario e concorso straordinario 2020.
1)L'anno scorso nella mia classe di concorso sono stati assegnati più posti allo straordinario ed ho letto che questi posti vanno restituiti all' ordinario, vorrei capire in che senso vanno restituiti.
2) La priorità di scelta è dell'ordinario o dello straordinario?
3) In base alla priorità della scelta i posti verranno divisi al 50%, ma questo su base regionale o provinciale? Ad esempio se ci sono 4 posti a Roma verranno dati 2 posti all'ordinario e 2 posti allo straordinario, oppure se sceglie prima l'ordinario questi 4 posti potranno essere attribuiti tutti all'ordinario?
1)L'anno scorso nella mia classe di concorso sono stati assegnati più posti allo straordinario ed ho letto che questi posti vanno restituiti all' ordinario, vorrei capire in che senso vanno restituiti.
2) La priorità di scelta è dell'ordinario o dello straordinario?
3) In base alla priorità della scelta i posti verranno divisi al 50%, ma questo su base regionale o provinciale? Ad esempio se ci sono 4 posti a Roma verranno dati 2 posti all'ordinario e 2 posti allo straordinario, oppure se sceglie prima l'ordinario questi 4 posti potranno essere attribuiti tutti all'ordinario?
serex- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 25.07.22
Re: Priorità di scelta tra ordinario e straordinario 2020
1)Rileggi quello che hai scritto che non ha senso.Casomai saràche l'anno scorso sono stati assegnati più posti allo straordinario e e questi posti vanno restituiti all'ORDINARIO?In sostanza, i posti in più eventualmente assegnati allo straordinario vanno assegnati all'ordinario.serex ha scritto:Buongiorno, premesso che non ci sono graduatorie del 2016 e 2018 da cui attingere, volevo un chiarimento in merito alla priorità tra concorso ordinario e concorso straordinario 2020.
1)L'anno scorso nella mia classe di concorso sono stati assegnati più posti allo straordinario ed ho letto che questi posti vanno restituiti allo straordinario, vorrei capire in che senso vanno restituiti.
2) La priorità di scelta è dell'ordinario o dello straordinario?
3) In base alla priorità della scelta i posti verranno divisi al 50%, ma questo su base regionale o provinciale? Ad esempio se ci sono 4 posti a Roma verranno dati 2 posti all'ordinario e 2 posti allo straordinario, oppure se sceglie prima l'ordinario questi 4 posti potranno essere attribuiti tutti all'ordinario?
2)Ordinario
Ciope1981- Messaggi : 3541
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Priorità di scelta tra ordinario e straordinario 2020
Ciope1981 ha scritto:1)Rileggi quello che hai scritto che non ha senso.Casomai saràche l'anno scorso sono stati assegnati più posti allo straordinario e e questi posti vanno restituiti all'ORDINARIO?In sostanza, i posti in più eventualmente assegnati allo straordinario vanno assegnati all'ordinario. (Si hai ragione, ho corretto)serex ha scritto:Buongiorno, premesso che non ci sono graduatorie del 2016 e 2018 da cui attingere, volevo un chiarimento in merito alla priorità tra concorso ordinario e concorso straordinario 2020.
1)L'anno scorso nella mia classe di concorso sono stati assegnati più posti allo straordinario ed ho letto che questi posti vanno restituiti allo straordinario, vorrei capire in che senso vanno restituiti.
2) La priorità di scelta è dell'ordinario o dello straordinario?
3) In base alla priorità della scelta i posti verranno divisi al 50%, ma questo su base regionale o provinciale? Ad esempio se ci sono 4 posti a Roma verranno dati 2 posti all'ordinario e 2 posti allo straordinario, oppure se sceglie prima l'ordinario questi 4 posti potranno essere attribuiti tutti all'ordinario?
2)Ordinario
E per quanto riguarda la suddivisione dei posti? saranno ripartiti a livello provinciale o regionale? Perchè l'allegato A non è molto chiaro
serex- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 25.07.22
Re: Priorità di scelta tra ordinario e straordinario 2020
Pertanto, determinato il contingente regionale spettante al concorso ordinario, il sistema informativo assegnerà agli aspiranti inseriti nella relativa graduatoria fino al 50%, arrotondato per eccesso, delle disponibilità di ogni provincia, nel limite del contingente regionale, riservando il restante 50% agli aspiranti inseriti nella graduatoria di cui al dd 510/2020.serex ha scritto:
E per quanto riguarda la suddivisione dei posti? saranno ripartiti a livello provinciale o regionale? Perchè l'allegato A non è molto chiaro
Ciope1981- Messaggi : 3541
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Priorità di scelta tra ordinario e straordinario 2020
Ciope1981 ha scritto:Pertanto, determinato il contingente regionale spettante al concorso ordinario, il sistema informativo assegnerà agli aspiranti inseriti nella relativa graduatoria fino al 50%, arrotondato per eccesso, delle disponibilità di ogni provincia, nel limite del contingente regionale, riservando il restante 50% agli aspiranti inseriti nella graduatoria di cui al dd 510/2020.serex ha scritto:
E per quanto riguarda la suddivisione dei posti? saranno ripartiti a livello provinciale o regionale? Perchè l'allegato A non è molto chiaro
Quindi mi confermi che teoricamente i 4 posti a Roma spetteranno 2 all'ordinario e 2 allo straordinario?
Grazie delle risposte
serex- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 25.07.22

» priorità scelta cattedra concorso straordinario 2020
» Priorità scelta sede GM straordinario e ordinario
» Chi ha la priorità? l'ordinario o lo straordinario?
» scelta posti accantonati straordinario 2020
» SCELTA TESTI PREPARAZIONE CONCORSO ORDINARIO DOCENTI 2020
» Priorità scelta sede GM straordinario e ordinario
» Chi ha la priorità? l'ordinario o lo straordinario?
» scelta posti accantonati straordinario 2020
» SCELTA TESTI PREPARAZIONE CONCORSO ORDINARIO DOCENTI 2020
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Bonus 200 euro una tantum
» caso del perdente posto
» Spezzone e lavoro presso privato
» Titoli generali nella graduatoria interna d'istituto
» Cosa si intende per sedi?
» Bonus 200 euro precari
» GPS e immissione in ruolo
» Dalla circolare dell'ISS al nuovo autunno