Esami Ordini Professionali è obbligo?
Pagina 1 di 1
Esami Ordini Professionali è obbligo?
Buonasera,
Non so se è la sezione giusta ma davvero non sapevo dove postare.
Ho ricevuto una comunicazione dall'USP in cui mi si invita a compilare su IOL la domanda per la partecipazione agli esami di abilitazione per gli ordini professionali(periti industriali,geometri,ecc..) con scadenza 10 agosto.
La domanda che vi pongo è...ma è obbligatoria?
Aggiungo che io sono in regime di part time quindi non avevo obbligo neppure per la domanda per gli esami di maturità come commissario esterno quando c'erano i commissari esterni.
Qualcuno ne sa qualcosa in merito?
Grazie.
Non so se è la sezione giusta ma davvero non sapevo dove postare.
Ho ricevuto una comunicazione dall'USP in cui mi si invita a compilare su IOL la domanda per la partecipazione agli esami di abilitazione per gli ordini professionali(periti industriali,geometri,ecc..) con scadenza 10 agosto.
La domanda che vi pongo è...ma è obbligatoria?
Aggiungo che io sono in regime di part time quindi non avevo obbligo neppure per la domanda per gli esami di maturità come commissario esterno quando c'erano i commissari esterni.
Qualcuno ne sa qualcosa in merito?
Grazie.
Scuola74- Messaggi : 625
Data d'iscrizione : 30.04.20

» Compatibilità docenza (supplenza o di ruolo) con iscrizione ad Ordini Professionali.
» Obbligo di accettare ore aggiuntive per Riforma Professionali
» Chiarimento su esami di qualifica professionali
» Sostituzione esami: obbligo?
» Obbligo esami di Stato e matrimonio
» Obbligo di accettare ore aggiuntive per Riforma Professionali
» Chiarimento su esami di qualifica professionali
» Sostituzione esami: obbligo?
» Obbligo esami di Stato e matrimonio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?