Aspettativa anno di prova per immisione in ruolo per RTDA
2 partecipanti
Aspettativa anno di prova per immisione in ruolo per RTDA
Buongiorno a tutti,
sono un ricercatore universitario con contratto a tempo determinato (più precisamente RTDA), ho superato il concorso 2020 e dovrei svolgere l'anno di prova per l'immissione in ruolo. Ho già scelto la provincia ed indicato la preferenza della sede.
Mi chiedevo se fosse possibile nel mio caso richiedere l'aspettativa fin da subito (ovvero anche per l'anno di prova) e se potessi richiederla per tutta la durata del contratto (ho iniziato a gennaio 2022 e il contratto mi scadrebbe il 31 dicembre 2024).
Se la risposta fosse positiva potrei sapere quali sono i riferimenti normativi che me lo consentirebbero? Operativamente come devo procedere? Devo prendere servizio e subito dopo richiedere l'aspettativa o presentare richiesta di aspettativa direttamente al Dirigente Scolastico?
Ci tengo a precisare che il mio è un contratto di lavoro a tempo pieno come dipendente universitario strutturato, ovvero NON sono assegnista di ricerca, ruolo per il quale però ho trovato molte più informazioni su internet in merito all'aspettativa.
Ringrazio fin da ora chiunque sia in grado di fornirmi qualsiasi informazione utile, purtroppo sono i miei primissimi passi nel mondo della scuola e sono abbastanza spaesato.
sono un ricercatore universitario con contratto a tempo determinato (più precisamente RTDA), ho superato il concorso 2020 e dovrei svolgere l'anno di prova per l'immissione in ruolo. Ho già scelto la provincia ed indicato la preferenza della sede.
Mi chiedevo se fosse possibile nel mio caso richiedere l'aspettativa fin da subito (ovvero anche per l'anno di prova) e se potessi richiederla per tutta la durata del contratto (ho iniziato a gennaio 2022 e il contratto mi scadrebbe il 31 dicembre 2024).
Se la risposta fosse positiva potrei sapere quali sono i riferimenti normativi che me lo consentirebbero? Operativamente come devo procedere? Devo prendere servizio e subito dopo richiedere l'aspettativa o presentare richiesta di aspettativa direttamente al Dirigente Scolastico?
Ci tengo a precisare che il mio è un contratto di lavoro a tempo pieno come dipendente universitario strutturato, ovvero NON sono assegnista di ricerca, ruolo per il quale però ho trovato molte più informazioni su internet in merito all'aspettativa.
Ringrazio fin da ora chiunque sia in grado di fornirmi qualsiasi informazione utile, purtroppo sono i miei primissimi passi nel mondo della scuola e sono abbastanza spaesato.
BCDoc18- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 31.07.22
Re: Aspettativa anno di prova per immisione in ruolo per RTDA
Mi sembra che puoi chiedere solo un anno e rinviare l anno di prova. Passato l anno devi decidere o la scuola o l Università
alesei- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 11.11.21

» immisione in ruolo, lavoro precedene e aspettativa
» Immissione in ruolo e altro lavoro: devo licenziarmi o posso prendere aspettativa x il periodo di prova?
» Aspettativa per motivi di ricerca: da assegno a contratto RTDA ?
» Aspettativa anno di prova ruolo
» immisione in ruolo retrodatata
» Immissione in ruolo e altro lavoro: devo licenziarmi o posso prendere aspettativa x il periodo di prova?
» Aspettativa per motivi di ricerca: da assegno a contratto RTDA ?
» Aspettativa anno di prova ruolo
» immisione in ruolo retrodatata
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Inserire solo spezzoni, ma come?
» Che fine fanno gli idonei non vincitori del concorso ordinario?
» scelta 150 sedi
» Caduta del governo - e la Riforma?
» In arrivo i LECCADOCENTI
» Proposta di immissione in ruolo da straordinario bis ad abilitato con ordinario appena svolto
» GPS SICILIA 72 PUNTI RG
» SPEZZONE DA CATTEDRA COE