Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Buon pomeriggio,
sono stato immesso in ruolo su cattedra Orario Esterna composta da due Licei Scientifici per 16+4 ore. É materialmente sicuro che l'anno di prova lo farò nella scuola di assegnazione (16 h) e non in quella di completamento? Il primo settembre dovrò prendere servizio in entrambe? Come funziona con gli adempimenti?
sono stato immesso in ruolo su cattedra Orario Esterna composta da due Licei Scientifici per 16+4 ore. É materialmente sicuro che l'anno di prova lo farò nella scuola di assegnazione (16 h) e non in quella di completamento? Il primo settembre dovrò prendere servizio in entrambe? Come funziona con gli adempimenti?
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Farai l'anno di prova dove hai 16 ore.
Prendi contatto con entrambe le scuole (direi dopo ferragosto) per chiedere cosa devi portare. La presa di servizio a occhio e croce la devi fare in entrambe le scuole, ma contattale.
Prendi contatto con entrambe le scuole (direi dopo ferragosto) per chiedere cosa devi portare. La presa di servizio a occhio e croce la devi fare in entrambe le scuole, ma contattale.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Già fatto. Grazie.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Uhm, io non ho ancora mandato nessuna mail alla dirigenza, ma ho contattato la scuola telefonicamente e ho avuto riscontro. La mia idea era quella di scrivere dopo ferragosto, proprio come dice arrubiu.
Noto che molti hanno agito diversamente, e ora ho il dubbio di star attendendo troppo...
Non sapevo fossero necessari documenti particolari. Quali sarebbero, in caso?
Inoltre, in un altro 3d si nomina una certa mail del MIUR con la notifica della registrazione del contratto a TI. Presumo i tempi varino da segreteria a segreteria?
Grazie e scusate l'intrusione.
Noto che molti hanno agito diversamente, e ora ho il dubbio di star attendendo troppo...
Non sapevo fossero necessari documenti particolari. Quali sarebbero, in caso?
Inoltre, in un altro 3d si nomina una certa mail del MIUR con la notifica della registrazione del contratto a TI. Presumo i tempi varino da segreteria a segreteria?
Grazie e scusate l'intrusione.
Ultima modifica di Colophon il Gio Ago 11, 2022 7:47 pm - modificato 1 volta.
Colophon- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 03.09.21
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Non ce nessun obbligo se non presentarsi a prendere servizio il primo settembre.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Ottimo, grazie per la conferma!
Colophon- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 03.09.21
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
No, tranquilla, sono io che sono il solito precisetti
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Ecco che le16 ore (dal report di assegnazione dei docenti alle classi) diventano 14 e le 2 ore vanno in eccedenza al primo in graduatoria, anche se la cattedra compariva così in OD. Ma nessun problema. Ci rimetto con la"benza" ma almeno spero in uno straccio di giornata libera (con 20 ore in due istituti la vedevo complicata... ). Sono comunque soddisfatto perché mi hanno già sparato.13 h su 14 in classe. E con la mia cdc sfigata, non era affatto scontato.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
L'ALTRO POLO ha scritto:Ecco che le16 ore (dal report di assegnazione dei docenti alle classi) diventano 14 e le 2 ore vanno in eccedenza al primo in graduatoria, anche se la cattedra compariva così in OD. Ma nessun problema. Ci rimetto con la"benza" ma almeno spero in uno straccio di giornata libera (con 20 ore in due istituti la vedevo complicata... ). Sono comunque soddisfatto perché mi hanno già sparato.13 h su 14 in classe. E con la mia cdc sfigata, non era affatto scontato.
Dai, secondo me è andata benone! :-)
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Infatti, sono molto contento. Specie per le assegnazioni delle classi. La A019 ha pochissimi posti e quasi tutti infarciti di potenziato (non lo sopporto!). Perciò, oltre che al ruolo, brindo alle classi!
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
Ti hanno già detto le classi?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Adempimenti iniziali sede di assegnazione, anno di prova
La scuola principale ha pubblicato il file con le cattedre e la ripartizione tra ore di lezione e di potenziato. Conosco la natura delle mie 14 ore, aspetto l'altra con le 4.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14

» Anno di prova in sede di assegnazione provvisoria
» Assegnazione sede dopo anno di prova
» anno di prova e assegnazione sede definitiva
» dopo anno di prova si deve necessariamente cambiare sede di assegnazione?
» Anno di prova: come richiedere il rinvio per maternità? potrò chiedere l'assegnazione di una sede definitiva?
» Assegnazione sede dopo anno di prova
» anno di prova e assegnazione sede definitiva
» dopo anno di prova si deve necessariamente cambiare sede di assegnazione?
» Anno di prova: come richiedere il rinvio per maternità? potrò chiedere l'assegnazione di una sede definitiva?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?