Congedo straordinario legge 104 comma 3 art.3
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Congedo straordinario legge 104 comma 3 art.3
Salve, ho letto che spettano 2 anni di congedo retribuito al 100% per chi si occupa di parenti con 104? Vorrei sapere come si può fruire di tale congedo, soprattutto se frazionabile , grazie...p.s. per docenti.
javiersousa76- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Congedo straordinario legge 104 comma 3 art.3
Sì, è frazionabile.
Per usufruire di questo congedo è necessario essere residenti nella stessa casa della persona con 104 (o chiedere al comune il domicilio temporaneo, mi sembra si chiami così).
Per usufruire di questo congedo è necessario essere residenti nella stessa casa della persona con 104 (o chiedere al comune il domicilio temporaneo, mi sembra si chiami così).
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Congedo straordinario legge 104 comma 3 art.3
Purtroppo ho mio figlia molto fragile psicologicamente, vorrei farla ritornare a scuola ma, conoscendo la situazione, ho paura di venire chiamato spesso e volentieri dai suoi prof., quindi vorrei essere presente in caso dovesse succedere, per questo chiedevo se, richiedendo 15-20 gg. In determinati periodi, sarei sottoposto a controlli e nel caso mia foglia riuscisse a stare a scuola, cosa mi comporterebbe la sua "assenza" da me? Grazie.
javiersousa76- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: Congedo straordinario legge 104 comma 3 art.3
Allora, ovviamente hai diritto ai giorni e non credo che un controllo possa trovare qualcosa di strano, se stai assistendo tua figlia.
Il congedo non può essere rifiutato ma ha dei tempi di approvazione, non so se sia il "modo" giusto per assenze "spot", insomma, è una situazione delicata da valutare.
Non conosco il caso e non voglio entrare nei particolari, magari può avere senso chiedere uno o due mesi, ad inizio anno, per seguire un po' tua figlia. Da quanto sei nella tua attuale scuola?
Il congedo non può essere rifiutato ma ha dei tempi di approvazione, non so se sia il "modo" giusto per assenze "spot", insomma, è una situazione delicata da valutare.
Non conosco il caso e non voglio entrare nei particolari, magari può avere senso chiedere uno o due mesi, ad inizio anno, per seguire un po' tua figlia. Da quanto sei nella tua attuale scuola?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Congedo straordinario legge 104 comma 3 art.3
Si, sicuramente ha più senso magari prendermi un mese per seguirla, ho solo paura di qualche controllo, io sarei a casa e mia figlia a scuola, sperando che resti in classe......questo è il mio pensiero, sicuramente non me ne andrei alle Maldive....magari potessi.....a scuola sono di ruolo e sono li ormai da 4-5 anni.
javiersousa76- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 30.04.20

» Si può chiudere congedo biennale straordinario (art. 3 comma 3 legge 104) per aprire aspettativa non retribuita?
» Legge 104, art. 3 comma 3 concedo straordinario.
» paternità': CONGEDO PER IL PADRE LAVORATORE ai sensi dell’articolo 4, comma 24, della legge 28 giugno 2012, n. 92.
» Congedo straordinario legge 104
» congedo straordinario Legge 104
» Legge 104, art. 3 comma 3 concedo straordinario.
» paternità': CONGEDO PER IL PADRE LAVORATORE ai sensi dell’articolo 4, comma 24, della legge 28 giugno 2012, n. 92.
» Congedo straordinario legge 104
» congedo straordinario Legge 104
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?