bonus 200 euro non erogato a chi ha 20 anni di servizio?
2 partecipanti
bonus 200 euro non erogato a chi ha 20 anni di servizio?
Buonasera,
credo di possedere i requisiti per l'erogazione del così detto bonus 200 euro in quanto ho un reddito inferiore a 35k euro annui e non ho mai percepito nel 2022 un imponibile previdenziale superiore a 2496 euro.
eppure a luglio non ho percepito la somma e ad agosto, vedo dalle funzioni di noiPA, che nemmeno la percepirò?
chi ha 20 anni di servizio (io ne ho 22), ha visto l'accredito del bonus?
non è che abbia letto male i miei cedolini o abbia mal interpretato la norma?
spero qualcuno mi aiuti a capire.
grazie e buon proseguimento a tutti
credo di possedere i requisiti per l'erogazione del così detto bonus 200 euro in quanto ho un reddito inferiore a 35k euro annui e non ho mai percepito nel 2022 un imponibile previdenziale superiore a 2496 euro.
eppure a luglio non ho percepito la somma e ad agosto, vedo dalle funzioni di noiPA, che nemmeno la percepirò?
chi ha 20 anni di servizio (io ne ho 22), ha visto l'accredito del bonus?
non è che abbia letto male i miei cedolini o abbia mal interpretato la norma?
spero qualcuno mi aiuti a capire.
grazie e buon proseguimento a tutti
mary_sempre_mary- Messaggi : 282
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: bonus 200 euro non erogato a chi ha 20 anni di servizio?
nessuno con 20 anni di servizio che sappia dirmi se il bonus l'ha ricevuto oppure no?
mary_sempre_mary- Messaggi : 282
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: bonus 200 euro non erogato a chi ha 20 anni di servizio?
Anzitutto dovresti specificare il grado di scuola, perché in fascia 21 c’è una retribuzione diversa per primaria, secondaria di I e II grado.
Detto ciò, è molto strano che non ti sia stato accreditato nonostante tu ne avessi diritto, il consiglio che posso darti è quello di controllare le cifre LORDE che hai percepito in ogni cedolino del 2022, se prima di luglio 2022 in qualsiasi cedolino del 2022 hai avuto un lordo superiore a 2692€ allora sei stata esclusa dal bonus proprio per questo motivo.
Per accedere al bonus poi bisognava essere destinatari dello sgravio contributivo dello 0.8%, tu nella mensilità di agosto (di cui tra qualche giorno sarà visibile il cedolino) hai ricevuto questo sgravio? Cioè hai trovato 10/15€ in più rispetto alla mensilità di luglio? Se non hai ricevuto neanche lo sgravio dello 0.8% è chiaro che non puoi aver ricevuto il bonus da 200€, perché è condizione necessaria per ottenerlo.
Detto ciò, è molto strano che non ti sia stato accreditato nonostante tu ne avessi diritto, il consiglio che posso darti è quello di controllare le cifre LORDE che hai percepito in ogni cedolino del 2022, se prima di luglio 2022 in qualsiasi cedolino del 2022 hai avuto un lordo superiore a 2692€ allora sei stata esclusa dal bonus proprio per questo motivo.
Per accedere al bonus poi bisognava essere destinatari dello sgravio contributivo dello 0.8%, tu nella mensilità di agosto (di cui tra qualche giorno sarà visibile il cedolino) hai ricevuto questo sgravio? Cioè hai trovato 10/15€ in più rispetto alla mensilità di luglio? Se non hai ricevuto neanche lo sgravio dello 0.8% è chiaro che non puoi aver ricevuto il bonus da 200€, perché è condizione necessaria per ottenerlo.
TerMat- Messaggi : 153
Data d'iscrizione : 01.05.19
Re: bonus 200 euro non erogato a chi ha 20 anni di servizio?
grazie della risposta.
insegno alla secondaria di secondo grado e guardando meglio i cedolini disponibili, il lordo del cedolino di giugno supera di pochissimo i 2692 euro anche se è il lordo comprensivo delle trattenute previdenziali mentre il lordo fiscale (che è quello che dovrebbe contare per il reddito, credo) è inferiore alla soglia stabilita.
Circa la mensilità di agosto, ho però notato l'incremento strabiliante di cui tanto si parla ma a questo punto non posso che attendere l'emissione del cedolino.
Nel caso ho già scritto a noiPA senza alcuna risposta per chiarimenti : a chi altro potrei rivolgermi?
grazie cmq per l'esaustiva risposta
insegno alla secondaria di secondo grado e guardando meglio i cedolini disponibili, il lordo del cedolino di giugno supera di pochissimo i 2692 euro anche se è il lordo comprensivo delle trattenute previdenziali mentre il lordo fiscale (che è quello che dovrebbe contare per il reddito, credo) è inferiore alla soglia stabilita.
Circa la mensilità di agosto, ho però notato l'incremento strabiliante di cui tanto si parla ma a questo punto non posso che attendere l'emissione del cedolino.
Nel caso ho già scritto a noiPA senza alcuna risposta per chiarimenti : a chi altro potrei rivolgermi?
grazie cmq per l'esaustiva risposta
mary_sempre_mary- Messaggi : 282
Data d'iscrizione : 19.01.15

» Bonus 500 euro non erogato. Aiuto per procedura
» Bonus 50 euro:non mi hanno accreditato il bonus di 500 euro dell'anno scorso non speso:che fare?
» Bonus 100 euro per servizio in presenza marzo 2020
» Rendicontazione bonus 500 euro alla scuola di titolarità o a quella di servizio?
» Bonus 80 € erogato e da restituire
» Bonus 50 euro:non mi hanno accreditato il bonus di 500 euro dell'anno scorso non speso:che fare?
» Bonus 100 euro per servizio in presenza marzo 2020
» Rendicontazione bonus 500 euro alla scuola di titolarità o a quella di servizio?
» Bonus 80 € erogato e da restituire
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?