Aspettativa per assegno di ricerca: la richiesta al DS va fatta prima o dopo la firma del contratto ?
Pagina 1 di 1
Aspettativa per assegno di ricerca: la richiesta al DS va fatta prima o dopo la firma del contratto ?
Buongiorno a tutti. Sono iscritto alle graduatorie di istituto GPS a Torino, ma
attualmente sono assegnista di ricerca per una università del Sud.
Ho presentato domanda per assegnazione di cattedra al 31/8 o 30/6 da GPS con
procedura informatizzata anche se so già che non potrò svolgere l'incarico sino al
termine dell'assegno di ricerca (a Maggio, salvo che non venga rinnovato
dall'Università).
So che la normativa attuale mi dà il diritto di accettare l'incarico di supplenza (con
riconoscimento del servizio fino a fine anno ai fini giuridici), pur essendo posto immediatamente in
aspettativa senza assegni dal DS (art. 22 comma 31 della legge n. 240/2010).
Quello che non ho ben chiaro è la successione degli eventi alla base della procedura.
Ovvero dovrebbe essere, per come ho capito:
1) Avviene la nomina da parte del sistema informatico;
2) Devo presentarmi a Torino per prendere servizio;
3) Firmo il contratto con la scuola
4) Presento immediatamente al DS domanda di essere posto in aspettativa senza assegni;
5) devo attendere risposta dal DS (quanto tempo passa ? non posso nel frattempo essere
pagato dalla scuola E dall'università per i pochi giorni di servizio perchè scatterebbe
l'incompatibilità).
Oppure il fatto che ci sia un assegno di ricerca in corso va segnalato dal dirigente scolastico
PRIMA di firmare il contratto proprio per evitare che scatti l'incompatibilità con l'università ?
Quindi la mattina in cui ci si presenta per prendere servizio prima che l'ufficio personale della
scuola predisponga il contratto ?
Qualcuno sa risolvere in dettaglio questo dubbio ?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Ospite- Ospite

» Aspettativa per motivi di ricerca: da assegno a contratto RTDA ?
» Richiesta aspettativa prima/dopo la presa di servizio
» aspettativa per assegno di ricerca
» Aspettativa per assegno di ricerca
» Delega e aspettativa per assegno di ricerca
» Richiesta aspettativa prima/dopo la presa di servizio
» aspettativa per assegno di ricerca
» Aspettativa per assegno di ricerca
» Delega e aspettativa per assegno di ricerca
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?