flessibilità maternità,astensione obbligatoria e indennità di maternità qualcuno mi aiuti per favore!!!!
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
flessibilità maternità,astensione obbligatoria e indennità di maternità qualcuno mi aiuti per favore!!!!
Salve,
sono una docente di scuola secondaria con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno al settimo mese di gravidanza. La data presunta parto è il 23/07 ma ho chiesto la flessibilità per maternità fino al 23/06 per poter concludere gli esami di terza. Primo problema: ho presentato il certificato del ginecologo del SSN alla segreteria, ma mi è stato detto che dovevo portarlo anche all'INPS unitamente al certificato del medico addetto alla sicurezza nella scuola ( che tra l'altro la mia scuola non ha!?!!??). All'INPS mi hanno detto che io a loro non devo comunicare niente! E' vero?
Altro problema: dal 23 al 30 giugno entrerò in astensione obbligatoria, qual è l'iter da seguire? Infine: dal 30 giugno potrò chiedere l'indenntà di maternità all'80% dell'ultimo stipendio, è corretto? Ed in questo caso quando e a chi devo comunicarlo? secondo quali modalità? L'INPS c'entra qualcosa? e chi mi pagherà? e senza soluzione di continuità o con importo unico? Scusatemi se sembro ansiosa ma la segreteria della mia scuola è nota per combinare pasticci !! e con me è stata all'altezza della sua fama...Devo tutelarmi e avere ben chiaro tutto l'iter per poter risolvere eventuali problemi. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
sono una docente di scuola secondaria con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno al settimo mese di gravidanza. La data presunta parto è il 23/07 ma ho chiesto la flessibilità per maternità fino al 23/06 per poter concludere gli esami di terza. Primo problema: ho presentato il certificato del ginecologo del SSN alla segreteria, ma mi è stato detto che dovevo portarlo anche all'INPS unitamente al certificato del medico addetto alla sicurezza nella scuola ( che tra l'altro la mia scuola non ha!?!!??). All'INPS mi hanno detto che io a loro non devo comunicare niente! E' vero?
Altro problema: dal 23 al 30 giugno entrerò in astensione obbligatoria, qual è l'iter da seguire? Infine: dal 30 giugno potrò chiedere l'indenntà di maternità all'80% dell'ultimo stipendio, è corretto? Ed in questo caso quando e a chi devo comunicarlo? secondo quali modalità? L'INPS c'entra qualcosa? e chi mi pagherà? e senza soluzione di continuità o con importo unico? Scusatemi se sembro ansiosa ma la segreteria della mia scuola è nota per combinare pasticci !! e con me è stata all'altezza della sua fama...Devo tutelarmi e avere ben chiaro tutto l'iter per poter risolvere eventuali problemi. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
prof.fasy- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 16.05.12
Re: flessibilità maternità,astensione obbligatoria e indennità di maternità qualcuno mi aiuti per favore!!!!
Le richieste vanno presentate solo alla scuola. Dal 23 giugno sei in astensione obbligatoria fino al 23 luglio. Dal !° luglio la scuola dovrà farti un contratto di indennità di maternità fuori nomina
milla 2- Messaggi : 6262
Data d'iscrizione : 27.09.15

» Richiesta astensione obbligatoria dopo flessibilità
» Passaggio dall'indennità di maternità fuori nomina alla maternità obbligatoria
» Astensione obbligatoria con indennità fuori nomina all'80%
» Indennità fuori nomina ed astensione obbligatoria
» Gravidanza obbligatoria...Per favore qualcuno puo' rispondere? Grazie
» Passaggio dall'indennità di maternità fuori nomina alla maternità obbligatoria
» Astensione obbligatoria con indennità fuori nomina all'80%
» Indennità fuori nomina ed astensione obbligatoria
» Gravidanza obbligatoria...Per favore qualcuno puo' rispondere? Grazie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?