Quali posti per l'assegnazione provvisoria
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Quali posti per l'assegnazione provvisoria
Buondì,
vorrei sapere una cosa per una mia amica che - assunta in ruolo a.s. 2011-2012 - ha fatto richiesta per la sede definitiva. Con i trasferimenti ha avuto una cattedra che non le piace e ora intende far domanda di ssegnazione provvisoria. Vorrei sapere se le assegnazioni provvisorie vengono fatte sia sull'Organico di Diritto che sull'Organico di Fatto oppure solo sull'uno o l'altro. E' una cosa che interessa anche molti di noi, visto che la cattedra lasciata da lei diventerebbe OF e, quindi, sottrarrebbe una cattedra OD da dare a ruolo.
Grazie
vorrei sapere una cosa per una mia amica che - assunta in ruolo a.s. 2011-2012 - ha fatto richiesta per la sede definitiva. Con i trasferimenti ha avuto una cattedra che non le piace e ora intende far domanda di ssegnazione provvisoria. Vorrei sapere se le assegnazioni provvisorie vengono fatte sia sull'Organico di Diritto che sull'Organico di Fatto oppure solo sull'uno o l'altro. E' una cosa che interessa anche molti di noi, visto che la cattedra lasciata da lei diventerebbe OF e, quindi, sottrarrebbe una cattedra OD da dare a ruolo.
Grazie
pretty teacher- Messaggi : 225
Data d'iscrizione : 21.09.10
Re: Quali posti per l'assegnazione provvisoria
sia su diritto che fatto
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: Quali posti per l'assegnazione provvisoria
Andiamo bene! Così i posti in od saranno meno... speriamo che non siano molti gli insegnanti che la chiederanno, altrimenti per i ruoli come si fa?è prevista una sorta di compensazione?
pretty teacher- Messaggi : 225
Data d'iscrizione : 21.09.10
Re: Quali posti per l'assegnazione provvisoria
una quota delle cattedre in organico di diritto sono sempre riservate ai movimenti, è sempre stato così; si tratta di una quota che non va a ruolo
Albith- Messaggi : 10621
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Quali posti per l'assegnazione provvisoria
Albith ha scritto:una quota delle cattedre in organico di diritto sono sempre riservate ai movimenti, è sempre stato così; si tratta di una quota che non va a ruolo
tutte le cattedre di diritto vanno a movimenti, il residuo va a ruolo, tranne se parliamo di assegnazioni provvisorie
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: Quali posti per l'assegnazione provvisoria
giulia boffa ha scritto:Albith ha scritto:una quota delle cattedre in organico di diritto sono sempre riservate ai movimenti, è sempre stato così; si tratta di una quota che non va a ruolo
tutte le cattedre di diritto vanno a movimenti, il residuo va a ruolo, tranne se parliamo di assegnazioni provvisorie
Infatti mi pare che la collega ponesse il quesito su un'assegnazione provvisoria. In ogni caso, come dici, solo il residuo va a ruolo.
Albith- Messaggi : 10621
Data d'iscrizione : 22.08.10

» Quali posti vanno a Assegnazione provvisoria, quali a Utilizzazioni, quali a supplenza?
» Assegnazione provvisoria: quali i posti disponibili?
» su quali posti è data l'assegnazione provvisoria???
» X GIULIA o LALLA Quest'anno quali posti vengono destinati all'assegnazione provvisoria?
» UTILIZZAZIONI: Sospetti su formazione dei posti disponibili: quali regole? Quali informazioni agli utenti?
» Assegnazione provvisoria: quali i posti disponibili?
» su quali posti è data l'assegnazione provvisoria???
» X GIULIA o LALLA Quest'anno quali posti vengono destinati all'assegnazione provvisoria?
» UTILIZZAZIONI: Sospetti su formazione dei posti disponibili: quali regole? Quali informazioni agli utenti?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?