Astensione obbligatoria con indennità fuori nomina all'80%
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Astensione obbligatoria con indennità fuori nomina all'80%
Ciao. Sono nuova del forum e mi urge avere delle info! Grazie a chi mi potrà rispondere.
Ho partorito il 16 maggio e sono stata coperta da nomina fino al 30 giugno. Dunque ero fino a quella data in astensione obbligatoria con retribuzione al 100%. Dal 1 luglio al 17 agosto usufruisco dell'astensione obbligatoria ma con retribuzione all'80% perché non coperta da nomina. Adesso, posso iscrivermi al Centro per l'impiego come disoccupata anche se percepisco un'indennità all'80% ma non essendo coperta da nomina, quindi non in possesso di alcun contratto? E quanto alla domanda di disoccupazione, quando potrò presentarla? Il 18 agosto?
Grazie per chi scioglierà i miei interrogativi!
Ho partorito il 16 maggio e sono stata coperta da nomina fino al 30 giugno. Dunque ero fino a quella data in astensione obbligatoria con retribuzione al 100%. Dal 1 luglio al 17 agosto usufruisco dell'astensione obbligatoria ma con retribuzione all'80% perché non coperta da nomina. Adesso, posso iscrivermi al Centro per l'impiego come disoccupata anche se percepisco un'indennità all'80% ma non essendo coperta da nomina, quindi non in possesso di alcun contratto? E quanto alla domanda di disoccupazione, quando potrò presentarla? Il 18 agosto?
Grazie per chi scioglierà i miei interrogativi!
Angie79- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 10.07.12
Re: Astensione obbligatoria con indennità fuori nomina all'80%
Angie79 ha scritto:Ciao. Sono nuova del forum e mi urge avere delle info! Grazie a chi mi potrà rispondere.
Ho partorito il 16 maggio e sono stata coperta da nomina fino al 30 giugno. Dunque ero fino a quella data in astensione obbligatoria con retribuzione al 100%. Dal 1 luglio al 17 agosto usufruisco dell'astensione obbligatoria ma con retribuzione all'80% perché non coperta da nomina. Adesso, posso iscrivermi al Centro per l'impiego come disoccupata anche se percepisco un'indennità all'80% ma non essendo coperta da nomina, quindi non in possesso di alcun contratto? E quanto alla domanda di disoccupazione, quando potrò presentarla? Il 18 agosto?
Grazie per chi scioglierà i miei interrogativi!
Indennità di disoccupazione e indennità di maternità, anche sefuori nomina, sono incompatibili. Quindi fin quando percepirai l'indennità all'80% non potrai fruire della disoccupazione.
Puoi anche fare la domanda, la disoccupazione sarà "congelata".
L'80% dell'indennità fuori nomina si percepisce fino alla fine dell'obbligatoria, cioè fino ai 3 mesi dopo il parto. Se in questo periodi sotoscrivi un altro contratto il tutto ritorna al 100%.
Tutto quello che c'è da sapere, compreso il tuo caso e tante altri quesiti sulla maternità/paternità:
http://www.orizzontescuola.it/node/23525
Paolo1974- Moderatore
- Messaggi : 7575
Data d'iscrizione : 28.09.09

» Indennità fuori nomina ed astensione obbligatoria
» maternità obbligatoria e indennità fuori nomina
» Passaggio dall'indennità di maternità fuori nomina alla maternità obbligatoria
» Astensione anticipata gravidanza a rischio-Indennità fuori nomina
» Maternità obbligatoria: a chi chiedere l'indennità fuori nomina?
» maternità obbligatoria e indennità fuori nomina
» Passaggio dall'indennità di maternità fuori nomina alla maternità obbligatoria
» Astensione anticipata gravidanza a rischio-Indennità fuori nomina
» Maternità obbligatoria: a chi chiedere l'indennità fuori nomina?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?