assegnazione provvisoria idoneità al servizio
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
assegnazione provvisoria idoneità al servizio
Sono un'insegnante di scuola primaria a t.i. da otto anni, lo scorso anno ho avuto un ictus cerebrale con paresi dx, il dirigente ha chiesto un accertamento dell'idoneità, la commissione ha disposto la "non idoneità" per un anno. Ora vorrei riprendere a lavorare chiedendo l'assegnazione provvisoria nella provincia in cui risiedo, perché ho anche bisogno dell'aiuto dei familiari, soprattutto perché, pur facendo riabilitazione, il braccio destro non si è ripreso. Ho sia L.104 art.3 comma1, che invalidità 75%.
E' la prima volta che la faccio, per me è come uscire da un labirinto.
Nella richiesta di a.p. posso indicare più motivi? Avvicinamento alla residenza, ricongiungimento al familiare (nel mio caso mia madre 69enne).
Come devo calcolare il punteggio? Posso sommare la disabilità, l'avvicinamento a mia madre o altro?
Devo allegare il verbale della commissione medica di verifica? Non ho ancora capito cosa mi faranno fare, conoscevo una collega che venne messa in biblioteca, devo forse chiedere scuole che abbiano una biblioteca altrimenti non potranno utilizzarmi in altro modo?
I "motivi di salute per necessità di cure" posso scegliere questa opzione? E' necessario un certificato? Se sì da chi?
Io sto continuando a fare fisioterapia privata perché l'asl non me l'ha più concessa, la legge impone un massimo di 240gg, trasferirmi significa che non posso farla più e quindi un peggioramento globale, in più non avrei nessuno vicino.
E' la prima volta che la faccio, per me è come uscire da un labirinto.
Nella richiesta di a.p. posso indicare più motivi? Avvicinamento alla residenza, ricongiungimento al familiare (nel mio caso mia madre 69enne).
Come devo calcolare il punteggio? Posso sommare la disabilità, l'avvicinamento a mia madre o altro?
Devo allegare il verbale della commissione medica di verifica? Non ho ancora capito cosa mi faranno fare, conoscevo una collega che venne messa in biblioteca, devo forse chiedere scuole che abbiano una biblioteca altrimenti non potranno utilizzarmi in altro modo?
I "motivi di salute per necessità di cure" posso scegliere questa opzione? E' necessario un certificato? Se sì da chi?
Io sto continuando a fare fisioterapia privata perché l'asl non me l'ha più concessa, la legge impone un massimo di 240gg, trasferirmi significa che non posso farla più e quindi un peggioramento globale, in più non avrei nessuno vicino.
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
...nessuno sa rispondermi? Ho chiesto a due sindacalisti che ovviamente mi hanno detto due cose diverse, uno addirittura che essendo dichiarata inidonea al servizio non la posso chiedere l'assegnazione.... possibile? Non ho parole!
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
Miriam74 ha scritto:Sono un'insegnante di scuola primaria a t.i. da otto anni, lo scorso anno ho avuto un ictus cerebrale con paresi dx, il dirigente ha chiesto un accertamento dell'idoneità, la commissione ha disposto la "non idoneità" per un anno. Ora vorrei riprendere a lavorare chiedendo l'assegnazione provvisoria nella provincia in cui risiedo, perché ho anche bisogno dell'aiuto dei familiari, soprattutto perché, pur facendo riabilitazione, il braccio destro non si è ripreso. Ho sia L.104 art.3 comma1, che invalidità 75%.
E' la prima volta che la faccio, per me è come uscire da un labirinto.
Nella richiesta di a.p. posso indicare più motivi? Avvicinamento alla residenza, ricongiungimento al familiare (nel mio caso mia madre 69enne). sì se il comune è lo stesso
Come devo calcolare il punteggio? Posso sommare la disabilità, l'avvicinamento a mia madre o altro? sì, per lo stesso motivo di prima
Devo allegare il verbale della commissione medica di verifica? sì
Non ho ancora capito cosa mi faranno fare, conoscevo una collega che venne messa in biblioteca, devo forse chiedere scuole che abbiano una biblioteca altrimenti non potranno utilizzarmi in altro modo? devono spostarti sugli ata, se non puoi rientrare in classe
I "motivi di salute per necessità di cure" posso scegliere questa opzione? dipende dalla tua condizione, se per terapie credo proprio di sì, altrimenti fai valere solo la 104
E' necessario un certificato? Se sì da chi? dell'asl
Io sto continuando a fare fisioterapia privata perché l'asl non me l'ha più concessa, la legge impone un massimo di 240gg, trasferirmi significa che non posso farla più e quindi un peggioramento globale, in più non avrei nessuno vicino.
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
Grazie Giulia, sei stata molto gentile. Sono molto sconfortata perché un sindacalista mi ha detto che non posso chiedere l'a.p., ho paura ad allegare il verbale della commissione medica, paura che non accettino la mia domanda e venga cestinata. Sai se ho diritto o no ad ottenere l'ass. prov. in caso di "non idoneità" certificata?
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
se l'anno è scaduto sei nel pieno diritto; la tua non idoneità è stata revocata, fino a nuovo accertamento se necessario
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
no, non è scaduto, ho ricevuto il verbale due giorni fa. Quindi non ho diritto?
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
se sei nell'anno di non idoneità non puoi rientrare in servizio in classe, sei comunque a casa: devi solo controllare che non ti spostino d'ufficio sugli ATA e per questo devi tenerti in contatto con la tua segreteria
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
C'è da impazzire! Sul verbale c'è scritto:"Non idoneo per un anno in modo relativo allo svolgimento di tutte le mansioni proprie o equivalenti del profilo di inquadramento. Controindicata ogni mansione che preveda l'utilizzo della mano destra e stress fisico". Questo cosa significa? Che devo restare a casa? Che mi spostano d'ufficio sugli ATA? Chi lo fa, il dirigente?
La mia segreteria se ne è lavata le mani perché da settembre sono in un'altra scuola. Cosa devo fare?
Ma l'assegnazione provvisoria la posso chiedere oppure no?
La mia segreteria se ne è lavata le mani perché da settembre sono in un'altra scuola. Cosa devo fare?
Ma l'assegnazione provvisoria la posso chiedere oppure no?
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
il verbale dice che non puoi entrare in classe , questo suppongo tu lo sappia: in pratica se sei destra non puoi scrivere e non puoi sopportare lo stress dell'insegnamento in classe; io direi che l'assegnazione sarebbe inutile visto che comunque sei a casa fuori servizio per un anno, tecnicamente non sei in servizio quindi niente assegnazione per ricongiungimento, in questo anno non potresti essere a scuola; direi invece di richiedere direttamente trasferimento il prossimo febbraio, quando il tuo anno di inidoneità sta per scadere; lascia perdere quello che ti ho detto sugli ATA, per questo non credo che corri pericoli di transitare sugli ATA, allo scadere dell'anno potresti già essere uscita fuori dal tunnel dell'inidoneità e ritornare felicemente al tuo lavoro in classe tra gli alunni
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
scusami se ti faccio mille domande, ma sono sempre più sconcertata.... purtroppo sono destrorsa! Automaticamente non sono in servizio, o lo deve decidere il dirigente della scuola in cui prenderei servizio a settembre? Ma non avrò lo stipendio per un anno? A cosa vado incontro? Io speravo di tornare al lavoro con mansioni idonee, anche perché i medici non mi danno speranza
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
automaticamente non lo sei, è la commissione medica che ha deciso; lo stipendio ti arriva regolarmente, di quello non devi preoccuparti; vai incontro ad altre visite che decreteranno sulla tua inidoneità o meno; il fatto che sia per un anno non mi sembra un cattivo segno; il peggio che ti può capitare è di transitare negli ATA o di ottenere la pensione di invalidità, ma ora è davvero presto per parlarne, e devi considerare anche il meglio, devi essere positiva, lo stato d'animo è vitale per guarire
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
come posso avere uno stato d'animo positivo se mi trovo in una situazione indecifrabile? Io voglio solo l'assegnazione provvisoria in un mansione idonea al mio stato di salute il più vicino possibile ai miei familiari, per poter continuare la riabilitazione che io pago, visto che l'asl me la nega..... e ancora non ho capito cosa posso/devo fare. Forse ha avuto ragione il sindacalista "è un caso complicato" ... sono sempre più sconcertata...
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
Miriam, se la cosa può farti stare più tranquilla, chiedi assegnazione provvisoria, metti dentro la tua certificazione 104, metti il ricongiungimento a casa se chiedi tutto in un solo comune, aggiungi però che sei stata dichiarata inidonea per un anno: il massimo che può succederti è che non te la diano, ma non c'è problema in quel senso perchè non puoi lavorare per un anno, neanche lontana da casa; trascorri questo anno serena, curati e l'anno prossimo chiederai il trasferimento che con 104 è molto probabile che te lo diano; stai serena e cerca di pensare positivo, stai affrontando i postumi di un ictus e nonostante questo scrivi benissimo al pc, io dico che hai una grande capacità di guarigione e forza d'animo.
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
certo che la farò! Ma nel caso non me la diano, a settembre presento quel verbale e la scuola mi consente di stare a casa?
La forza d'animo ce l'ho, ho affrontato mille cose .... e mi hanno messo mille bastoni tra le ruote... non so per quanto durerà...
La forza d'animo ce l'ho, ho affrontato mille cose .... e mi hanno messo mille bastoni tra le ruote... non so per quanto durerà...
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
certo che te lo consente, deve farti stare a casa; durerà tanto, un mondo di auguri e fammi sapere come ti va
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano
Re: assegnazione provvisoria idoneità al servizio
Grazie per gli auguri e per la pazienza che hai avuto nel rispondermi!
Miriam74- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.12

» Servizio svolto in assegnazione provvisoria
» Assegnazione provvisoria e presa di servizio
» Assegnazione provvisoria e presa di servizio
» X Giovanna: Assegnazione provvisoria e 180 gg di servizio
» Presa di servizio su assegnazione provvisoria.
» Assegnazione provvisoria e presa di servizio
» Assegnazione provvisoria e presa di servizio
» X Giovanna: Assegnazione provvisoria e 180 gg di servizio
» Presa di servizio su assegnazione provvisoria.
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?