Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
+20
arcipippo
@melia
vega2020
Gaelle
Corto Circuito
tizio caio
paprico
giulianova
Scuola70
antonella1979
papu
ORSETTA
Albith
fradacla
Anto14
precaria?
lallaorizzonte
totò
Ale78
smilla
24 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno a tutti, sono stata immessa in ruolo il 1 settembre 2012 e sto quindi facendo l'anno di prova/formazione.
La mia domanda è questa: qualora l'anno di prova si concluda con esito sfavorevole, quando avviene il licenziamento? Al 31 agosto perchè viene comunque considerato l'intero anno scolastico? Subito dopo la riunione del comitato di valutazione? Dopo l'invio della relazione del D.S. all'UST?
Grazie a chi mi puo' chiarire le idee
Buongiorno a tutti, sono stata immessa in ruolo il 1 settembre 2012 e sto quindi facendo l'anno di prova/formazione.
La mia domanda è questa: qualora l'anno di prova si concluda con esito sfavorevole, quando avviene il licenziamento? Al 31 agosto perchè viene comunque considerato l'intero anno scolastico? Subito dopo la riunione del comitato di valutazione? Dopo l'invio della relazione del D.S. all'UST?
Grazie a chi mi puo' chiarire le idee
smilla- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 10.09.10
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
Sì però non avete risposto alla domanda
Ospite- Ospite
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
Se un docente in anno di prova non ha fatto assenze e non ha mai ricevuto critiche o lamentele da parte di genitori o studenti, quale potrebbe essere il motivo per ottenere un esito sfavorevole? Un eventuale esito negativo verrà comunicato il giorno della discussione davanti al Comitato di Valutazione o viene anticipato durante l'anno?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
Mi sono sempre chiesta se il non superamento dell'anno di prova possa essere legato sempre e solo agli adempimenti formali, oltre che a fatti gravi, oppure il tutor possa/debba avere un ruolo attivo. Cioè, se il tutor in fase di osservazione si rende conto che il docente non è in grado di gestire le classi o, peggio, dice castronerie nella propria disciplina, non può fare nulla?
vega2020- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 05.07.20
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
Ricordo che un anno abbiamo fatto ripetere l'anno di formazione ad un docente, ma era una cosa molto plateale: questo faceva il commercialista e in classe intimava ai ragazzi di stare zitto mentre lui si dedicava al secondo lavoro.
@melia- Messaggi : 4458
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 63
Località : Padova
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
vega2020 ha scritto:Mi sono sempre chiesta se il non superamento dell'anno di prova possa essere legato sempre e solo agli adempimenti formali, oltre che a fatti gravi, oppure il tutor possa/debba avere un ruolo attivo. Cioè, se il tutor in fase di osservazione si rende conto che il docente non è in grado di gestire le classi o, peggio, dice castronerie nella propria disciplina, non può fare nulla?
Certo che può fare qualcosa: può segnalarlo nella relazione sull'osservazione peer to peer.
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
arcipippo ha scritto:vega2020 ha scritto:Mi sono sempre chiesta se il non superamento dell'anno di prova possa essere legato sempre e solo agli adempimenti formali, oltre che a fatti gravi, oppure il tutor possa/debba avere un ruolo attivo. Cioè, se il tutor in fase di osservazione si rende conto che il docente non è in grado di gestire le classi o, peggio, dice castronerie nella propria disciplina, non può fare nulla?
Certo che può fare qualcosa: può segnalarlo nella relazione sull'osservazione peer to peer.
E questo può determinare il non superamento, o solo una valutazione non eccelsa?
vega2020- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 05.07.20
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
Io ho una collega mia amica che ha superato l'anno di prova pur avendo una tutor tremenda che la rimproverava ogni secondo. Semplicemente ha tenuto un profilo basso e ha operato con formule didattiche che ormai conosceva molto bene e rodate nel periodo pre-ruolo.
Anche io pensavo di agire così.
Voi che dite?
Anche io pensavo di agire così.
Voi che dite?
LisaMara- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 11.06.21
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
Certo. Evitare sempre le polemiche e far buon viso a cattivo gioco.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
@melia ha scritto:Ricordo che un anno abbiamo fatto ripetere l'anno di formazione ad un docente, ma era una cosa molto plateale: questo faceva il commercialista e in classe intimava ai ragazzi di stare zitto mentre lui si dedicava al secondo lavoro.
...e magari al secondo tentativo l'ha superato e ha continuato a lavorare in quel modo?
paniscus_2.1- Messaggi : 5384
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Conclusione anno di prova con esito sfavorevole
Da membro del comitato di valutazione, leggo con molta attenzione il materiale prodotto dal neoimmesso, anche in questi anni di pandemia. Solo in un caso l'anno di prova di una neoimmessa ci suscitò perplessità e passò a maggioranza, debitamente motivata (materiale incompleto ed errato per forma e contenuto, segnalazioni da parte di diverse famiglie con riscontro da parte del ds, lezioni senza nè capo nè coda, poca o nulla partecipazione attiva alla vita scolastica, assenze non giustificate, nessuna predisposizione al dialogo educativo con gli studenti e men che meno coi colleghi...). Per non superare l'anno di prova, detto in soldoni, devi dar fuoco all'istituto! Spesso è una formalità, purtroppo/fortunatamente (dipende dai punti di vista). Personalmente faccio ciò che devo e relaziono tutto, poi...anche il comitato di valutazione è un organo collegiale, quindi...
Ho avuto la fortuna di assistere a delle immissioni in ruolo fenomenali, ho fatto da tutor ad un neoimmesso da cui ho imparato tantissimo (strategie, tecniche, toni di voce, prossemica...), ma spesso ho visto anche dei fenomeni da baraccone il cui posto di lavoro fisso dovrebbe essere il circo e invece è/sarà la scuola! Se posso permettermi un consiglio: la documentazione DEVE essere perfetta, controlla refusi, eventuali sviste ortografiche (che ho rilevato a bizzeffe negli anni), mancanze, cerca di non lasciare nulla in bianco (anche dove ti chiede di esprimere un parere, fallo!). In più come diceva anche qualcun altro, se nell'a.s. non hai avuto alcun richiamo, difficoltà, incomprensione...non vedo quale problema debba o possa sorgere in sede di CdV. In bocca al lupo!
Ho avuto la fortuna di assistere a delle immissioni in ruolo fenomenali, ho fatto da tutor ad un neoimmesso da cui ho imparato tantissimo (strategie, tecniche, toni di voce, prossemica...), ma spesso ho visto anche dei fenomeni da baraccone il cui posto di lavoro fisso dovrebbe essere il circo e invece è/sarà la scuola! Se posso permettermi un consiglio: la documentazione DEVE essere perfetta, controlla refusi, eventuali sviste ortografiche (che ho rilevato a bizzeffe negli anni), mancanze, cerca di non lasciare nulla in bianco (anche dove ti chiede di esprimere un parere, fallo!). In più come diceva anche qualcun altro, se nell'a.s. non hai avuto alcun richiamo, difficoltà, incomprensione...non vedo quale problema debba o possa sorgere in sede di CdV. In bocca al lupo!
clamar79- Messaggi : 546
Data d'iscrizione : 03.09.11
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» In caso di esito sfavorevole dell'anno di prova, il docente deve rifare tutto l'iter?
» ripetizione dell'anno di prova: non avendo superato per esito negativo il primo anno di prova e non avendo svolto completamenti il secondo anno di prova e non essendoci quindi i 120 giorni e i 180 giorni previsti che cosa succede?
» Decreto valutazione sfavorevole anno di prova
» domanda di trasferimento obbligatoria durante l'anno di prova. ma se l'anno di prova è differito?
» Dubbi esito anno prova dopo Passaggio di ruolo
» ripetizione dell'anno di prova: non avendo superato per esito negativo il primo anno di prova e non avendo svolto completamenti il secondo anno di prova e non essendoci quindi i 120 giorni e i 180 giorni previsti che cosa succede?
» Decreto valutazione sfavorevole anno di prova
» domanda di trasferimento obbligatoria durante l'anno di prova. ma se l'anno di prova è differito?
» Dubbi esito anno prova dopo Passaggio di ruolo
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Cosa vorreste che facesse il nuovo ministro? Topic Estivo.
» Docente in ruolo convocato da GPS
» Call veloce 2022: fiasco con imbrogli e disparità di trattamento
» Pagamento competenze accessorie pensionati settembre
» Corsi di formazione. Qual è la vostra esperienza?
» Concorso ordinario 2020, graduatorie non ancora pubblicate
» come avvengono le convocazioni - assegnanzioni sedi da gps?
» inoltro domanda con pochissime sedi ed escludendo sostegno