Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
+2
giulia boffa
aznadif
6 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
Sono entrata in ruolo quest'anno con nomina giuridica da sett. 2010 e presto servizio in una provincia diversa da quella di ruolo (al momento della nomina già ero impiegata); a breve si devono fare le domande di trasferimento che per chi come me è nell'anno di prova sono obbligatorie non avendo una sede definitiva (o meglio per non vedersi assegnare una sede d'ufficio dal USP senza poter incidere minimamente nella scelta). Non essendo fisicamente nella provincia in cui devo richiedere il trasferimento, potete indicarmi un metodo per sapere quali sono le sedi che presentano posti liberi in una data classe di concorso? I pensionamenti saranno decisi prima del trasferimento e quindi i posti relativi (sempre che ci siano) resi noti per tale procedura.
Certo, capisco che non sia semplice rispondere, io per quanto mi stia arrovellando, controllando le supplenze date o disponibili a inizio anno, non riesco ad avere n quadro chiaro, pertanto se qualcuno è in grado di chiarirmi le idee gli sarei profondamente grata.
ciao e grazie
Certo, capisco che non sia semplice rispondere, io per quanto mi stia arrovellando, controllando le supplenze date o disponibili a inizio anno, non riesco ad avere n quadro chiaro, pertanto se qualcuno è in grado di chiarirmi le idee gli sarei profondamente grata.
ciao e grazie
aznadif- Messaggi : 220
Data d'iscrizione : 20.09.10
Re: Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
scegli quelle che più ti ispirano, senza farti problemi; oltre che guardare le supplenze per un'idea soltanto, non c'è niente altro da fare
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano
Re: Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
a me la scuola ha detto che a loro arrivano una specie di mappatura dei posti disponibili..
cris80- Messaggi : 284
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
Innanzitutto grazie per le risposte,
per cris80, ma la "mappatura" è un documento riservato o è reperibile in tempo utile da qualche parte (es. sito dell'USP della provincia)
ciao e di nuovo grazie
per cris80, ma la "mappatura" è un documento riservato o è reperibile in tempo utile da qualche parte (es. sito dell'USP della provincia)
ciao e di nuovo grazie
aznadif- Messaggi : 220
Data d'iscrizione : 20.09.10
Re: Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
aznadif ha scritto:Sono entrata in ruolo quest'anno con nomina giuridica da sett. 2010 e presto servizio in una provincia diversa da quella di ruolo (al momento della nomina già ero impiegata); a breve si devono fare le domande di trasferimento che per chi come me è nell'anno di prova sono obbligatorie non avendo una sede definitiva (o meglio per non vedersi assegnare una sede d'ufficio dal USP senza poter incidere minimamente nella scelta). Non essendo fisicamente nella provincia in cui devo richiedere il trasferimento, potete indicarmi un metodo per sapere quali sono le sedi che presentano posti liberi in una data classe di concorso? I pensionamenti saranno decisi prima del trasferimento e quindi i posti relativi (sempre che ci siano) resi noti per tale procedura.
Certo, capisco che non sia semplice rispondere, io per quanto mi stia arrovellando, controllando le supplenze date o disponibili a inizio anno, non riesco ad avere n quadro chiaro, pertanto se qualcuno è in grado di chiarirmi le idee gli sarei profondamente grata.
ciao e grazie
i metodi sono vari.
qualche ambito territoriale più solerte pubblicherà gli avvenuti pensionamenti e questo risolverà i problemi di chi è alla ricerca di queste informazioni
tuttavia, come detto, la mappatura esiste, ed è sicuramente conosciuta dai sindacalisti più solerti
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
la mappatura esiste a volte. mi spiego: molti usp si limitano a diffondere le liste disponibili per le supplenze dell'anno prima, togliendo dalle stesse i psoti occupati da chi è in anno di prova, parlo per conoscenza.
quindi ti conviene guardare un po' le scuole disponiblii per i ruoli lo scorso anno, ma di andare an che a tuo gusto: nessuno sa se nelle scuole che ti piacciono ora magari occupate, qalcuno chiederà il trasferimento
quindi ti conviene guardare un po' le scuole disponiblii per i ruoli lo scorso anno, ma di andare an che a tuo gusto: nessuno sa se nelle scuole che ti piacciono ora magari occupate, qalcuno chiederà il trasferimento
kiah- Messaggi : 676
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
Ho le idee molto confuse e quindi perdonate se chiedo cose che ai più saranno note.
Anche io sto facendo l'anno di prova e mi accingo a fare la domanda di trasferimento.
Le mie domande sono:
a) quante scuole si indicano?
b) quali posti saranno disponibili per il trasferimento? quelli che sono occupati da precari o che saranno lasciati liberi da pensionamenti o trasferimenti? oppure alcuni posti vanno ai precari e basta? ho sentito parlare di organico di diritto e uno di fatto e non ne conosco la differenza.
c) come incrociano le richieste? che succede se due docenti richiedono la stessa sede? vi è una graduatoria?
d) se una scuola ha corsi serali rischio di finire al serale (ci sono già, per metà, ed essendo pendolare è un'esperienza disastrosa, non si vive più, 5 mattine e due sere..., una stanza per dormire due notti, spese su spese...)
e) nella scuola dove insegno (inglese) siamo entrate in due di ruolo quest'anno, negli unici due posti per la materia. la collega insegna al diurno e basta, io a diurno e serale. se entrambe mettiamo tra le scelte la scuola dove abbiamo fatto l'anno di prova, per forza la suddivisione è la stessa?
Scusate le tante domande.
Grazie
Anche io sto facendo l'anno di prova e mi accingo a fare la domanda di trasferimento.
Le mie domande sono:
a) quante scuole si indicano?
b) quali posti saranno disponibili per il trasferimento? quelli che sono occupati da precari o che saranno lasciati liberi da pensionamenti o trasferimenti? oppure alcuni posti vanno ai precari e basta? ho sentito parlare di organico di diritto e uno di fatto e non ne conosco la differenza.
c) come incrociano le richieste? che succede se due docenti richiedono la stessa sede? vi è una graduatoria?
d) se una scuola ha corsi serali rischio di finire al serale (ci sono già, per metà, ed essendo pendolare è un'esperienza disastrosa, non si vive più, 5 mattine e due sere..., una stanza per dormire due notti, spese su spese...)
e) nella scuola dove insegno (inglese) siamo entrate in due di ruolo quest'anno, negli unici due posti per la materia. la collega insegna al diurno e basta, io a diurno e serale. se entrambe mettiamo tra le scelte la scuola dove abbiamo fatto l'anno di prova, per forza la suddivisione è la stessa?
Scusate le tante domande.
Grazie
Tabeta- Messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 10.10.10
Età : 54
Re: Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
Tabeta ha scritto:Ho le idee molto confuse e quindi perdonate se chiedo cose che ai più saranno note.
Anche io sto facendo l'anno di prova e mi accingo a fare la domanda di trasferimento.
Le mie domande sono:
a) quante scuole si indicano?
b) quali posti saranno disponibili per il trasferimento? quelli che sono occupati da precari o che saranno lasciati liberi da pensionamenti o trasferimenti? oppure alcuni posti vanno ai precari e basta? ho sentito parlare di organico di diritto e uno di fatto e non ne conosco la differenza.
c) come incrociano le richieste? che succede se due docenti richiedono la stessa sede? vi è una graduatoria?
d) se una scuola ha corsi serali rischio di finire al serale (ci sono già, per metà, ed essendo pendolare è un'esperienza disastrosa, non si vive più, 5 mattine e due sere..., una stanza per dormire due notti, spese su spese...)
e) nella scuola dove insegno (inglese) siamo entrate in due di ruolo quest'anno, negli unici due posti per la materia. la collega insegna al diurno e basta, io a diurno e serale. se entrambe mettiamo tra le scelte la scuola dove abbiamo fatto l'anno di prova, per forza la suddivisione è la stessa?
Scusate le tante domande.
Grazie
http://cislscuolatorino.it/files//2010/02/20100218SCHEDE-MOBILITA-2010.pdf
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano

» Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
» Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
» mobilità 2015-2016
» Trasferimento interprovinciale DOS:su ambiti o scuole
» Trasferimento e dimensionamento scuole
» Suggerimento su come individuare le scuole per trasferimento
» mobilità 2015-2016
» Trasferimento interprovinciale DOS:su ambiti o scuole
» Trasferimento e dimensionamento scuole
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?