NOMINA GIURIDICA E NOMINA ECONOMICA: QUALE DIFFERENZA?
Pagina 1 di 1
NOMINA GIURIDICA E NOMINA ECONOMICA: QUALE DIFFERENZA?
Gentili moderatori e colleghi,
sapreste dirmi in cosa consista la differenza tra nomina giuridica e nomina economica?
La nomina giuridica vale al fine degli scatti stipendiali?
Mi sembra di aver capito che l'unica differenza consista nella retribuzione estiva (nel caso in cui si stipuli una supplenza sino al 30 giugno) e nella possibilità, nel corso di quell'anno, di usufruire di permessi retribuiti (che, dunque, verrebbe meno).
Grazie per le eventuali risposte
sapreste dirmi in cosa consista la differenza tra nomina giuridica e nomina economica?
La nomina giuridica vale al fine degli scatti stipendiali?
Mi sembra di aver capito che l'unica differenza consista nella retribuzione estiva (nel caso in cui si stipuli una supplenza sino al 30 giugno) e nella possibilità, nel corso di quell'anno, di usufruire di permessi retribuiti (che, dunque, verrebbe meno).
Grazie per le eventuali risposte
gaiascienza- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 02.06.13

» nomina giuridica e nomina economica differenza
» Vorrei un chiarimento su nomina giuridica o economica.
» Nomina giuridica ed economica
» Nomina giuridica ed economica
» nomina giuridica 1/9/2011 ed economica 1/9/12
» Vorrei un chiarimento su nomina giuridica o economica.
» Nomina giuridica ed economica
» Nomina giuridica ed economica
» nomina giuridica 1/9/2011 ed economica 1/9/12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?