reintegro in ruolo
4 partecipanti
reintegro in ruolo
Gentilissimi,
chiedo il vostro aiuto per il seguente problema:
sono un ex insegnante di ruolo delle scuole secondarie superiori che si è
dimesso volontariamente a decorrere dal 1° Set 2009 in seguito a vittoria di
pubblico concorso presso un'altra pubblica amministrazione. Per motivi delicati
e familiari ora vorrei rientrare ad insegnare.
Ho letto che, in base ai contratti nazionali vigenti ed alla normativa sul
rapporto di pubblico impiego potrei chiedere (senza alcuna garanzia di
ottenerlo, ovviamente) il reintegro nel ruolo che occupavo e che quindi potrei
essere reintegrato purchè vi sia disponibilità di cattedre.
Mi sapete dire se:
- la domanda deve essere fatta entro 5 anni dalle dimissioni come in tutti gli
altri settori del pubblico impiego o la scuola ha un regime particolare in
merito?
- in caso di diniego, la domanda resta attiva o va reiterate l'anno
successivo?
- se faccio domanda, come succederà nel mio caso, a 4 anni dalle dimissioni,
il fatto che venga rifiutata il primo anno mi impedisce che sia accolta l'anno
o gli anni successivi?
- avrei precedenza rispetto ad altri aspiranti in attesa di essere immessi in
ruolo, oppure no?
- Mi potreste dare altri dettagli sulla procedura da seguire, se per la scelta
della sede devo partecipare ai movimenti del personale docente, o altro?
Vi sarei molto grato se poteste anche indicarmi i riferimenti normativi.
Ringrazio anticipatamente per ogni eventuale suggerimento e porgo un cordiale
saluto.
Paolo Scatto
chiedo il vostro aiuto per il seguente problema:
sono un ex insegnante di ruolo delle scuole secondarie superiori che si è
dimesso volontariamente a decorrere dal 1° Set 2009 in seguito a vittoria di
pubblico concorso presso un'altra pubblica amministrazione. Per motivi delicati
e familiari ora vorrei rientrare ad insegnare.
Ho letto che, in base ai contratti nazionali vigenti ed alla normativa sul
rapporto di pubblico impiego potrei chiedere (senza alcuna garanzia di
ottenerlo, ovviamente) il reintegro nel ruolo che occupavo e che quindi potrei
essere reintegrato purchè vi sia disponibilità di cattedre.
Mi sapete dire se:
- la domanda deve essere fatta entro 5 anni dalle dimissioni come in tutti gli
altri settori del pubblico impiego o la scuola ha un regime particolare in
merito?
- in caso di diniego, la domanda resta attiva o va reiterate l'anno
successivo?
- se faccio domanda, come succederà nel mio caso, a 4 anni dalle dimissioni,
il fatto che venga rifiutata il primo anno mi impedisce che sia accolta l'anno
o gli anni successivi?
- avrei precedenza rispetto ad altri aspiranti in attesa di essere immessi in
ruolo, oppure no?
- Mi potreste dare altri dettagli sulla procedura da seguire, se per la scelta
della sede devo partecipare ai movimenti del personale docente, o altro?
Vi sarei molto grato se poteste anche indicarmi i riferimenti normativi.
Ringrazio anticipatamente per ogni eventuale suggerimento e porgo un cordiale
saluto.
Paolo Scatto
paoloscatto- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: reintegro in ruolo
purtroppo vedo che il mio post non ha ottenuto risposte
potreste consigliare a chi rivolgermi?
ANche I sindacati su questo argomento latitano e non sanno darmi risposte certe
Per non parlare poi degli uffici scolastici regionali e provinciali...
potreste consigliare a chi rivolgermi?
ANche I sindacati su questo argomento latitano e non sanno darmi risposte certe
Per non parlare poi degli uffici scolastici regionali e provinciali...
paoloscatto- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 28.08.13
Re: reintegro in ruolo
Gentilissimi,
ho dato le dimissioni volontarie dopo 19 anni di servizio, 12 dei quali di ruolo. Quest'anno avevo ottenuto il passaggio di ruolo dalla scuola media alla secondaria di secondo grado, ma alla fine di novembre ho mollato. Posso chiedere il reintegro nella scuola media, che mi manca tanto? La mia ultima cattedra di titolarità è stata la scuola media o la scuola superiore dove ho interrotto l'anno di prova? Potrò mai tornare a scuola?
grazie
bonfadin
ho dato le dimissioni volontarie dopo 19 anni di servizio, 12 dei quali di ruolo. Quest'anno avevo ottenuto il passaggio di ruolo dalla scuola media alla secondaria di secondo grado, ma alla fine di novembre ho mollato. Posso chiedere il reintegro nella scuola media, che mi manca tanto? La mia ultima cattedra di titolarità è stata la scuola media o la scuola superiore dove ho interrotto l'anno di prova? Potrò mai tornare a scuola?
grazie
bonfadin
bonfadin- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.12.15
Re: reintegro in ruolo
paoloscatto ha scritto:purtroppo vedo che il mio post non ha ottenuto risposte
potreste consigliare a chi rivolgermi?
ANche I sindacati su questo argomento latitano e non sanno darmi risposte certe
Per non parlare poi degli uffici scolastici regionali e provinciali...
Come è andata a finire?
Ciccio2015- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.10.15

» reintegro in precedente ruolo dopo dimissione volontarie anno di prova
» reintegro sul lavoro dopo dimissioni volontarie
» reintegro nelle GE
» Reintegro e utilizzazione
» ordinanza reintegro immediato
» reintegro sul lavoro dopo dimissioni volontarie
» reintegro nelle GE
» Reintegro e utilizzazione
» ordinanza reintegro immediato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Gestione ore compresenza
» CFU accesso classe di concorso A018
» Esiste un modo per rinunciare alle immissioni ATA e permanere in prima fascia?
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» congedo parentale
» Non sapere le disponibilità
» Assegnazione provvisoria in altro grado di istruzione
» Insegnanti o morti di fame?