molto molto urgente
3 partecipanti
molto molto urgente
ciao a tutti!!!! ho un problema!!!! ho un incarico annuale su GI e la settimana scorsa ho subito un grave lutto in famiglia(papà). La scuola mi ha dato solo tre giorni per lutto ma dato che ho un fratello minorenne e devo risolvere tutte le faccende burocratiche mi sono dovuta prendere la malattia...la scuola mi ha detto che ho diritto a trenta giorni...ora i miei dubbi sono:
1- nei giorni devo contare anche il sabato e la domenica( io il sabato non lavoro dato che la scuola è chiusa)????
2- nei giorni devo contare anche i giorni festivi del 1 novembre e il ponte???
3- la malattia va comunicata settimana per settimana????
grazie mille a chi risponderà!!!!
1- nei giorni devo contare anche il sabato e la domenica( io il sabato non lavoro dato che la scuola è chiusa)????
2- nei giorni devo contare anche i giorni festivi del 1 novembre e il ponte???
3- la malattia va comunicata settimana per settimana????
grazie mille a chi risponderà!!!!
pika83- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 03.07.13
Re: molto molto urgente
Un certificato medico deve riportare la data d'inizio della malattia e il numero di giorni di prognosi.pika83 ha scritto:
1- nei giorni devo contare anche il sabato e la domenica( io il sabato non lavoro dato che la scuola è chiusa)????
2- nei giorni devo contare anche i giorni festivi del 1 novembre e il ponte???
3- la malattia va comunicata settimana per settimana????
Se il medico certifica che ti sei ammalata lunedì e devi stare cinque giorni a casa, se il lunedì successivo certifica che sei di nuovo malata, il sabato e la domenica interposti vengono considerati anch'essi fra i giorni di malattia. Stesso discorso se fra un periodo di malattia e un altro ci sono giorni festivi di qualsiasi tipo.
La malattia va comunicata con le stesse cadenze con cui il medico rilascia i suoi certificati. Ogni malattia ha i suoi tempi: per dire, se uno ha la polmonite, fa ridere una prognosi di cinque giorni, se ha mal di denti, tre o quattro giorni sono troppi.
Aggiungo qualche altra informazione utile: i 30 gg sono pagati al 50%.
Fasce orarie di reperibilità per la visita fiscale 9-13 15-18
PS Hai tutta la mia solidarietà per la perdita di tuo padre.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: molto molto urgente
Anche io mi accodo alla solidarietà per pika83.
Scusami fradacla, ma in questo caso (incarico annuale da G.I.) i 30 giorni non sono retribuiti al 100%?
Scusami fradacla, ma in questo caso (incarico annuale da G.I.) i 30 giorni non sono retribuiti al 100%?
Pabloarchitect- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 12.07.12
Re: molto molto urgente
Sì, hai ragione, mi ero concentrata sulle domande circa i festivi e ho pensato ad una supplenza temporanea.Pabloarchitect ha scritto:Anche io mi accodo alla solidarietà per pika83.
Scusami fradacla, ma in questo caso (incarico annuale da G.I.) i 30 giorni non sono retribuiti al 100%?
Grazie di averlo fatto notare :-)
In questo caso c'è la ritenuta della RPD per i primi 10 giorni.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

» Molto urgente, normativa!
» [b]gravidanza e supplenze è molto urgente[/b]
» MOLTO URGENTE: presa di servizio annullata
» Nuove graduatorie - aiuto molto urgente!
» molto urgente x Lalla assegnazione provvisoria
» [b]gravidanza e supplenze è molto urgente[/b]
» MOLTO URGENTE: presa di servizio annullata
» Nuove graduatorie - aiuto molto urgente!
» molto urgente x Lalla assegnazione provvisoria
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?