Priorità nella scelta della sede
2 partecipanti
Priorità nella scelta della sede
Buonasera a tutti.
Qualcuno può spiegarmi in maniera semplice semplice in che cosa consiste la priorità nella scelta della sede per l'assistenza a parente disabile?
Grazie.
Qualcuno può spiegarmi in maniera semplice semplice in che cosa consiste la priorità nella scelta della sede per l'assistenza a parente disabile?
Grazie.
Re: Priorità nella scelta della sede
che alle convocazioni del provveditorato , hai la precedenza sugli altri a scegliere la sede in base a quella che ti tocca in termini di graduatoria: cioè, se ci sono 30 cattedre al 31 agosto e tu sei 29° hai diritto a scegliere per primo, se si 31° puoi scegliere per primo quelle al 30 giugno e così via, questo perché non hai diritto alla cattedra come per la riserva, hai diritto solo a scegliere per primo per stare più vicino al comune dell'assistito, quindi sei obbligato a scegliere il comune dove abita chi assisti, se non c'è posto lì il comune limitrofo. Puoi però rinunciare alla scelta se la cosa non ti aggrada, tipo non vuoi uno spezzone, che saresti costretto a scegliere, se puoi arrivare a prendere una cattedra sapendo che quelli davanti a te non la prendono e potrebbero lasciartela; questo però devi dirlo subito al funzionario delle nomine di quel giorno
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

» Nella scelta della sede ha priorità la GM o la GAE?
» Modello A priorità nella scelta della sede
» Priorità nella scelta della sede
» Priorità nella scelta della sede e scadenza verbale 104
» Modello A priorità nella scelta della sede
» Modello A priorità nella scelta della sede
» Priorità nella scelta della sede
» Priorità nella scelta della sede e scadenza verbale 104
» Modello A priorità nella scelta della sede
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?