La differenza tra trasferimento ed assegnazione provvisoria
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
La differenza tra trasferimento ed assegnazione provvisoria
Oggi sono stati pubblicati i trasferimenti del personale educativo,e, mi è sembrato di capire che siano stati fatti sull'organico di diritto. Le assegnazioni provvisorie, che in genere si fanno ad agosto, si fanno sull'organico di fatto, oppure sempre sull'organico di diritto? Pongo queste domande per riuscire a capire quanti posti eventuali resteranno per noi precari...
Carcarlo- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 06.04.13
Re: La differenza tra trasferimento ed assegnazione provvisoria
Sia sull'organico di diritto che su quello di fatto, ovviamente sui posti rimasti dopo la mobilità. Devi aspettare la fine di agosto per avere dati certi, dopo le assegnazioni. Se no, guardati le assegnazioni dell'anno 2013/2014 per avere un'idea generale sul numero di colleghi di ruolo che potrebbero chiedere l'assegnazione. Potrebbe questo numero crescere, come diminuire.
pepe- Messaggi : 1812
Data d'iscrizione : 15.03.11

» Differenza tra trasferimento e assegnazione provvisoria
» che differenza c'è tra Utilizzazione e assegnazione provvisoria?
» differenza tra utilizzo e assegnazione provvisoria
» Differenza assegnazione provvisoria e utilizzo
» differenza tra utilizzazione e assegnazione provvisoria
» che differenza c'è tra Utilizzazione e assegnazione provvisoria?
» differenza tra utilizzo e assegnazione provvisoria
» Differenza assegnazione provvisoria e utilizzo
» differenza tra utilizzazione e assegnazione provvisoria
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?