collegio docenti
3 partecipanti
collegio docenti
Salve, sono una supplente delle scuole superiori e vorrei porvi alcune questioni:
1) Nelle 4 ore relative ai collegi, rientrano anche le riunioni dipartimenatali e i colloqui con le famiglie?
2)spettano 40 ore per la partecipazione ai collegi dei docenti, riunioni dipartimentali, ecc; io ho una supplenza di sole 4 ore settimanali, devo seguire tutte le 40 ore o devo fare una proporzione in base alle mie ore settimanali? ossia se per 18 ore settimanali sono stabilite 40 ore annue, per 4 ore settimanali dovrebbero essere 8 o 9 annue?
3) nel caso in cui nel mio giorno libero fosse fissato nel pomeriggio un collegio dei docenti e risultassi malata, devo comunque comunicare il giorno di malattia sempre la mattina, anche se nella mattina non ho ore di lezione? e il certificato devo inviarlo subito?
Ringrazio chi vorrà e potrà rispondermi
1) Nelle 4 ore relative ai collegi, rientrano anche le riunioni dipartimenatali e i colloqui con le famiglie?
2)spettano 40 ore per la partecipazione ai collegi dei docenti, riunioni dipartimentali, ecc; io ho una supplenza di sole 4 ore settimanali, devo seguire tutte le 40 ore o devo fare una proporzione in base alle mie ore settimanali? ossia se per 18 ore settimanali sono stabilite 40 ore annue, per 4 ore settimanali dovrebbero essere 8 o 9 annue?
3) nel caso in cui nel mio giorno libero fosse fissato nel pomeriggio un collegio dei docenti e risultassi malata, devo comunque comunicare il giorno di malattia sempre la mattina, anche se nella mattina non ho ore di lezione? e il certificato devo inviarlo subito?
Ringrazio chi vorrà e potrà rispondermi
genny78- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 02.09.10
Re: collegio docenti
genny78 ha scritto:Salve, sono una supplente delle scuole superiori e vorrei porvi alcune questioni:
1) Nelle 4 ore relative ai collegi, rientrano anche le riunioni dipartimenatali e i colloqui con le famiglie?
Controlla nel post 40+40 perche` non mi ricordo bene dove vanno contate le riunioni dipartimentali ed i colloqui.
2)spettano 40 ore per la partecipazione ai collegi dei docenti, riunioni dipartimentali, ecc; io ho una supplenza di sole 4 ore settimanali, devo seguire tutte le 40 ore o devo fare una proporzione in base alle mie ore settimanali? ossia se per 18 ore settimanali sono stabilite 40 ore annue, per 4 ore settimanali dovrebbero essere 8 o 9 annue?
Devi farne in proporzione, cioe` 9 + 9 + gli scrutini.
3) nel caso in cui nel mio giorno libero fosse fissato nel pomeriggio un collegio dei docenti e risultassi malata, devo comunque comunicare il giorno di malattia sempre la mattina, anche se nella mattina non ho ore di lezione? e il certificato devo inviarlo subito?
Credo sia il caso di comunicarlo la mattina, poi per il certificato hai 5 giorni (come al solito) per mandarlo, ma, ovviamente, dal medico devi andare il giorno stesso.
Ringrazio chi vorrà e potrà rispondermi
Titti76- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: collegio docenti
grazie per la risposta. Ma se dovessi eventualmente prendere un giorno di malattia in un giorno in cui di mattina non ho lezioni ma ho rientro pomeridiano per collegio, consiglio, ecc, che accadrebbe allo stipendio?
genny78- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 02.09.10
Re: collegio docenti
Si tratta di UN GIORNO di malattia a tutti gli effetti: stesse fasce orarie e decurtazione.
Titti76- Messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: collegio docenti
Grazie per l'ulteriore risposta esaustiva! ;-)
genny78- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 02.09.10
Re: collegio docenti
nei primi topic di qs sezione ce ne sono due tra gli importanti: uno sulle 40 ore e uno sulla malattia, da leggere prima di aprirne altri simili, grazie ;-)
forza- Moderatore
- Messaggi : 5304
Data d'iscrizione : 28.09.09
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Assegnazione su sostegno in indirizzi senza la propria cdc
» temperture troppo alte
» breve storia di Internet e della @
» per milla: ricostruzione carriera dopo anno di prova dopo
» Ma che colpa abbiamo noi?
» termine formazione graduatoria per ruolo as 22-23
» La plusdotazione e la genialità generano l'isolamento sociale?
» comune di ricongiungimento mancante