sostegno ad alunno difficile e collega più difficile dell'alunno
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
sostegno ad alunno difficile e collega più difficile dell'alunno
Salve, so benissimo che ormai la vostra attenzione è rivolta alla compilazione dei modelli di aggiornamento, ma avrei bisogno di un chiarimento normativo in merito a supplenze conferite dal salva precari.
Il 28 termina la mia supplenza durata un mese nel sostegno scuola primaria con un alunno davvero problematico, ma la cosa assurda è che non subisco tanto l'alunno ma la collega che cambia praticamente ogni giorno il mio orario a seconda delle sue necessità...io per gentilezza l'assecondo, anche perchè il caso è davvero difficile, ma adesso sta veramente esagerando, tra l'altro ho altre ore con un'altra alunna meno grave ma che a causa di questi cambi orari continui viene fortemente penalizzata.
Ora vorrei sapere se questa suppl. dovesse continuare dopo il 28 posso rinunciare accettandone eventualmente un'altra e in altra scuola?
Inoltre ho riscontrato che la segreteria ha inserito il contratto nel sistema in maniera errata, nel senso che il 28 è sabato ed risulta la fine del mio contratto, ma io so per certo che maturo anche la domenica, vero?
In ogni modo se resta cosi mi spezzano la continuità...
Grazie per eventuali chiarimenti
Il 28 termina la mia supplenza durata un mese nel sostegno scuola primaria con un alunno davvero problematico, ma la cosa assurda è che non subisco tanto l'alunno ma la collega che cambia praticamente ogni giorno il mio orario a seconda delle sue necessità...io per gentilezza l'assecondo, anche perchè il caso è davvero difficile, ma adesso sta veramente esagerando, tra l'altro ho altre ore con un'altra alunna meno grave ma che a causa di questi cambi orari continui viene fortemente penalizzata.
Ora vorrei sapere se questa suppl. dovesse continuare dopo il 28 posso rinunciare accettandone eventualmente un'altra e in altra scuola?
Inoltre ho riscontrato che la segreteria ha inserito il contratto nel sistema in maniera errata, nel senso che il 28 è sabato ed risulta la fine del mio contratto, ma io so per certo che maturo anche la domenica, vero?
In ogni modo se resta cosi mi spezzano la continuità...
Grazie per eventuali chiarimenti
tabata77- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: sostegno ad alunno difficile e collega più difficile dell'alunno
Innanzitutto chiedo ai moderatori di spostare il messaggio nella sezione Sostegno (non fosse altro che così tutti gli argomenti sono organizzati).
Come consiglio al problema, invece, ti dico: vai dal dirigente e chiedi che ti sia fatto un preciso ordine di servizio con tanto di orario (che ovviamente può anche essere suscettibile di cambiamenti, ma non certo giorno per giorno!!!!).
Anche perché il nostro orario di servizio ha anche ricadute giuridiche, in quanto, se succede qualcosa, in base a quali elementi io so se tu dovevi o non dovevi stare lì in quel momento? E l'altra bambina? Ci vai quando ti resta il tempo?
Ordine di servizio, e se il dirigente si rifiuta, digli che allora chiederai al tuo referente sindacale.
Vedrai che in 5 minuti 5 avrai un ordine di servizio chiaro, con orario preciso (che si concorda, ma questo è pacifico) e se la collega ti chiede dei cambi per sue esigenze, questi vanno segnati e recuperati (a te come credito ore, a lei come debito ore).
Forse alla fine la collega non ti rivolgerà più la parola: peggio per lei visto che tu sei il supporto alla classe, non viceversa (altrimenti facesse lei l'insegnante di sostegno, scusa eh?).
Come consiglio al problema, invece, ti dico: vai dal dirigente e chiedi che ti sia fatto un preciso ordine di servizio con tanto di orario (che ovviamente può anche essere suscettibile di cambiamenti, ma non certo giorno per giorno!!!!).
Anche perché il nostro orario di servizio ha anche ricadute giuridiche, in quanto, se succede qualcosa, in base a quali elementi io so se tu dovevi o non dovevi stare lì in quel momento? E l'altra bambina? Ci vai quando ti resta il tempo?
Ordine di servizio, e se il dirigente si rifiuta, digli che allora chiederai al tuo referente sindacale.
Vedrai che in 5 minuti 5 avrai un ordine di servizio chiaro, con orario preciso (che si concorda, ma questo è pacifico) e se la collega ti chiede dei cambi per sue esigenze, questi vanno segnati e recuperati (a te come credito ore, a lei come debito ore).
Forse alla fine la collega non ti rivolgerà più la parola: peggio per lei visto che tu sei il supporto alla classe, non viceversa (altrimenti facesse lei l'insegnante di sostegno, scusa eh?).
Albith- Messaggi : 10621
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: sostegno ad alunno difficile e collega più difficile dell'alunno
grazie albith per avermi risposto, veramente vivo male questa situazione...tu pensa che oggi era il mio giorno libero e la classe doveva partecipare ad una manifestazione allo stadio, la collega mi ha chiesto di cambiare la giornata libera altrimenti non avrebbe portato il mio alunno, sinceramente mi è dispiaciuto per il bambino perchè venendo da una disastrata situazione familiare (pensa che vive in una casa famiglia) non ha molte occasioni per stare con gli altri, quindi ho cambiato il giorno libero, purtroppo però il tempo qui è brutto e quindi non siamo potuti andare alla manifestazione, la signora, dopo che ho sistemato mio figlio, ho fatto il viaggio pretendeva che io ritornassi a casa e quindi farmi la giornata libera (PAZZA), e per finire in questo giorno è venuta la sua educatrice che invece di stare con me è stata con i suoi alunni, naturalmente su suo comando...è regolare...mha
tabata77- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: sostegno ad alunno difficile e collega più difficile dell'alunno
Tabata, lo vuoi un consiglio spassionato?
Impara a dire NO, non posso. Altrimenti avrai sempre i piedi in testa, senza offesa Tabata, ma perché ci sono passata pure io!
Noi supplenti vogliamo fare bella figura a scuola, lasciare un bel ricordo di noi e quindi ci mostriamo fin troppo disponibili alle esigenze dei colleghi. Ma siamo sicuri che la troppa accondiscendenza ci faccia davvero fare bella figura? O forse ponendoci con fermezza e facendo valere i nostri diritti, otteniamo questo scopo?
Se la supplenza ti venisse prorogata, accetta. Rimani lì e fatti valere. Riprenditi quello che ti è stato tolto e svolgi serenamente il tuo lavoro. Soprattutto, non far trascurare più la bambina che ha bisogno di te!
Il sostegno non è il tappabuchi dei curricolari; non è un baby-sitter; e non è una pianta grassa!
Coraggio! :-)
Impara a dire NO, non posso. Altrimenti avrai sempre i piedi in testa, senza offesa Tabata, ma perché ci sono passata pure io!
Noi supplenti vogliamo fare bella figura a scuola, lasciare un bel ricordo di noi e quindi ci mostriamo fin troppo disponibili alle esigenze dei colleghi. Ma siamo sicuri che la troppa accondiscendenza ci faccia davvero fare bella figura? O forse ponendoci con fermezza e facendo valere i nostri diritti, otteniamo questo scopo?
Se la supplenza ti venisse prorogata, accetta. Rimani lì e fatti valere. Riprenditi quello che ti è stato tolto e svolgi serenamente il tuo lavoro. Soprattutto, non far trascurare più la bambina che ha bisogno di te!
Il sostegno non è il tappabuchi dei curricolari; non è un baby-sitter; e non è una pianta grassa!
Coraggio! :-)
sweetdream- Messaggi : 729
Data d'iscrizione : 27.04.11
Re: sostegno ad alunno difficile e collega più difficile dell'alunno
Guarda, dico solo questo: mica siamo docenti squillo, nel doppio senso del termine, e cioè:
1) Siamo dei PROFESSIONISTI: dobbiamo del rispetto al lavoro che facciamo, ma dobbiamo anche pretenderne come persone e come operatori QUALIFICATI; quindi essere a comando di uno schiocco di dita o di uno squillo sul cellu (appunto) non è ammissibile!
2) Inoltre, proprio per deontologia professionale, non è dovuto da parte nostra un tale servilismo, no, NON E' DOVUTO!
Ribadisco: ordine di servizio SCRITTO. Nel caso la collega chieda poi dei cambi, a quel punto, VANNO SCRITTI E MOTIVATI (e mi raccomando, DA LEI, non da te): la sola scocciatura di dover affrontare la burocratica richiesta di un cambio orario la farà desistere nel 99% delle volte.
Non ti fanno l'ordine di servizio scritto? Vertenza sindacale immediata, chiami l'ispettorato, chiedi motivazioni SCRITTE, e vedrai che forse sarai etichettata come una gran romp********, ma vivrai mooooolto meglio.
Nota per il ragazzino: anche io lavoro sul sostegno e anche io mi sono messo a disposizione per portare in gita i miei ragazzi, quindi se è una tua spinta volontaria ad aiutare i ragazzi che segui, ben venga che regali il tuo giorno libero (è una tua scelta).
Il fatto che la collega non faccia venire il ragazzo se non ci sei tu, può essere ovviamente una decisione di buon senso (non so che problematica abbia: a volte possono essere da panico, lo so), ma fai presente alla collega che l'alunno, se è nella sua classe, E' ANCHE SUO!
Se non è in grado di gestirlo, allora forse non è in grado di fare l'insegnante, e forse bisognerebbe avvisare di questo il dirigente e l'AT. Ci sono persone che non sanno lavorare nella scuola, succede: la scuola serve ai ragazzi, non è un centro di collocamento per persone che fanno lo scaricabarile (quale mi sembra faccia la collega).
Sono troppo duro? Forse, ma se ho detto cose scorrette, correggetemi.
1) Siamo dei PROFESSIONISTI: dobbiamo del rispetto al lavoro che facciamo, ma dobbiamo anche pretenderne come persone e come operatori QUALIFICATI; quindi essere a comando di uno schiocco di dita o di uno squillo sul cellu (appunto) non è ammissibile!
2) Inoltre, proprio per deontologia professionale, non è dovuto da parte nostra un tale servilismo, no, NON E' DOVUTO!
Ribadisco: ordine di servizio SCRITTO. Nel caso la collega chieda poi dei cambi, a quel punto, VANNO SCRITTI E MOTIVATI (e mi raccomando, DA LEI, non da te): la sola scocciatura di dover affrontare la burocratica richiesta di un cambio orario la farà desistere nel 99% delle volte.
Non ti fanno l'ordine di servizio scritto? Vertenza sindacale immediata, chiami l'ispettorato, chiedi motivazioni SCRITTE, e vedrai che forse sarai etichettata come una gran romp********, ma vivrai mooooolto meglio.
Nota per il ragazzino: anche io lavoro sul sostegno e anche io mi sono messo a disposizione per portare in gita i miei ragazzi, quindi se è una tua spinta volontaria ad aiutare i ragazzi che segui, ben venga che regali il tuo giorno libero (è una tua scelta).
Il fatto che la collega non faccia venire il ragazzo se non ci sei tu, può essere ovviamente una decisione di buon senso (non so che problematica abbia: a volte possono essere da panico, lo so), ma fai presente alla collega che l'alunno, se è nella sua classe, E' ANCHE SUO!
Se non è in grado di gestirlo, allora forse non è in grado di fare l'insegnante, e forse bisognerebbe avvisare di questo il dirigente e l'AT. Ci sono persone che non sanno lavorare nella scuola, succede: la scuola serve ai ragazzi, non è un centro di collocamento per persone che fanno lo scaricabarile (quale mi sembra faccia la collega).
Sono troppo duro? Forse, ma se ho detto cose scorrette, correggetemi.
Albith- Messaggi : 10621
Data d'iscrizione : 22.08.10

» Alunno down difficile ! ore sostegno ???
» sanzioni rinuncia incarico sostegno(alunno difficile) da salvaprecari
» alunno o docente difficile?
» Gestione difficile alunno
» Alunno H si fa male mentre l'insegnante sos sostituisce collega assente
» sanzioni rinuncia incarico sostegno(alunno difficile) da salvaprecari
» alunno o docente difficile?
» Gestione difficile alunno
» Alunno H si fa male mentre l'insegnante sos sostituisce collega assente
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?