Assegnazione provvisoria:residenza o domicilio?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Assegnazione provvisoria:residenza o domicilio?
Salve, vorrei sapere se è possibile chiedere, per le assegnazioni interprovinciali, il ricongiungimento alla propria nonna disabile che risiede nello stesso comune della sottoscritta ma in domicilio diverso.
Specifico che entrambe viviamo da sole, fatto accertato da stato di famiglia e che i figli della persona disabile, cioè le mie zie e mio padre hanno più di 65 anni.
Grazie a chi gentilmente vorrà mettere le proprie conoscenze a disposizione di chi in materia è poco ferrata :-)))
Specifico che entrambe viviamo da sole, fatto accertato da stato di famiglia e che i figli della persona disabile, cioè le mie zie e mio padre hanno più di 65 anni.
Grazie a chi gentilmente vorrà mettere le proprie conoscenze a disposizione di chi in materia è poco ferrata :-)))
Vox- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 18.09.13
Re: Assegnazione provvisoria:residenza o domicilio?
ma nessuno sa dirmi nulla????????????????
Vox- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 18.09.13

» Sono di ruolo nel mio comune di residenza. Posso chiedere assegnazione provvisoria nel comune dove invece ho il domicilio abituale?
» assegnazione provvisoria: ricongiungimento ai genitori e domicilio
» Assegnazione provvisoria e residenza
» Assegnazione provvisoria e residenza
» Residenza per assegnazione provvisoria
» assegnazione provvisoria: ricongiungimento ai genitori e domicilio
» Assegnazione provvisoria e residenza
» Assegnazione provvisoria e residenza
» Residenza per assegnazione provvisoria
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?