Responsabilità supplenze con alunno disabile presente
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Responsabilità supplenze con alunno disabile presente
Insegno in una scuola primaria e sono docente di sostegno di due alunni inseriti nella stessa classe. E’ prassi consolidata nella scuola in cui mi trovo, nuova perché in assegnazione provvisoria, di utilizzare il docente di sostegno per supplire i docenti assenti nelle varie classi. Io ovviamente mi rifiuto e non ci vado, confesso ci sono andata 2-3 volte ma perché a inizio dell’anno, essendo anche nuova non volevo subito sembrare antipatica diciamo così. Purtroppo siamo solo in due su oltre 10 docenti di sostegno a rifiutarci, mi viene risposto che qui si è fatto sempre così perché nessuno ha il “coraggio” di dire no. Beh io credo che invece ci voglia un bel coraggio a chiedere di sostituire, considerando anche che la responsabile del plesso che organizza le sostituzioni giornaliere è docente di sostegno e lei stessa sostituisce sempre. Comunque scusate per questo preambolo ma ci voleva uno sfogo, mi è venuta anche la gastrite per dover combattere ogni giorno e dire di no pesa, ma di cognome vado Battaglia e quindi non potrei fare altrimenti. Oltretutto io dico alla responsabile di plesso che mi rifiuto di fare la supplenza senza ordine scritto, questo ovviamente non arriva mai. Esiste un fantomatico registro interno dove viene segnata la docente assente e chi la sostituisce firma per accettare, ed io dovrei firmare questo tipo di consenso? Ad ogni modo il dubbio riguarda la responsabilità penale a cui andiamo incontro nel male augurato caso in cui il bambino disabile che abbiamo lasciato per andare a sostituire si facesse male oppure se dovesse succedere qualcosa a qualche bambino nella classe in cui siamo andati a supplire. Esistono dei riferimenti normativi, articoli codici ecc... e sapere a cosa andremmo incontro? A cosa possiamo appellarci oltre che alla normativa secondo cui non possiamo sostituire, per rispondere a chi invece ci vorrebbe imporre di farlo? Forse solo facendo loro capire i grossi rischi anche a livello penale potranno capire.
mariland- Messaggi : 2341
Data d'iscrizione : 07.09.10
Età : 44
Località : Reggio Calabria
Re: Responsabilità supplenze con alunno disabile presente
esiste la legge
non si può fare supplenza senza il bambino, perché si è affidati alla classe, figuriamoci con il bambino presente
non si può fare supplenza senza il bambino, perché si è affidati alla classe, figuriamoci con il bambino presente
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 58
Località : milano

» responsabilità danni disabile
» Responsabilità per danni provocati dal ragazzo disabile
» alunno grave e responsabilità
» SOSTEGNO ALUNNO IPERATTIVO E RESPONSABILITà
» responsabilità eventuale infortunio dell'alunno H
» Responsabilità per danni provocati dal ragazzo disabile
» alunno grave e responsabilità
» SOSTEGNO ALUNNO IPERATTIVO E RESPONSABILITà
» responsabilità eventuale infortunio dell'alunno H
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?