Contratto a tempo determinato (pubblico) e contratto di collaborazione (privato), è possibile?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Contratto a tempo determinato (pubblico) e contratto di collaborazione (privato), è possibile?
Posso firmare un contratto di collaborazione con un'associazione no profit se ho un contratto a tempo determinato come docente supplente presso un'istituto d'istruzione secondaria (scuola media PUBBLICA)?
Posso percepire da quest'associazione un contributo per la mia collaborazione?
Posso percepire da quest'associazione un contributo per la mia collaborazione?
Edit- Messaggi : 216
Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Contratto a tempo determinato (pubblico) e contratto di collaborazione (privato), è possibile?
A domanda generica risposta generica.
Se l'incarico nel pubblico equivale ad una cattedra intera, non puoi avere altri incarichi (a meno che non profit o no lavori di notte... che la mattina dopo tu sia abbastanza sveglia da poter insegnare senza dire stupidaggini agli alunni... e che per l'associazione lavori gratis ed amore dei).
Per contemporaneità di incarichi in caso di lavoro su spezzoni devi comunque avvisare il D.S. e sapere che in ogni caso, anche per le riunioni pomeridiane, l'incarico pubblico ha la precedenza sulle collaborazioni private, che siano retribuite o meno.
Se l'incarico nel pubblico equivale ad una cattedra intera, non puoi avere altri incarichi (a meno che non profit o no lavori di notte... che la mattina dopo tu sia abbastanza sveglia da poter insegnare senza dire stupidaggini agli alunni... e che per l'associazione lavori gratis ed amore dei).
Per contemporaneità di incarichi in caso di lavoro su spezzoni devi comunque avvisare il D.S. e sapere che in ogni caso, anche per le riunioni pomeridiane, l'incarico pubblico ha la precedenza sulle collaborazioni private, che siano retribuite o meno.
giulianova- Messaggi : 1341
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: Contratto a tempo determinato (pubblico) e contratto di collaborazione (privato), è possibile?
quindi se l'associazione è una no profit posso firmare un contratto di collaborazione occasionale anche se ho un contratto di supplenza breve e temporanea di 18 ore?
Edit- Messaggi : 216
Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Contratto a tempo determinato (pubblico) e contratto di collaborazione (privato), è possibile?
Ripeto:
1) la collaborazione deve essere a titolo gratuito:
2) non deve interferire con la didattica e con le 40+40 ore aggiuntive (se c'è un collegio, devi essere presente, consiglio di classe idem, riunione per materia uguale, ricevimento parenti anche);
3) meglio che tu ne renda "edotto" il D.S. assicurando quanto sopra e dichiarando l'impegno compatibile con l'insegnamento.
1) la collaborazione deve essere a titolo gratuito:
2) non deve interferire con la didattica e con le 40+40 ore aggiuntive (se c'è un collegio, devi essere presente, consiglio di classe idem, riunione per materia uguale, ricevimento parenti anche);
3) meglio che tu ne renda "edotto" il D.S. assicurando quanto sopra e dichiarando l'impegno compatibile con l'insegnamento.
giulianova- Messaggi : 1341
Data d'iscrizione : 12.09.11

» Chiamata da Graduatoria d'istituto di 3° fascia....ma ho già un contratto a tempo determinato con un privato...che succede? Cosa sarebbe meglio fare
» Doppio contratto - pubblico e privato
» allattamento doppio contratto pubblico privato
» Contratto docente a tempo indet. e collaborazione occasionale
» calcolo giorni di servizio contratto a tempo determinato a tempo parziale
» Doppio contratto - pubblico e privato
» allattamento doppio contratto pubblico privato
» Contratto docente a tempo indet. e collaborazione occasionale
» calcolo giorni di servizio contratto a tempo determinato a tempo parziale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?