Domande scritto Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Domande scritto Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Domande scritto

2 partecipanti

Andare in basso

Domande scritto Empty Domande scritto

Messaggio Da MaurG Mer Mar 23, 2016 5:21 pm

Ciao,

avete idea di come saranno formulate le domande?

Qualche esempio dal concorso precedente?

MaurG

Messaggi : 1911
Data d'iscrizione : 28.03.12

Torna in alto Andare in basso

Domande scritto Empty Re: Domande scritto

Messaggio Da CarmillaK. Gio Mar 24, 2016 3:05 pm

Sul sito di Edises ci sono le tracce delle prove scritte dei precedenti concorsi: se può servire...

CarmillaK.

Messaggi : 248
Data d'iscrizione : 16.11.15

Torna in alto Andare in basso

Domande scritto Empty Re: Domande scritto

Messaggio Da Ospite Gio Mar 24, 2016 3:12 pm

Classe A-28 Matematica e scienze
Quesito 1 del 2012

Si indichi come la teoria dell'evoluzione abbia modificato i criteri di classificazione del sistema dei viventi e lo stesso concetto di specie.
Si discuta come le conoscenze in biologia molecolare possano arricchire e modificare la didattica della moderna sistematica biologica.
Quali altri caratteri non morfologici possono fornire elementi per distinguere specie morfologicamente simili?

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande scritto Empty Re: Domande scritto

Messaggio Da Ospite Gio Mar 24, 2016 3:13 pm

Classe A-28
Quesito 2 del 2012

Un foglio rettangolare viene diviso in due fogli rettangolari uguali, tagliandolo lungo la retta che passa per i punti medi dei lati più lunghi. Ci si accorge che ciascuno dei due fogli più piccoli così ottenuti è un rettangolo simile a quello da cui si è partiti.
Si dica qual è il rapporto tra i due lati del foglio iniziale, spiegandone il ragionamento in termini adatti per una presentazione nella scuola secondaria di primo grado e indicando applicazioni e motivazioni e possibili situazioni di laboratorio.
Si dica poi sinteticamente cosa significa che due triangoli sono simili e che due quadrilateri sono simili. Si descriva infine in termini delle coordinate cartesiane una similitudine del piano in sé che mantiene fissa l'origine 0 degli assi.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande scritto Empty Re: Domande scritto

Messaggio Da Ospite Gio Mar 24, 2016 3:14 pm

Classe A-28
Quesito 3 del 2012

Il metodo del 14C, o carbonio 14, per la datazione dei reperti fossili si basa sui due fatti seguenti:
i) la percentuale dell'isotopo 14C contenuta negli organismi viventi, rispetto al totale del carbonio contenuto negli organismi stessi, ha un valore costante p0, indipendente dall'organismo;
ii) il carbonio 14, che è un isotopo radioattivo, decade nel tempo e ha un tempo di dimezzamento d di circa 5700 anni. Di conseguenza la percentuale di 14C rispetto al totale del carbonio che si trova nei resti di un organismo quando è passato un tempo d dopo la morte, è po/2.
Inoltre, se p(t) indica la percentuale di carbonio 14 quando è passato un tempo t dopo la morte, per ogni valore di t si avrà p(t+d) = 1/2 p(t).
Quanto vale p(3d)? Quanto vale all'incirca p(t) per t =29.000 anni?
Si disegnino due assi cartesiani, mettendo sull'asse orizzontale i tempi da 0 a 50.000 anni e sull'asse verticale le percentuali da zero a 100. Si rappresentino poi sull'asse orizzontale i punti t1 = d, t2 = 2d, ... t6 = 6d e si rappresentino nel piano i punti di coordinate (t1, p(t1)), (t2,p(t2)...,(t6,p(t6)).
Con argomentazioni adattabili per una presentazione nella scuola secondaria di primo grado, anche utilizzando il grafico, sia dia una stima del valore t* in corrispondenza al quale la percentuale p(t*) è il 70%.
Osservando che la percentuale p(t) segue una legge esponenziale del tipo p(t)=po*e^(-ct), si esprima la costante c in termini del tempo di dimezzamento d. Grazie a questo si dia una formula per il valore t* di cui al punto precedente.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Domande scritto Empty Re: Domande scritto

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.