ottimizzazione coe Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
ottimizzazione coe Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



ottimizzazione coe

+7
mariano
Marco1968
edo80
giovanna onnis
michele.martino
giordiva
tobia250
11 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

ottimizzazione coe Empty ottimizzazione coe

Messaggio Da tobia250 Gio Lug 11, 2013 9:11 am

Siccome ci sono ore di organico di fatto (da ptime) nella mia classe di concorso, chiedendo la riarticolazione della coe e quindi di svolgere il completamento nella mia scuola, dovrei chiedere ap, perdendo il punteggio doi continuità?
tobia250
tobia250

Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 10.08.11

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da giordiva Gio Lug 11, 2013 9:23 am

già, come funziona?

giordiva

Messaggi : 854
Data d'iscrizione : 11.08.11

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da tobia250 Gio Lug 11, 2013 12:31 pm

up
Moderatori.. rispondete per favore! Devo decidere...
tobia250
tobia250

Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 10.08.11

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da michele.martino Gio Lug 11, 2013 6:07 pm

vieni riassorbito in automatico, lo prevede l'articolo 18 del contratto sulla mobilità...non devi chiedere l'assegnazione provvisoria, altrimenti perderesti la continiutà

michele.martino

Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.07.13

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da giovanna onnis Gio Lug 11, 2013 6:10 pm

Se parli della tua scuola di titolarità, Tobia, verrai assorbito automaticamente....non puoi chiedere AP nella tua scuola...non avrebbe senso!!
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da edo80 Gio Lug 11, 2013 6:18 pm

Non ho capito a cosa serva il modulo da presentare per richiedere la riarticolazione della cattedra se l'articolo 18 del Contratto Nazionale già prevede questa ottimizzazione automaticamente.

edo80

Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 20.04.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da giovanna onnis Gio Lug 11, 2013 6:24 pm

L'ottimizzazione riguarda una modifica della sede di completamento, ma la cattedra rimane sempre una COE. Nel caso di cui si discute, con il riassorbimento automatico del docente la cattedra si trasforma da COE in COI
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da tobia250 Gio Lug 11, 2013 7:59 pm

Grazie a tutti! Mi avete tolto un peso non da poco!
tobia250
tobia250

Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 10.08.11

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da Marco1968 Sab Lug 13, 2013 12:48 pm

Chiedo scusa, ma siete sicuri che le ore scoperte per via del part time possano essere utilizzate automaticamente per l'ottimizzazione? nel mio caso ci sono otto ore disponibili per via di un part time. a me servirebbero due ore per evitare di completare in un'altra scuola. possono essere automaticamente sottratte due ore dalle otto disponibili per consentire il completamento o bisogna in ogni caso presentare domanda di ottimizzazione?

Marco1968

Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 20.07.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da edo80 Sab Lug 13, 2013 12:58 pm

Marco1968 ha scritto:Chiedo scusa, ma siete sicuri che le ore scoperte per via del part time possano essere utilizzate automaticamente per l'ottimizzazione? nel mio caso ci sono otto ore disponibili per via di un part time. a me servirebbero due ore per evitare di completare in un'altra scuola. possono essere automaticamente sottratte due ore dalle otto disponibili per consentire il completamento o bisogna in ogni caso presentare domanda di ottimizzazione?

Me lo chiedo anch'io, sono nella stessa tua situazione....

edo80

Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 20.04.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da tobia250 Sab Lug 13, 2013 1:05 pm

Anch'io sono nell'identica situazione: ci sono 8 ore da part time, me ne servono 6 per non avere la coe. Ho capito però di dover far la domanda di ottimizzazione, che non pregiudica il punteggio di continuità, per poterle ottenere e restare con una cattedra a completamento interno nella mia scuola. Nella vostra segreteria cosa dicono?
tobia250
tobia250

Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 10.08.11

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da michele.martino Sab Lug 13, 2013 2:38 pm

sì le otto ore vengono sottratte per consentire ilcompletamento.....a me è successo la stessa cosa l'anno scorso, avevo 16 ore di titolarità e 2 due ore da completare, è stato chiesto il semiesonero di 9 ore per la vicaria e poi sono state sottratte per il completamento..

michele.martino

Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.07.13

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da Marco1968 Sab Lug 13, 2013 2:44 pm

@michele.martino ma hai fatto domanda di ottimizzazione o il completamento è avvenuto in automatico a settembre con comunicazione del DS?

Marco1968

Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 20.07.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da michele.martino Sab Lug 13, 2013 4:38 pm

è avvenuto in automatico senza fare domanda di ottimizzazione

michele.martino

Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.07.13

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da giovanna onnis Sab Lug 13, 2013 6:10 pm

L'ottimizzazione si chiede per completamento esterno non per avere COI nella scuola di titolarità, questo, se è possibile in OF, si verifica in automatico!!!
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da mariano Dom Lug 14, 2013 11:49 am

Salve,volevo sapere se per la domanda di ottimizzazione della cattedra orario esterna ci sono dei tempi,cioe' se c'e' una scadenza.La richiesta di ottimizzazione deve essere motivata?

mariano

Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.01.11
Località : palermo

http://chimicaelab.splinder.com/

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da giovanna onnis Dom Lug 14, 2013 12:05 pm

I docenti che nella costituzione degli organici o in seguito agli esiti della mobilità hanno avuto assegnata una cattedra orario esterna possono richiedere la riarticolazione (ottimizzazione) della cattedra, se tale possibilità è prevista nello specifico Contratto integrativo regionale.
Sono infatti i contratti regionali a definire i criteri per ottimizzare le risorse in organico in modo da consentire a tutti la collocazione migliore, che può derivare anche da ore che si renderanno disponibili nell'organico di fatto.
E' invece automatico che, se nell'organico di fatto della scuola di titolarità, ci fossero ore per il completamento queste ultime verranno attribuite al titolare della COE.
La domanda va presentata alla scuola di servizio.


http://www.orizzontescuola.it/speciali/docenti-domanda-ottimizzazione-organico-fatto-cattedra-orario-esterna
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da mariano Dom Lug 14, 2013 12:10 pm

si questo lo avevo letto,mi domandavo se c'era una scadenza,ho trovato un file di Tassella in cui si dice che la scadenza per la presentazione della domanda di ottimizzazione-miglioramento coincide con il termine entro il quale bisogna presentare domanda di ass prov o utilizzo(cioè' il 25/7).Ho trovato pure un modello di domanda,pero ' non riesco a sapere se la richiesta di ottimizzazione deve essere motivata

mariano

Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.01.11
Località : palermo

http://chimicaelab.splinder.com/

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da Marco1968 Lun Lug 15, 2013 11:02 am

giovanna onnis ha scritto:L'ottimizzazione si chiede per completamento esterno non per avere COI nella scuola di titolarità, questo, se è possibile in OF, si verifica in automatico!!!

su questa questione ci sono opinioni contrastanti. al sindacato Gilda mi hanno detto che se voglio trasformare la mia COE in COI (utilizzando una parte delle ore disponibili per via di un part time) devo in ogni caso presentare domanda di ottimizzazione. le ore derivanti da part time possono essere utilizzate solo in parte o sono inscindibili?

Marco1968

Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 20.07.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da giulia boffa Lun Lug 15, 2013 11:12 am

Marco1968 ha scritto:

su questa questione ci sono opinioni contrastanti. al sindacato Gilda mi hanno detto che se voglio trasformare la mia COE in COI (utilizzando una parte delle ore disponibili per via di un part time) devo in ogni caso presentare domanda di ottimizzazione. le ore derivanti da part time possono essere utilizzate solo in parte o sono inscindibili?

anche solo in parte
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da tobia250 Lun Lug 15, 2013 11:44 am

A questo punto penso che l'unica sia chiedere all'AT. Ognuno al proprio.
tobia250
tobia250

Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 10.08.11

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da giovanna onnis Lun Lug 15, 2013 11:45 am

Marco1968 ha scritto:
giovanna onnis ha scritto:L'ottimizzazione si chiede per completamento esterno non per avere COI nella scuola di titolarità, questo, se è possibile in OF, si verifica in automatico!!!

su questa questione ci sono opinioni contrastanti. al sindacato Gilda mi hanno detto che se voglio trasformare la mia COE in COI (utilizzando una parte delle ore disponibili per via di un part time) devo in ogni caso presentare domanda di ottimizzazione. le ore derivanti da part time possono essere utilizzate solo in parte o sono inscindibili?
Io sinceramente non capisco perchè il sindacato dia informazioni sbagliate!!!
Il CCNI sulla mobilità all'art. 18 comma 1 , è chiarissimo in merito:
Il docente trasferito su cattedra costituita tra scuole diverse sarà tenuto a completare l'orario di insegnamento nella seconda delle due scuole ed anche nella terza eventuale scuola così come verrà indicato negli elenchi del personale trasferito. Il docente dovrà intendersi titolare nella prima delle scuole indicate, per cui se si libererà o si costituirà una cattedra nella scuola di titolarità, l'interessato sarà automaticamente assorbito in tale scuola.........AUTOMATICAMENTE, quindi nessuna domanda di ottimizzazione...i sindacati avrebbero il DOVERE di leggere il contratto prima di dare informazioni sbagliate!!

giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty scuola di completamento

Messaggio Da Ritbag67 Lun Lug 15, 2013 7:56 pm

Qualcuno di voi sa dirmi qual è il criterio per assegnare gli spezzoni orari per il completamento dell'orario di cattedra in una COE. Un esempio, lo scorso anno uno spezzone di 6 ore era utilizzato per completamento di 2 COE rispettivamentecosì composte: (14+4) e (16+2), la prima era una cattedra senza titolare assegnata ad un'AP, mentre l'altra con titolare. Quest'anno la prima cattedra perde altre 2 ore nella scuola di titolarità e sarà così composta (12+6), mentre l'altra rimane invariata e continua a completare nella stessa scuola.La prima cattedra (12+6) andrà a completare in un comune a 30 km di distanza. Mi chiedo perchè, avendo verificato la presenza di altre 4 ore in altra scuola nello stesso comune, non abbiano spostato il completamento delle due ore in quest'altra scuola, consentendo alla cattedra che necessita delle 6 ore di completare nella stessa scuola dello scorso anno ed evitando alla povera crista di turno di fare altri 35 km. Chiederò la rimodulazione ma cosa posso fare nei confronti di una logica di spartizione che mi appare del tutto ingiusta e priva di buon senso? Qual è il criterio adottato? Grazie a chi prova a rispondermi
Ritbag67
Ritbag67

Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 24.07.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da maria grazia bra Lun Lug 15, 2013 9:25 pm

Io non ho chiara una cosa per quanto mi riguarda. Io non sono stata trasferita perché ero l'ultima in graduatoria e mi è toccata una COE. Adesso, però, un posto si è liberato perché un collega è stato trasferito altrove. Non è a me che dovrebbe spettare il reintegro su quel posto automaticamente? Le ore residue vanno a costituire cattedra per assegnazioni. E' corretto il mio ragionamento?

maria grazia bra

Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.07.13

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da giovanna onnis Mar Lug 16, 2013 11:58 am

Si, Maria Grazia, è corretto. La COI che si è liberata con il trasferimento del collega è la tua che sei titolare nella scuola e la COE rimarrà disponibile per utilizzazione, AP o supplenza
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

ottimizzazione coe Empty Re: ottimizzazione coe

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.