Flusso  | |
| | Bonus docenti | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
lauraspb
Messaggi : 6 Data d'iscrizione : 14.11.12
 | Titolo: Bonus docenti Sab Giu 25, 2016 1:08 am | |
| La compilazione della tabella redatta dal comitato di valutazione al fine di individuare i i "docenti meritevoli" del bonus è obbligatoria? Si potrebbe ignorare senza incorrere in sanzioni disciplinari? |
|  | | avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Bonus docenti Sab Giu 25, 2016 10:16 am | |
| http://www.liceimanzoni.it/wp_manzoni/wp-content/uploads/2015/10/LaBuonaScuola2015_testo_definitivo_gazzetta.pdf
legge 107 articolo 1 comma 129
129. Dall'inizio dell'anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, l'articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e' sostituito dal seguente: «Art. 11 (Comitato per la valutazione dei docenti). ‐ 1. Presso ogni istituzione scolastica ed educativa e' istituito, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il comitato per la valutazione dei docenti. 2. Il comitato ha durata di tre anni scolastici, e' presieduto dal dirigente scolastico ed e' costituito dai seguenti componenti: a) tre docenti dell'istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal consiglio di istituto; b) due rappresentanti dei genitori, per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo di istruzione; un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori, per il secondo ciclo di istruzione, scelti dal consiglio di istituto; c) un componente esterno individuato dall'ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici. 3. Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base: a) della qualita' dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonche' del successo formativo e scolastico degli studenti; b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonche' della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche; c) delle responsabilita' assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale. 4. Il comitato esprime altresi' il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo. A tal fine il comitato e' composto dal dirigente scolastico, che lo presiede, dai docenti di cui al comma 2, lettera a), ed e' integrato dal docente a cui sono affidate le funzioni di tutor. 5. Il comitato valuta il servizio di cui all'articolo 448 su richiesta dell'interessato, previa relazione del dirigente scolastico; nel caso di valutazione del servizio di un docente componente del comitato, ai lavori non partecipa l'interessato e il consiglio di istituto provvede all'individuazione di un sostituto. Il comitato esercita altresi' le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all'articolo 501».
La mia DS ha preteso la compilazione di un modulo, specificando che chi era contrario alla procedura avrebbe potuto mettere nome, cognome ed un barra obliqua.
La maggioranza dei docenti (bacino d'utenza da cui i DS vengono estratti) è costituita da burocrati della peggiore specie.
|
|  | | lauraspb
Messaggi : 6 Data d'iscrizione : 14.11.12
 | Titolo: Re: Bonus docenti Sab Giu 25, 2016 12:57 pm | |
| Ti ringrazio per la risposta. La mia DS (che apprezzo) ci ha "invitati" a compilare la tabella per poter usufruire di dati il più possibile "oggettivi" (non tutti i DS sono d'accordo su questa modalità di premiazione). Io però non ho più voglia di relazionare, giustificare, autoincensarmi per essere giudicata buona docente ed avere diritto a due lire (euro) di ricompensa: in questo momento mi costa di più la procedura che la rinuncia al bonus. Solo che da me non è stato specificato nulla in merito alla rinuncia: per questo chiedevo se ignorarla comportasse qualche problema.... |
|  | | mac67
Messaggi : 5890 Data d'iscrizione : 09.04.12 Località : Pianeta Terra
 | Titolo: Re: Bonus docenti Sab Giu 25, 2016 1:11 pm | |
| - avidodinformazioni ha scritto:
legge 107 articolo 1 comma 129
...
5. Il comitato valuta il servizio di cui all'articolo 448 su richiesta dell'interessato
l'art.448 non c'entra niente con il "merito". |
|  | | francy511
Messaggi : 17 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Bonus docenti Sab Giu 25, 2016 11:33 pm | |
| Nella mia scuola la direzione ha richiesto la candidatura al bonus merito
Ultima modifica di francy511 il Ven Ago 26, 2016 2:43 pm, modificato 1 volta |
|  | | avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 1:47 am | |
| - mac67 ha scritto:
- avidodinformazioni ha scritto:
legge 107 articolo 1 comma 129
...
5. Il comitato valuta il servizio di cui all'articolo 448 su richiesta dell'interessato
l'art.448 non c'entra niente con il "merito".
http://archivio.pubblica.istruzione.it/comitato_musica_new/normativa/allegati/dlgs160494.pdf "Art. 448 - Valutazione del servizio del personale docente 1. Il personale docente può chiedere la valutazione del servizio prestato per un periodo non superiore all'ultimo triennio. 2. Alla valutazione del servizio provvede il comitato per la valutazione del servizio di cui all'articolo 11, sulla base di apposita relazione del direttore didattico o del preside che, nel caso in cui il docente abbia prestato servizio in altra scuola, acquisisce gli opportuni elementi di informazione. 3. La valutazione è motivata tenendo conto delle qualità intellettuali, della preparazione culturale e professionale, anche con riferimento a eventuali pubblicazioni, della diligenza, del comportamento nella scuola, dell'efficacia dell'azione educativa e didattica, delle eventuali sanzioni disciplinari, dell'attività di aggiornamento, della partecipazione ad attività di sperimentazione, della collaborazione con altri docenti e con gli organi della scuola, dei rapporti con le famiglie degli alunni, nonchè di attività speciali nell'ambito scolastico e di ogni altro elemento che valga a delineare le caratteristiche e le attitudini personali, in relazione alla funzione docente." A quanto pare la valutazione del merito già esisteva, solo che era sterile, ora vale 200 milioni annui lordi in tutta Italia. |
|  | | avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 1:50 am | |
| - francy511 ha scritto:
- Nella mia scuola la direzione ha richiesto la candidatura al bonus merito ( per chi interessato) con compilazione di tabella con tanto di allegati comprovanti le attività svolte. Il tutto va firmato e consegnato entro 30 giugno.Mi chiedo se ciò è nella norma quindi corretto e se chi non consegna incorre in realtà in una sanzione
Se nella tua scuola è facoltativo, chi dovrebbe sanzionarti ? Poi perchè non leggere la norma ? |
|  | | francy511
Messaggi : 17 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 7:46 am | |
| @avidodinformazioni:
appunto perchè non la leggi anche tu?
|
|  | | mac67
Messaggi : 5890 Data d'iscrizione : 09.04.12 Località : Pianeta Terra
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 9:41 am | |
| - avidodinformazioni ha scritto:
- mac67 ha scritto:
- avidodinformazioni ha scritto:
legge 107 articolo 1 comma 129
...
5. Il comitato valuta il servizio di cui all'articolo 448 su richiesta dell'interessato
l'art.448 non c'entra niente con il "merito".
http://archivio.pubblica.istruzione.it/comitato_musica_new/normativa/allegati/dlgs160494.pdf
"Art. 448 - Valutazione del servizio del personale docente 1. Il personale docente può chiedere la valutazione del servizio prestato per un periodo non superiore all'ultimo triennio. 2. Alla valutazione del servizio provvede il comitato per la valutazione del servizio di cui all'articolo 11, sulla base di apposita relazione del direttore didattico o del preside che, nel caso in cui il docente abbia prestato servizio in altra scuola, acquisisce gli opportuni elementi di informazione. 3. La valutazione è motivata tenendo conto delle qualità intellettuali, della preparazione culturale e professionale, anche con riferimento a eventuali pubblicazioni, della diligenza, del comportamento nella scuola, dell'efficacia dell'azione educativa e didattica, delle eventuali sanzioni disciplinari, dell'attività di aggiornamento, della partecipazione ad attività di sperimentazione, della collaborazione con altri docenti e con gli organi della scuola, dei rapporti con le famiglie degli alunni, nonchè di attività speciali nell'ambito scolastico e di ogni altro elemento che valga a delineare le caratteristiche e le attitudini personali, in relazione alla funzione docente."
A quanto pare la valutazione del merito già esisteva, solo che era sterile, ora vale 200 milioni annui lordi in tutta Italia.
L'art.448 è di una legge del 1994, che quindi non può riferirsi a una legge del 2015. Francamente non ho idea per quale motivo ci fosse la possibilità di questa richiesta a quel tempo. Che poi i DS abbiano deciso di uniformarsi alla procedura prevista dalla legge del 1994 (per altre ragioni) è un'altra faccenda. |
|  | | avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 10:09 am | |
| - francy511 ha scritto:
- @avidodinformazioni:
appunto perchè non la leggi anche tu?
L'ho fatto e quel che ho trovato l'ho riportato sopra; tu hai trovato altro ? Linkalo che serve a tutti, me compreso. |
|  | | avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 10:16 am | |
| - mac67 ha scritto:
- avidodinformazioni ha scritto:
- mac67 ha scritto:
- avidodinformazioni ha scritto:
legge 107 articolo 1 comma 129
...
5. Il comitato valuta il servizio di cui all'articolo 448 su richiesta dell'interessato
l'art.448 non c'entra niente con il "merito".
http://archivio.pubblica.istruzione.it/comitato_musica_new/normativa/allegati/dlgs160494.pdf
"Art. 448 - Valutazione del servizio del personale docente 1. Il personale docente può chiedere la valutazione del servizio prestato per un periodo non superiore all'ultimo triennio. 2. Alla valutazione del servizio provvede il comitato per la valutazione del servizio di cui all'articolo 11, sulla base di apposita relazione del direttore didattico o del preside che, nel caso in cui il docente abbia prestato servizio in altra scuola, acquisisce gli opportuni elementi di informazione. 3. La valutazione è motivata tenendo conto delle qualità intellettuali, della preparazione culturale e professionale, anche con riferimento a eventuali pubblicazioni, della diligenza, del comportamento nella scuola, dell'efficacia dell'azione educativa e didattica, delle eventuali sanzioni disciplinari, dell'attività di aggiornamento, della partecipazione ad attività di sperimentazione, della collaborazione con altri docenti e con gli organi della scuola, dei rapporti con le famiglie degli alunni, nonchè di attività speciali nell'ambito scolastico e di ogni altro elemento che valga a delineare le caratteristiche e le attitudini personali, in relazione alla funzione docente."
A quanto pare la valutazione del merito già esisteva, solo che era sterile, ora vale 200 milioni annui lordi in tutta Italia.
L'art.448 è di una legge del 1994, che quindi non può riferirsi a una legge del 2015. Francamente non ho idea per quale motivo ci fosse la possibilità di questa richiesta a quel tempo.
Che poi i DS abbiano deciso di uniformarsi alla procedura prevista dalla legge del 1994 (per altre ragioni) è un'altra faccenda.
Si che può; nel 94 si parlava di merito in maniera sterile; ora con i commi indicati QUEL merito è valorizzato. Non avevo linkato 127. Il dirigente scolastico, sulla base dei criteri individuati dal comitato per la valutazione dei docenti, istituito ai sensi dell'articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, come sostituito dal comma 129 del presente articolo, assegna annualmente al personale docente una somma del fondo di cui al comma 126 sulla base di motivata valutazione. Come vedi la legge 107 modifica la legge vecchia, pur lasciando al docente l'opzione di essere valutato o meno. |
|  | | francy511
Messaggi : 17 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 5:47 pm | |
| Solo il punto 3 della 448 risponde alla 107.Gli altri 2 punti non sono coerenti.Il premio merito lo stabilisce il Dirigente sulla base dei criteri elaborati dalla Commissione.Il suo potete é sovrano.Se poi vogliono tirare a mezzo una legge del 94 per dare un:apparenza di trasparenza...beh questa é alquanto discutibile |
|  | | mac67
Messaggi : 5890 Data d'iscrizione : 09.04.12 Località : Pianeta Terra
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 5:55 pm | |
| - avidodinformazioni ha scritto:
Si che può; nel 94 si parlava di merito in maniera sterile; ora con i commi indicati QUEL merito è valorizzato.
Non avevo linkato
127. Il dirigente scolastico, sulla base dei criteri individuati dal comitato per la valutazione dei docenti, istituito ai sensi dell'articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, come sostituito dal comma 129 del presente articolo, assegna annualmente al personale docente una somma del fondo di cui al comma 126 sulla base di motivata valutazione.
Come vedi la legge 107 modifica la legge vecchia, pur lasciando al docente l'opzione di essere valutato o meno.
L'art. 448 non c'entra. Infatti dice che a valutare il servizio del docente, su richiesta del medesimo, è il comitato di valutazione. Io non so se un docente, dal 1994 al 2015, abbia mai fatto richiesta di tale valutazione, né perché. Ma non c'entrava nulla con la 107 del 2015. E la 107 del 2015 attribuisce al DS, non al comitato, di valutare il servizio del docente ai fini del bonus. In definitiva, da nessuna parte la 107 dice che il docente deve fare richiesta. |
|  | | francy511
Messaggi : 17 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Bonus docenti Dom Giu 26, 2016 10:31 pm | |
| É quello che penso anch'io,pertanto la richiesta della candidatura ( e in piü a discrezione del docente) non é corretts.Al limite sarebbe corretta una candidatura obbligatoria in modo che il Dirigente possa visionare l" autovalutazione di tutti i docenti e poi se il candidato premiato intende non avvalersi del bonus per motivi ideologici a altri lo rifiuta per iscritto |
|  | | la via della seta
Messaggi : 321 Data d'iscrizione : 14.04.14
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 12:36 am | |
| In effetti c'è chi è modesto e non pensa mai di aver fatto tanto da essere premiato e la richiesta non la fa. Viceversa c'è chi non ha il senso della misura e la domanda la inoltra con il massimo della disinvoltura: megalomani, assenteisti conclamati, esperti della chiacchiera (devono pur trascorrere in qualche modo quelle benedette ora di scuola)... Poveri noi |
|  | | lauraspb
Messaggi : 6 Data d'iscrizione : 14.11.12
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 12:46 am | |
| Mi sembra di capire che l'art.. 127 parli solo dell'obbligo del dirigente scolastico di valutare i docenti. Altro discorso è il fatto che ogni docente debba presentare adeguata documentazione del suo operato durante l'anno scolastico: se un docente non è interessato al bonus, e non presenta la documentazione, al massimo il dirigente dovrebbe non considerarlo ai fini del premio. Questo secondo la mia logica e la cosa finirebbe lì. Ma siccome le cose troppo semplici non ci piacciono, il mio timore è che nell'obbligo del dirigente si nascondano degli obblighi dei docenti: nella fattispecie quella di dover presentare l'autovalutazione (che, detto per inciso, è una vera scemenza!). Per esempio, ho sentito voci che parlavano di formazione di una graduatoria interna, sulla base di questa valutazione, utilizzabile per l'assegnazione delle cattedre (vedi posti di potenziamento). Di sicuro si tratterà del vaneggiamento di qualcuno che ha dormito male.... però, con l'aria che tira... |
|  | | francy511
Messaggi : 17 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 10:15 am | |
| Nel caso al quale mi riferivo l' autovalutazione porterà ad una graduatoria sulla quale sarà calibrata la distribuzione dei premi. Inoltre molti docenti non parteciperanno non per leciti motivi ideologici,ma perché ben remunerati durante l:anno per altre mansioni (es alternanza scuola lavoro ecc) e faranno la figura degli.*onesti* che rifiutano il.bonus |
|  | | avidodinformazioni
Messaggi : 20663 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 11:30 am | |
| - francy511 ha scritto:
- Nel caso al quale mi riferivo l' autovalutazione porterà ad una graduatoria sulla quale sarà calibrata la distribuzione dei premi.
Inoltre molti docenti non parteciperanno non per leciti motivi ideologici,ma perché ben remunerati durante l:anno per altre mansioni (es alternanza scuola lavoro ecc) e faranno la figura degli.*onesti* che rifiutano il.bonus
Perchè, altri soldi gli fanno schifo ? |
|  | | lucetta10
Messaggi : 6436 Data d'iscrizione : 17.01.12
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 11:34 am | |
| A parte il fatto he rinunciare perché già remunerati diversamente mi pare anche abbastanza onesto |
|  | | francy511
Messaggi : 17 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 11:36 am | |
| Appunto. Come mai sono stati.ben remunerati? |
|  | | lucetta10
Messaggi : 6436 Data d'iscrizione : 17.01.12
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 11:38 am | |
| ... e come mai? Non avranno fatto il lavoro per cui sono stati remunerati? No? |
|  | | Laura70

Messaggi : 3331 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 11:58 am | |
| Nella vostra tabella sono indicate come mansioni da valutare anche coordinatore di classe, di dipartimento ecc.. |
|  | | lucetta10
Messaggi : 6436 Data d'iscrizione : 17.01.12
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Giu 27, 2016 12:06 pm | |
| Le categorie sono generiche e so che alcuni hanno indicato il coordinamento, altri no. Mi pare comunque ridicolo il fatto che, decidendo di prenderlo in considerazione, se non lo si indica il DS non sappia chi fa il coordinatore e pensi che lo facciano solo quello che lo hanno indicato |
|  | | minuzzola11
Messaggi : 283 Data d'iscrizione : 29.07.12
 | Titolo: Re: Bonus docenti Lun Lug 11, 2016 7:45 am | |
| Mi accodo per fare alcune domande relative al famoso bonus. Quando dovrebbero essere assegnati i bonus? E in che modo vengono liquidati? C'è modo di sapere se sono stati già assegnati e a chi? Il dirigente ha l'obbligo di agire in trasparenza segnalando a chi, per quali motivi e quanto ha assegnato oppure può non comunicare nulla agli altri docenti? |
|  | | paranoid
Messaggi : 150 Data d'iscrizione : 14.04.16
 | Titolo: Re: Bonus docenti Gio Lug 14, 2016 2:40 pm | |
| Anche io vorrei sapere se verranno resi noti i nominativi dei docenti che hanno avuto il bonus. Io alla fine ho presentato la domanda con un certo imbarazzo a dir la verità, allegando foto e documenti di un progetto clil di scienze che ho fatto nella mia classe. Per le altre cose richieste onestamente non avrei saputo cosa allegare. Il fatto che uno abbia o meno tessuto buoni rapporti con colleghi e famiglie é un fatto che sta nella mia coscienza, per esempio. Poi ho fatto la tutor di una collega neoassunta e anche questo é agli atti della scuola... per il resto non so... voi come vi siete regolati? A me non andava di non presentarla perché mi sembrava implicitamente di dire che non lo meritavo . .. |
|  | | | Bonus docenti | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |