Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

+20
frankenstin
tsuki
Valutativo
Annina99
pasqui74
Nickgeometra
FrJole
Alex91
sempreconfusa1
Sganarello
Willyx
Dec
mattopris
VITAK
scilla
Sistem Of A Down
Annaangelaelvira
nome6
tonyn
Stergios
24 partecipanti

Pagina 3 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da determinato Sab Ago 01, 2020 1:54 pm

Promemoria primo messaggio :

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?


Pesa l'incognita 24 CFU per i nuovi inserimenti.


determinato

Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 18.05.16

Torna in alto Andare in basso


Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da mordekayn Mer Ago 26, 2020 11:47 pm

[quote="Annina99"]Comunque non mi sembra un sistema molto efficiente, in questo modo la mia domanda, per esempio, viene esaminata 5 volte, una per ciascuna cdc...
Ecco perché si moltiplicano e non tornano i conti
[/quote]

Centralizzare ha alcuni aspetti positivi ma anche negativi.
Da me l'anno scorso avevo nominato praticamente tutti i docenti per fine settembre e molti sono riuscito a farli prendere servizio il 12 09, utilizzando le graduatorie di istituto.

Vedremo quest'anno..ad esempio alle medie occorrerebbe con urgenza nominare dei supplenti di matematica. Ma da questo anno ho le mani legate e vedremo quando le scuole polo si daranno una mossa.
Vedremo anche quando arriveranno i supplenti sui posti in deroga sul sostegno da ottobre a dicembre...anno scorso nominavo in pochi giorni, quest'anno aspetteremo le calende greche?

Nel frattempo al 25 08 apprendo con sconcerto che di fatto non ce la fanno a valutare centinaia di migliaia di domande.

E ci voleva tanto a capirlo che la tanto propagandata digitalizzazione non sarebbe bastata per avere graduatorie pronte per le nomine?

Ma lo hanno capito che il 14 09 2020 abbiamo bisogno di SUPPLENTI e non possiamo aspettare le meravigliose graduatorie de sta ceppa provinciali?

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Sganarello Gio Ago 27, 2020 1:03 am

[quote="sempreconfusa1"] non ritengo sia un comportamento egoistico bloccare le graduatorie per quel tanto di tempo che serve per assorbire il problema dell’eccesso di precariato, se mai dovesse servire. Utilizzando  -come ho poi aggiunto- tutte le procedure necessarie per “sistemarla”. Dunque non un blocco tanto per bloccare e stare a mani conserte.
Mi inserivo in un discorso di prospettiva, se non si era capito, partendo cioè dal presupposto che i nuovi inserimenti potessero aggravare il problema, anziché aiutare a risolverlo.
E inoltre, come dici tu, nelle zone di forte richiesta di supplenze non ci sarebbero state sempre le Mad, come attualmente ci sono,  a coprire le varie necessità?
[/quote]

Eh certo, teniamo chiuse le graduatorie finché perfino tutti i laureati col minimo punteggio e il massimo di anni fuoricorso prendano il posto e poi forse, dopo 10-15 anni, ammettiamo anche i migliori laureati degli ultimi 2-3 lustri che nel frattempo si sono parcheggiati a Londra a lavare piatti al MacDonald. Tanto comunque ci sono le Mad, dalle quali si chiamano gli amici degli amici, dato che non sono sottoposte pressoché ad alcun controllo! Manco nel Terzo Mondo...

Mi permetto di dare qui una notizia: l'era dell'informatizzazione è iniziata ormai da un pezzo, ergo non penso sia troppo chiedere alla pubblica amministrazione di aggiornare le graduatorie annualmente - per tempo, certo - dando la possibilità ai migliori di mettersi in gioco il prima possibile.
Sganarello
Sganarello

Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 22.07.20

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da sempreconfusa1 Gio Ago 27, 2020 1:26 am

[quote="Dec"]Se hanno l'intenzione di fare supplenze e poi cambiano idea, va bene; il problema è che molti sanno già benissimo che non le faranno. Non si può fare il processo alle intenzioni e quindi bisogna consentire loro di iscriversi: sostanzialmente è quello che ho scritto io (non si può vietarglielo). Sono loro che potrebbero evitare di farlo se non sono convinti di voler davvero insegnare (o lasciare la scuola di titolarità o la paritaria).
Non è possibile aprire le graduatorie per le supplenze solo per alcune cdc o almeno nessuno si è mai sognato di proporlo (e meno male). (...)

quindi mescolare i due piani (supplenze e ruoli) porta solo a fare confusione.[/quote]

e quindi, in sintesi, non si possono chiudere le graduatorie, i concorsi si fanno a singhiozzo, e il precariato rimane integro, bello e puntuale per ogni progapanda elettorale di turno.
Come si eliminerebbe, o almeno, ridurrebbe, in sostanza?
Più le persone fanno supplenze da precari, più diventano precari da stabilizzare, per ritornare al discorso di origine. Tu dice che non ci sia connessione, io non ne sono molto convinta, ma so che fondamentalmente ne sai molto più di me, in fatto di scuola. Chi sa la risposta, la dia.
sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da sempreconfusa1 Gio Ago 27, 2020 1:28 am

[quote="Sganarello"]

Eh certo, teniamo chiuse le graduatorie finché perfino tutti i laureati col minimo punteggio e il massimo di anni fuoricorso prendano il posto e poi forse, dopo 10-15 anni, ammettiamo anche i migliori laureati degli ultimi 2-3 lustri che nel frattempo si sono parcheggiati a Londra a lavare piatti al MacDonald. Tanto comunque ci sono le Mad, dalle quali si chiamano gli amici degli amici, dato che non sono sottoposte pressoché ad alcun controllo! Manco nel Terzo Mondo...

Mi permetto di dare qui una notizia: l'era dell'informatizzazione è iniziata ormai da un pezzo, ergo non penso sia troppo chiedere alla pubblica amministrazione di aggiornare le graduatorie annualmente - per tempo, certo - dando la possibilità ai migliori di mettersi in gioco il prima possibile.[/quote]

Questo sulla carta, non nella vita reale. O almeno, non nella amministrazione scolastica. Era tra l'altro un mio desiderio quello che durassero solo un anno, per poter rimediare a inesorabili errori, vista la fretta di rinnovare ad ogni costo.
sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Dec Gio Ago 27, 2020 3:58 am

[quote="mordekayn"]Al di là delle proprie opinioni bisognerebbe iniziare a raccontare la verità sulle future gps.
[/quote]

Questo chi lo nega? Non mi sembra che io e sempreconfusa stessimo discutendo su questo, ma sull'opportunità di riaprire le graduatorie o se non fosse meglio chiudere la terza fascia ai nuovi inserimenti, come prevedeva la 107.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Dec Gio Ago 27, 2020 4:07 am

[quote="sempreconfusa1"][quote="Dec"]Se hanno l'intenzione di fare supplenze e poi cambiano idea, va bene; il problema è che molti sanno già benissimo che non le faranno. Non si può fare il processo alle intenzioni e quindi bisogna consentire loro di iscriversi: sostanzialmente è quello che ho scritto io (non si può vietarglielo). Sono loro che potrebbero evitare di farlo se non sono convinti di voler davvero insegnare (o lasciare la scuola di titolarità o la paritaria).
Non è possibile aprire le graduatorie per le supplenze solo per alcune cdc o almeno nessuno si è mai sognato di proporlo (e meno male). (...)

quindi mescolare i due piani (supplenze e ruoli) porta solo a fare confusione.[/quote]

e quindi, in sintesi, non si possono chiudere le graduatorie, i concorsi si fanno a singhiozzo, e il precariato rimane integro, bello e puntuale per ogni progapanda elettorale di turno.
Come si eliminerebbe, o almeno, ridurrebbe, in sostanza?
Più le persone fanno supplenze da precari, più diventano precari da stabilizzare, per ritornare al discorso di origine. Tu dice che non ci sia connessione, io non ne sono molto convinta, ma so che fondamentalmente ne sai molto più di me, in fatto di scuola. Chi sa la risposta, la dia.[/quote]

Se invece le supplenze le fanno da mad, non sono precari da stabilizzare? Sui posti vacanti bisogna fare i concorsi (che ora sono stati banditi, poi vedremo quando sarà il prossimo, ma intanto vediamo di fare questi) o inventarsi un altro sistema di reclutamento che non possono essere le Gps (che sono solo per le supplenze). Sui posti in organico di fatto e sulle supplenze brevi ci saranno sempre dei precari: questa situazione è ineliminabile; puoi solo decidere come chiamarli, ma non potrai mai stabilizzarli (finché lavorano solo su questi posti e non vincono un concorso) né lasciarli a casa (perché servono).

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Sganarello Ven Ago 28, 2020 12:07 am

Ribadisco: con un buon team informatico sarebbe una bazzeccola gestire le graduatorie supplenti con ingressi annuali per i nuovi laureati, senza necessità di dover vagliare ogni due per tre tutti gli iscritti, ma soltanto i nuovi arrivati. Il problema è che i burocrati romani e le loro emanazioni provinciali sono indietro di almeno mezzo secolo nella gestione amministrativa e i cinque pentalfa con i loro compagni di merende al governo troppo assorbiti dalla nefasta pratica della occupazione/moltiplicazione di confortevoli poltrone per poter modernizzare l'elefantiaco apparato (posto che ne abbiano la capacità, cosa di cui dubito fortemente).
Sganarello
Sganarello

Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 22.07.20

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da sempreconfusa1 Ven Ago 28, 2020 2:46 am

[quote="Dec"](...)
Se invece le supplenze le fanno da mad, non sono precari da stabilizzare? Sui posti vacanti bisogna fare i concorsi (che ora sono stati banditi, poi vedremo quando sarà il prossimo, ma intanto vediamo di fare questi) o inventarsi un altro sistema di reclutamento che non possono essere le Gps (che sono solo per le supplenze). Sui posti in organico di fatto e sulle supplenze brevi ci saranno sempre dei precari: questa situazione è ineliminabile; puoi solo decidere come chiamarli, ma non potrai mai stabilizzarli (finché lavorano solo su questi posti e non vincono un concorso) né lasciarli a casa (perché servono).[/quote]

Ma io non volevo eliminare le Mad (come invece invocavano quelli pro Gps, pensando che per incanto spariscano), ero piuttosto meravigliata che si parli di eliminare il precariato ma poi, in soldoni, per i più si proponga l'abilitazione (solo il concorso ordinario lo considero un concorso per il ruolo, non lo straordinario).

E a fronte di un concorso, c'è l'intenzione di usare molti supplenti da mandare a casa con un bel calcio nel sedere, se la scuola ha problemi e chiude (immagino si sia pensata una misura così al limite del lecito per la primaria o per l'infanzia, dove non è prevista nemmeno dad, in caso di chiusura, però sempre al limie del lecito sono).
Non vedo pertanto iniziative così incisive.

Le Gps, poi, offrono supplenze anche annuali, proprio quelle che sostanzialmente producono il corto circuito dei contratti a tempo determinato, dopo i 3 anni di rinnovo...

mah. non so.
sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Dec Ven Ago 28, 2020 4:03 am

Ho capito che non vuoi eliminare le mad, però dici di essere a favore delle graduatorie: la tua contraddizione è tutta qui. Io invece sono a favore delle graduatorie e vorrei che si ricorresse il meno possibile alle mad. Mordekayn che non ama le graduatorie farebbe le supplenze solo da mad. La mia e la sua sono due posizioni contrarie ma coerenti, la tua no.
Chi parla di eliminare il precariato? L'ultimo è stato Renzi nel 2015 e si è visto che bei risultati ha prodotto. Il precariato è ineliminabile, quindi questo argomento accantoniamolo subito.
Perché il concorso straordinario non sarebbe un concorso per il ruolo se i posti banditi sono gli stessi del concorso ordinario?
Le supplenze covid sono supplenze aggiuntive, discutibilissime, ma non ci devono far dimenticare di tutte le altre che continueranno ad esserci (ed anzi aumenteranno) e che già negli ultimi anni sono bastate a far esaurire in molti casi le Gi.
E le supplenze annuali, se non vuoi offrirle da Gps, come le gestiamo? Facciamo a meno di darle per evitare che qualcuno raggiunga i tre anni di servizio?
A me sembra veramente che tu stia mescolando cose diverse, che non hanno nessun legame tra loro, e che quindi nelle tue argomentazioni non ci sia una logica.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da mordekayn Ven Ago 28, 2020 11:09 am

[quote="Sganarello"]Ribadisco: con un buon team informatico sarebbe una bazzeccola gestire le graduatorie supplenti con ingressi annuali per i nuovi laureati, senza necessità di dover vagliare ogni due per tre tutti gli iscritti, ma soltanto i nuovi arrivati. Il problema è che i burocrati romani e le loro emanazioni provinciali sono indietro di almeno mezzo secolo nella gestione amministrativa e i cinque pentalfa con i loro compagni di merende al governo troppo assorbiti dalla nefasta pratica della occupazione/moltiplicazione di confortevoli poltrone per poter modernizzare l'elefantiaco apparato (posto che ne abbiano la capacità, cosa di cui dubito fortemente).[/quote]

Se ti piove addosso a seguito di emendamento la gestione di oltre 700k domande in autodichiarazione con un nuovo bando, diversi punteggi, diverso modo di valutare etc non credo si potrebbe gestire tanto meglio di come sta andando.

Va tenuto conto  anche che la macchina delle assunzioni è estremamente complessa: abbiamo le GAE, abbiamo i concorsi 2016, la gmre2018, poi c'è la call veloce, poi abbiamo le graduatorie dei "supplenti" in corso di verifica e pubblicazione di prima e seconda fascia, etc,etc.
E le AP, etc,etc.

Tra due settimane arraveranno gli alunni e vedranno che il re è nudo e che mancheranno una marea di docenti tra nomine di ufficio, docenti immessi che lavorano in altre amministrazioni e sono ancora indecisi se prendere o non prendere servizio e assenze assortite.

Mancano anche i bidelli e appena potremo nominare come volete che finisca?
Con una marea di certificati medici di assenza.

Un sistema così è francamente gestibile con grandissimi sforzi e i risultati non possono che essere sub-ottimali. E' un sistema troppo complicato. Ci sono "strozzature" nel sistema che non sono risolvibili neanche con la digitalizzazione piu' totale.
Tra l'altro il sistema oramai è quasi tutto gestito in modo dematerializzato. Con le conseguenze che se ci sono criticità nel sistema non hai neanche possibilità di rivolgerti a persone fisiche per sbrogliare i casini.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da frankenstin Ven Ago 28, 2020 12:04 pm

[quote="mordekayn"]
Tra due settimane arraveranno gli alunni e vedranno che il re è nudo [/quote]


Quindi hai fondati motivi per ritenere che le GPS saranno un flop.

In quel caso come sbrogliare la matassa?
Si innescherebbe una girandola di docenti mai vista prima.

frankenstin

Messaggi : 580
Data d'iscrizione : 13.09.13

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da mordekayn Ven Ago 28, 2020 2:08 pm

Oramai siamo discretamente fregati e avendo deciso che le cose si devono fare cmq in fretta e furia, si farà tutto in fretta e furia  sperando che le cose vadano per miracolo in qualche modo bene.


Intanto dobbiamo aspettare che le GPS escano. Da me siamo alla fase di interpello per vedere quali istituzioni scolastiche vogliono aiutare nella verifica delle domande.
Le scuole piu' coraggiose danno disponibilità per verificare max 300 domande (noi abbiamo detto subito che non siamo disponibili). Ne abbiamo quante? circa 100k..temo non sia una disponibilità sufficiente. Quindi vedremo?
Ci daranno d'ufficio le domande da valutare e si vedrà.

Poi vedremo entro quando arriveranno i supplenti, io l'hanno scorso con le GI avevo supplenti in secondaria di primo grado in servizio il 12 09 nominando appena ho avuto via libera UST e visto che in prima fascia GI non c'era nessuno ho chiesto disponibilità da II e III fascia, questo anno NON credo proprio che sarà possibile e dovremo aspettare, aspettare,aspettare. Aspettare Godot e se non arriva andare di art.41 comma1.
Male che vada andrà uguale (se va bene) ma piu' probabile che andrà tragicamente peggio. Magari potrebbe andare meglio per gli istituti che nominano alle calende greche.


Una volta pubblicate le graduatorie vedremo anche chi arriverà e quante assenze faranno.
Secondo me quest'anno saremo inondati di assenze del personale docente e sopratutto ata.


Alle assenze non c'è limite. Puoi avere il supplente del supplente del supplente del supplente con gravissime ripercussioni sulla didattica e sul tempo perso a gestire la massa delle assenze.
In piu' quest'anno abbiamo una montagna di immissioni in ruolo e sarà fondamentale visto il blocco di 5 anni nella mobilità vedere chi ti viene..da me i segnali NON sono incoraggianti.

Ci sono tantissime incognite, ancora non chiarite e con la gestione centralizzata di assunzione su migliaia e migliaia di posti a livello provinciale l'incidente è dietro l'angolo.
Pensiamo alle rettifiche di punteggio o ai controlli da fare su ogni singolo dipendente che prende servizio.
E le GPS sono una catena...salta un pezzo, salta tutto.

Le scuole polo hanno le idee chiare, su come operare con le nomine?

Diciamo NI?
E' già tanto che avranno un quadro chiaro dei posti disponibili in tutte le istituzioni scolastiche della provincia.
Avranno un lavoro COLOSSALE da fare.


Ultima modifica di mordekayn il Ven Ago 28, 2020 2:28 pm - modificato 1 volta.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Stergios Ven Ago 28, 2020 2:25 pm

Ma di che assenze parli? Dei supplenti appena nominati? Malattie o cosa?

Stergios

Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 12.02.20

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da mordekayn Ven Ago 28, 2020 2:34 pm

Le assenze sono ineliminabili è da vedere quante ne avremo.

E oltre alle assenze con la centralizzazione delle nomine occorre grande precisione sui posti disponibili.
Ad oggi è tutto provvisorio.
Dobbiamo vedere chi si presenterà il 1 09 2020, dobbiamo vedere le AP,dobbiamo vedere come andranno gestiti gli spezzoni di 6 ore.
E' tutto all'aria.

Poi le domande delle GPS andrebbero anche controllate dagli USP.
Gli USP non ce la fanno, delegano alle scuole.

E siamo al 28 08 2020.
Lievemente in ritardo per poter operare realmente ad una validazione approfondita delle domande.
C'è di che essere preoccupati.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da pasqui74 Ven Ago 28, 2020 2:55 pm

Il mio USR ha pubblicato le scuole individuate il 12/08, circa 200 scuole. Ci sono buone possibilità che finiscano in tempo. Altre regioni sono in alto mare. La mia regione dovrà aspettare le altre per nominare oppure appena le graduatorie sono pronte si procederà ognuno per se?

pasqui74

Messaggi : 1485
Data d'iscrizione : 27.05.14

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Sganarello Ven Ago 28, 2020 3:31 pm

[quote="mordekayn"]
Se ti piove addosso a seguito di emendamento la gestione di oltre 700k domande in autodichiarazione con un nuovo bando, diversi punteggi, diverso modo di valutare etc non credo si potrebbe gestire tanto meglio di come sta andando.
[/quote]

Su questo siamo d'accordo.
E' vero però che i cinque amici al bar catapultati al governo hanno traccheggiato fino all'ultimo prima di decidere di lavorare cinque-minuti-cinque per dare mandato di riaprire le graduatorie.

[quote="mordekayn"]
Va tenuto conto  anche che la macchina delle assunzioni è estremamente complessa: abbiamo le GAE, abbiamo i concorsi 2016, la gmre2018, poi c'è la call veloce, poi abbiamo le graduatorie dei "supplenti" in corso di verifica e pubblicazione di prima e seconda fascia, etc,etc.
E le AP, etc,etc.
[/quote]

Hai presente la complessità dei videogiochi e della realtà virtuale? Forse la gestione della macchina delle assunzioni scolastiche lo è ancora di più, ma io sono convinto che, a guardar bene, qualche bravo informatico o ingegnere dei nostri politecnici in grado di far girare a dovere il sistema lo si trova (quelli pagati un tozzo di pane oggi, qui, altrimenti caldamente invitati a espatriare negli USA o in Deutschland dove vengono ricoperti d'oro tanto quanto pesano).
Sganarello
Sganarello

Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 22.07.20

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da LaSo Ven Ago 28, 2020 3:37 pm

Cosa succede se su una CDC la scuola polo designata da una valutazione diversa da un'altra scuola polo su altra CDC?
esempio valuto 12 punti su A020 dal 1 febbraio mentre su A027 non valuto il servizio valido da 1 febbraio e quindi lo valuto 8 punti che dimezzato diventano 4 su a27 invece di dare 6 punti, due valutazioni differenti, chi portare al TAR? io porterei l'azzolina visto che i tempi poi si allungano e si rischia di rivedere tutte le assegnazioni precedentemente fatte, con stravolgimenti a cascata entro dicembre. Lo so che questa è la teoria e che poi da buoni italiani si trova una soluzione di comodo che non scontenta tutti ma mette la solita pezza che tornerà a galla negli anni successivi
LaSo
LaSo

Messaggi : 692
Data d'iscrizione : 02.08.20

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da mordekayn Ven Ago 28, 2020 4:00 pm

[quote="Sganarello"]
Hai presente la complessità dei videogiochi e della realtà virtuale? Forse la gestione della macchina delle assunzioni scolastiche lo è ancora di più, ma io sono convinto che, a guardar bene, qualche bravo informatico o ingegnere dei nostri politecnici in grado di far girare a dovere il sistema lo si trova (quelli pagati un tozzo di pane oggi, qui, altrimenti caldamente invitati a espatriare negli USA o in Deutschland dove vengono ricoperti d'oro tanto quanto pesano).[/quote]

Sono due cose diverse e cmq i videogiochi escono in alpha, beta, gold etc,etc e richiedono cmq anni (anche se spesso hanno già motori grafici già pronti come unreal engine).
E a prescindere non basta fare una bella piattaforma in cui i candidati inseriscono titoli e servizi se poi tutto il resto è carente e non ci sono neanche i tempi tecnici per testare tutto.

Al primo cmq vedremo due cose: le prese di servizio dei doc e ata..e le nuove schede nvidia rtx. ah,ah,ah.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da sempreconfusa1 Ven Ago 28, 2020 8:02 pm

[quote="Dec"](...)

A me sembra veramente che tu stia mescolando cose diverse, che non hanno nessun legame tra loro, e che quindi nelle tue argomentazioni non ci sia una logica.[/quote]

A me sembra invece, Dec, che tu interpreti alcune delle mie affermazioni in modo troppo personale.

Allora, solo per precisare (perché dire che il mio discorso manchi addirittura di logica la ritengo una interpretazione sbagliata), chiarisco meglio qualche punto.

1)Mordekayn non vuole graduatorie e vuole tutte chiamate mad, e tu, possibilmente, solo da graduatorie. Ok.
Come dici, sono due posizioni contrarie, ma coerenti.
Le mad però non si possono eliminare (lo rileva anche mordekayn) perché servono.

Ora, se io dico che non sono contraria alle mad, non significa che mi collochi in una di queste due posizioni, necessariamente, perché dire che non sono contraria non significa che avalli un uso massiccio di esse, o che le voglia sostituire alle graduatorie. Fin qui ci siamo? Non credo proprio di cadere in contraddizione, per questo.
Preciso: le mad sono evidentemente utili perché con le graduatorie si può scegliere soltanto “una” provincia di inserimento, e magari ci saranno anche persone disposte e pronte a muoversi invece in più province, quindi la vedo una scelta complementare, ecco perché non sono così accanita per la loro abolizione
( magari in questo anno ce ne saranno molte meno, con il problema covid, ma in altri tempi una forte mobilità per le supplenze c’è sempre stata e sempre ci sarà).
E se poi risulta davvero, dati alla mano, che in alcune aree servono proprio a coprire carenze di personale, nonostante l’esistenza delle graduatorie, che discutiamo a fare?
Mi arrendo all’evidenza, e non le combatto per partito preso.

2) La lotta al precariato era nel programma dei 5stelle. Che poi lo si dichiari e non lo si voglia fare, o lo si voglia fare ma non lo si faccia, o lo si faccia malissimo, non dilunghiamoci oltre, sono d’accordo. Ma comunque nei programmi elettorali di ogni partito la ritrovi, e i 5stelle non hanno fatto eccezione.

3) Non mescolo granché, secondo me, perché la problematica del precariato storico è tornata in auge proprio nel momento in cui l’Europa chiedeva che venissero regolarizzati tutti quei contratti a tempo determinato, reiterati più volte, oltre il tempo consentito. Dunque per me le graduatorie supplenti c’entrano, che si chiamino GPS o GI, o come volete. Non mi chiedere “e allora da dove prendiamo le supplenze annuali”, come se stessi io proponendo di abolire le graduatorie, non era questa l’origine del mio argomentare nel merito.

Infine, se i supplenti covid sono in “aggiunta”, non è però scritto da nessuna parte (se sbaglio correggetemi) che ci sia una percentuale di riferimento, un tetto oltre il quale non utilizzare quella tipologia di contratti. Dunque, chi può escludere che la gran parte delle supplenze non vengano contrattualizzate proprio così, vista la difficile congiuntura?
Spero di aver chiarito almeno qualche parte.

sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Dec Sab Ago 29, 2020 2:01 am

1) Penso anch'io che non si possano eliminare e buon per chi le usa per lavorare in altre province, ma la discussione è nata per il fatto che tu avresti voluto che le Gi o Gps rimanessero chiuse ai nuovi inserimenti, mentre io sostegno che abbiano fatto meglio a riaprirle; se poi si iscrivono meno persone del necessario (o quelli che si iscrivono poi non accettano le supplenze), non si può certo costringerle e bisognerà ricorrere alle mad.
2) D'accordo, ma sono promesse elettorali: comunque più di bandire tre concorsi (e una procedura abilitante) contemporaneamente con una discreto numero di posti non credo si potesse fare per ridurlo (certo si poteva evitare di sbagliare il numero dei posti, ma questo è un classico del ministero che non ha mai saputo fare i conti dei posti vacanti). Eliminarlo no, è impossibile, anche se i politici in campagna elettorale fanno finta di dimenticarselo (o in certi casi non lo sanno davvero).
3) E qui non capisco allora qual è la soluzione che proponi.
4) Sì che c'è. Mi pare che la ministra ultimamente abbia parlato di 70.000 posti per questo tipo di supplenze (tra docenti e ata); non sono sicuro del numero perché i soldi sono stati stanziati in due decreti diversi, quindi prima è stato detto un numero e poi se ne sono aggiunti altri. Questo tipo di contratto si può applicare solo a loro e non a tutti gli altri supplenti su organico di diritto, di fatto e sulle normali supplenze per malattia, maternità, aspettative o altro (cioè tutte le tipologie di supplenze che esistevano fino all'anno scorso e che non vengono toccate né nei numeri - anzi probabilmente aumenteranno per i pensionamenti e le mancate immissioni in ruolo - né nella tipologia di contratto).

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da determinato Sab Ago 29, 2020 8:18 am

[quote="Dec"]Se hanno l'intenzione di fare supplenze e poi cambiano idea, va bene; il problema è che molti sanno già benissimo che non le faranno.[/quote]

Se alla tua età tu fossi ancora disoccupato e tuo padre e tua madre ti dicessero che ci sono le domande nella scuola, tu te la sentiresti di rispondere:

a) Mamma, la domanda non la faccio perché di insegnare proprio non me la sento
b) Papà, la domanda al Nord non la faccio perché non me la sento di andare lontano da casa

determinato

Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 18.05.16

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da mordekayn Sab Ago 29, 2020 12:43 pm

Ma le cose sono sempre molto sfumate.

Inserirsi in graduatoria comporta quanto?

Un'ora di tempo?

Poi si vede.

L'affitto costa caro, spostarsi è oneroso, lasciare i figli e il marito e' dura (buona parte delle supplenti sono donne), ad una certa età non è facile.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da mordekayn Sab Ago 29, 2020 1:03 pm

Immaginiamo di essere in un panificio.

Il panificatore di notte deve attende il decreto ministeriale del Partito Unico della VERA GRADUATORIA che delibererà le quote di produzione fissate per legge nel decreto quinquennale valido a livello nazionale.

Manca il collega, assente per malattia.

Telefona al Direttore Generale del panificio  per chiedere autorizzazione alla sostituzione.
Direttore abbiamo un problema! Senza il sostituto non riesco a dare luogo alla produzione fissata per legge.
Poi se la vedrà lei con i commissari del Popolo che la accuseranno di essere un sabotatore borghese deviazionista della rivoluzione!

Giammai! risponde il Direttore ...Facci pure! Facci pure...la autorizzo a nominare!
Proceda con celerità secondo le direttive dell'articolo del comma bis capoverso 8 linea Z...ma stia attento!

Inizia l'interpello per 20 giorni di sostituzione.

Chiama il candidato numero 1

Ma solo 20 giorni? C'è possibilità di possibilità di proroga?

Sa io dovrei prendere il traghetto da Lampedusa per arrivare al suo panificio di Fizzonasco!

Ci penso un pò e le faccio sapere.

Direttore ho passato una giornata a telefonare alle gggente!
Non mi viene nessuno.
Non posso chiamare uno del luogo?
Non mi esce gente dalla graduatoria!!

Lei sta scherzando!
Già corre voce che lei ha tendenze  controrivoluzionarie e deviazioniste dell'ortodossia!
C'è la graduatoria. Se l'ha finita, incroci le VICINIORE! Interpelli tutti.
Dopo che ha interpellato tutti mi chiami che le darò un decreto per graduare le 15'000 messe a disposizione cartacee in un' altra graduatoria!
Vuole forse deviare dai suoi obblighi, mette forse in dubbio che le graduatorie siano il sistema migliore per produrre il pane!


Ma direttore il pane chi lo farà nel frattempo!!!!
Avete detto al popolo che il sol dell'avvenire sta arrivando, come glielo diciamo che non riusciamo a produrre il pane?



Non si preoccupi panificatore abbiamo in cantiere una meravigliosa RIFORMA delle graduatorie!
Tutto digitalizzato, da ora in poi avrà tutti i sostituti che vorrà


TO BE CONTINUED... fino al crollo del muro di Berlino. ah,ah,ah.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Dec Sab Ago 29, 2020 3:30 pm

[quote="determinato"][quote="Dec"]Se hanno l'intenzione di fare supplenze e poi cambiano idea, va bene; il problema è che molti sanno già benissimo che non le faranno.[/quote]

Se alla tua età tu fossi ancora disoccupato e tuo padre e tua madre ti dicessero che ci sono le domande nella scuola, tu te la sentiresti di rispondere:

a) Mamma, la domanda non la faccio perché di insegnare proprio non me la sento
b) Papà, la domanda al Nord non la faccio perché non me la sento di andare lontano da casa[/quote]

Magari no, ma poi ci andrei. Non vedo cosa c'entri con quello che ho scritto io: se fai domanda è perché pensi poi di andare ad insegnare (o almeno pensi che sia probabile che lo farai, poi è chiaro che ci possono essere mille situazioni personali che ti possono far cambiare idea), non per fare contenti mamma e papà facendo la domanda, ben sapendo che non comporta niente e che mai e poi mai si andrà ad insegnare. Non vorrei dire, ma questo mi sembra un film di Ficarra e Picone (in cui si dichiaravano disoccupati, ma poi facevano di tutto per non trovare lavoro) più che un'ipotesi reale.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Dec Sab Ago 29, 2020 3:39 pm

[quote="mordekayn"]Immaginiamo di essere in un panificio.
[/quote]

La storiella è divertente, ma il problema non sono le graduatorie, ma il fatto che c'è qualcuno (o più di qualcuno) che abusa dei propri diritti. Se è così, si dovrebbe trovare il modo di sanzionarlo e, se necessario, di rendere le norme un po' più rigide, senza privare dei loro diritti anche tutti gli altri che non si comportano così.
Comunque telefonare ad uno ad uno è una follia; si manda una bella mail a tutti e chi non risponde è fuori; chi dà la disponibilità e poi viene richiamato dovrebbe decidere subito, non chiedere tempo per pensarci, visto che ci ha già pensato abbastanza da quando ha letto la mail.
Tra l'altro, con le chiamate da Gps, almeno per le supplenze al 30/6 e al 31/8 tutto questo ve lo risparmiate.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo? - Pagina 3 Empty Re: Graduatorie docenti: nel 2017 il record con 700.000 domande. Lo batteremo?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.