Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Dichiarazione del servizio

+9
lyna
floryana
flaesh77
manuelapal
pepe
gugu
carla75
laylac
docentebmw
13 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Dichiarazione del servizio

Messaggio Da Ospite Gio Mag 12, 2011 8:15 pm

Promemoria primo messaggio :

Salve, io sto lavorando su un PAS della regione Campania per la classe di concorso A050, il contratto va dal 29/01/11 al 15/07/11. Nel dichiarare il servizio sul modello di domanda per l'aggiornamento delle GE, cosa dovrò indicare dal momento che sono ancora in servizio?
E il punteggio che mi sarà attribuito sarà quello fino al 15 luglio o fino al 1° giugno e in quest'ultimo caso quanti punti mi saranno attribuiti, 8 o 10.
Spero di essermi spiegata, grazie.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso


Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da floryana Ven Mag 13, 2011 6:15 pm

Dovrei farmi fare il calcolo dalle scuole senza farmi fare certificato?

floryana

Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty quali servizi dichiarare

Messaggio Da lyna Ven Mag 13, 2011 6:19 pm

Salve, nel 2009/2010 ho lavorato per 200 giorni sulla classe a047 e contemporaneamente sulla a059. vorrei caricare tutto il servizio sulla a047, devo dichiarare anche il servizio sulla a059?

lyna

Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.09.10

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da Dec Sab Mag 14, 2011 12:37 am

flaesh77 ha scritto:sono un docente iscritto nelle GaE di Roma, nell'anno scolastico 2008/2009 ho lavorato dal 10 ottore 2008 al 16 dicembre 2008, e poi dal 13 maggio 2009 al 26 maggio 2009. L'ultimo periodo non l'ho potuto inserire nell'aggiornamento delle GaE perché l'aggiornamento si chiudeva il 9 maggio 2009. E' possibile ora inserire con il nuovo aggiornamento il periodo di 13 giorni ( posteriore all'aggiornamento) e cumularlo con i giorni residui per raggiungere altri 2 punti?
Grazie mille. (un partecipante al nuovo gioco della guerra dei poveri precari...)
Puoi dichiarare i 13 giorni, ma non sommarli al servizio dell'a.s. successivo (2010/2011). Se non hai utilizzato nel precedente aggiornamento tutti i giorni del contratto precedente, potresti provare ad usarli adesso, anche se in effetti è un gioco rischioso perchè è un servizio che avrai già dichiarato, anche se non ti è servito a nulla.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da giulia boffa Sab Mag 14, 2011 4:31 am

lyna ha scritto:Salve, nel 2009/2010 ho lavorato per 200 giorni sulla classe a047 e contemporaneamente sulla a059. vorrei caricare tutto il servizio sulla a047, devo dichiarare anche il servizio sulla a059?

non è necessario, essendo contemporaneo
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da lyna Sab Mag 14, 2011 5:16 pm

giulia boffa ha scritto:
lyna ha scritto:Salve, nel 2009/2010 ho lavorato per 200 giorni sulla classe a047 e contemporaneamente sulla a059. vorrei caricare tutto il servizio sulla a047, devo dichiarare anche il servizio sulla a059?

non è necessario, essendo contemporaneo

Scusa se approfitto ancora, per essere precisi: sulla A047 ho lavorato dal 15/01 2010 al 10/06 2010, sulla A059 per intervalli non consecutivi che vanno da marzo a maggio 2010.

lyna

Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 15.09.10

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da giulia boffa Sab Mag 14, 2011 5:18 pm

va bene solo il servizio sulla 47
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da flaesh77 Lun Mag 23, 2011 11:55 am

Dec ha scritto:
flaesh77 ha scritto:sono un docente iscritto nelle GaE di Roma, nell'anno scolastico 2008/2009 ho lavorato dal 10 ottore 2008 al 16 dicembre 2008, e poi dal 13 maggio 2009 al 26 maggio 2009. L'ultimo periodo non l'ho potuto inserire nell'aggiornamento delle GaE perché l'aggiornamento si chiudeva il 9 maggio 2009. E' possibile ora inserire con il nuovo aggiornamento il periodo di 13 giorni ( posteriore all'aggiornamento) e cumularlo con i giorni residui per raggiungere altri 2 punti?
Grazie mille. (un partecipante al nuovo gioco della guerra dei poveri precari...)
Puoi dichiarare i 13 giorni, ma non sommarli al servizio dell'a.s. successivo (2010/2011). Se non hai utilizzato nel precedente aggiornamento tutti i giorni del contratto precedente, potresti provare ad usarli adesso, anche se in effetti è un gioco rischioso perchè è un servizio che avrai già dichiarato, anche se non ti è servito a nulla.

Grazie mille per la risposta. Mi interessava sommarli al servizio del 2008/09 dove ho dei giorni che potrei cumulare, (quest'anno ho gia i 12 punti) perchè potrebbe essere rischioso?

flaesh77

Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 13.05.11

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da Dec Lun Mag 23, 2011 6:33 pm

Sinceramente non mi ricordavo di aver scritto questo post e non so a cosa mi riferivo, ma il senso è che non puoi dichiarare due volte lo stesso servizio. Se dichiarassi solo i 13 giorni (potresti farlo), non ti darebbero nessun punto. Non so come potresti cumularlo ai precedenti non utilizzati, ma già dichiarati. Onestamente non so risponderti con sicurezza. Ti conviene aspettare qualcun altro.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da alice2007 Ven Mag 27, 2011 9:13 am

Buongiorno.Nell'anno 2009/2010 ho conseguito incarico annuale (quindi 01/09/2009-30/06/2010) e ho usufruito di alcuni giorni di diritto allo studio e di ferie. Dovendo dichiarare il servizio, tali giorni vanno sottratti oppure scrivo una data unica (01/09/2009-30/06/2010)?GRAZIE

alice2007

Messaggi : 1800
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da alice2007 Ven Mag 27, 2011 9:54 am

alice2007 ha scritto:Buongiorno.Nell'anno 2009/2010 ho conseguito incarico annuale (quindi 01/09/2009-30/06/2010) e ho usufruito di alcuni giorni di diritto allo studio e di ferie. Dovendo dichiarare il servizio, tali giorni vanno sottratti oppure scrivo una data unica (01/09/2009-30/06/2010)?GRAZIE

Scusate, quest'anno (2010/2011) lavoro dal 16/09 fino all'11/06 su supplenza da g.i. con un'unica interruzione per le vacanze pasquali (20-26 aprile)
Nella domanda quindi metterò i due periodi 16/09/2010 - 20/04/2011 e dal 27/04/2011 all'11/06/2011 (oppure all'1 giugno 2011, cioè il termine ultimo per la presentazione della domanda)? Per favore, un aiutone

alice2007

Messaggi : 1800
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da gugu Ven Mag 27, 2011 10:00 am

alice2007 ha scritto:
alice2007 ha scritto:Buongiorno.Nell'anno 2009/2010 ho conseguito incarico annuale (quindi 01/09/2009-30/06/2010) e ho usufruito di alcuni giorni di diritto allo studio e di ferie. Dovendo dichiarare il servizio, tali giorni vanno sottratti oppure scrivo una data unica (01/09/2009-30/06/2010)?GRAZIE

Scusate, quest'anno (2010/2011) lavoro dal 16/09 fino all'11/06 su supplenza da g.i. con un'unica interruzione per le vacanze pasquali (20-26 aprile)
Nella domanda quindi metterò i due periodi 16/09/2010 - 20/04/2011 e dal 27/04/2011 all'11/06/2011 (oppure all'1 giugno 2011, cioè il termine ultimo per la presentazione della domanda)? Per favore, un aiutone


Basterebbe indicare anche solo il periodo settembre-aprile, i 166 giorni ci sono già abbondantemente, all'AT non interessa nulla degli altri servizi.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da alice2007 Ven Mag 27, 2011 10:18 am

gugu ha scritto:
alice2007 ha scritto:
alice2007 ha scritto:Buongiorno.Nell'anno 2009/2010 ho conseguito incarico annuale (quindi 01/09/2009-30/06/2010) e ho usufruito di alcuni giorni di diritto allo studio e di ferie. Dovendo dichiarare il servizio, tali giorni vanno sottratti oppure scrivo una data unica (01/09/2009-30/06/2010)?GRAZIE

Scusate, quest'anno (2010/2011) lavoro dal 16/09 fino all'11/06 su supplenza da g.i. con un'unica interruzione per le vacanze pasquali (20-26 aprile)
Nella domanda quindi metterò i due periodi 16/09/2010 - 20/04/2011 e dal 27/04/2011 all'11/06/2011 (oppure all'1 giugno 2011, cioè il termine ultimo per la presentazione della domanda)? Per favore, un aiutone


Basterebbe indicare anche solo il periodo settembre-aprile, i 166 giorni ci sono già abbondantemente, all'AT non interessa nulla degli altri servizi.

Grazie Gugu, potresti aiutarmi anche per il servizio del 2009/2010? è nel primo post

alice2007

Messaggi : 1800
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da gugu Ven Mag 27, 2011 10:51 am

alice2007 ha scritto:
gugu ha scritto:
alice2007 ha scritto:
alice2007 ha scritto:Buongiorno.Nell'anno 2009/2010 ho conseguito incarico annuale (quindi 01/09/2009-30/06/2010) e ho usufruito di alcuni giorni di diritto allo studio e di ferie. Dovendo dichiarare il servizio, tali giorni vanno sottratti oppure scrivo una data unica (01/09/2009-30/06/2010)?GRAZIE

Scusate, quest'anno (2010/2011) lavoro dal 16/09 fino all'11/06 su supplenza da g.i. con un'unica interruzione per le vacanze pasquali (20-26 aprile)
Nella domanda quindi metterò i due periodi 16/09/2010 - 20/04/2011 e dal 27/04/2011 all'11/06/2011 (oppure all'1 giugno 2011, cioè il termine ultimo per la presentazione della domanda)? Per favore, un aiutone


Basterebbe indicare anche solo il periodo settembre-aprile, i 166 giorni ci sono già abbondantemente, all'AT non interessa nulla degli altri servizi.

Grazie Gugu, potresti aiutarmi anche per il servizio del 2009/2010? è nel primo post



I giorni NON validi sono solo quelli per permessi NON retribuiti. Se non ne hai chiesti metti tutta la durata del contratto. Se ne hai chiesti devi togliere quelli e dunque indicare i giorni totali invece della durata del contratto. Si tratta comunque anche in questo caso di una questione di lana caprina visto che un annuale dà 303 giorni di servizio, se anche non ne avessi qualcuno retribuito a livello di punteggio non cambierebbe nulla, di certo non potresti essere accusata di aver messo un servizio fasullo, visto che l'importante è superare i 166 giorni.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da alice2007 Ven Mag 27, 2011 10:54 am

gugu ha scritto:
alice2007 ha scritto:
gugu ha scritto:
alice2007 ha scritto:
alice2007 ha scritto:Buongiorno.Nell'anno 2009/2010 ho conseguito incarico annuale (quindi 01/09/2009-30/06/2010) e ho usufruito di alcuni giorni di diritto allo studio e di ferie. Dovendo dichiarare il servizio, tali giorni vanno sottratti oppure scrivo una data unica (01/09/2009-30/06/2010)?GRAZIE

Scusate, quest'anno (2010/2011) lavoro dal 16/09 fino all'11/06 su supplenza da g.i. con un'unica interruzione per le vacanze pasquali (20-26 aprile)
Nella domanda quindi metterò i due periodi 16/09/2010 - 20/04/2011 e dal 27/04/2011 all'11/06/2011 (oppure all'1 giugno 2011, cioè il termine ultimo per la presentazione della domanda)? Per favore, un aiutone


Basterebbe indicare anche solo il periodo settembre-aprile, i 166 giorni ci sono già abbondantemente, all'AT non interessa nulla degli altri servizi.

Grazie Gugu, potresti aiutarmi anche per il servizio del 2009/2010? è nel primo post



I giorni NON validi sono solo quelli per permessi NON retribuiti. Se non ne hai chiesti metti tutta la durata del contratto. Se ne hai chiesti devi togliere quelli e dunque indicare i giorni totali invece della durata del contratto. Si tratta comunque anche in questo caso di una questione di lana caprina visto che un annuale dà 303 giorni di servizio, se anche non ne avessi qualcuno retribuito a livello di punteggio non cambierebbe nulla, di certo non potresti essere accusata di aver messo un servizio fasullo, visto che l'importante è superare i 166 giorni.

GRAZIE MILLEEEE!!

alice2007

Messaggi : 1800
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da Ospite Ven Mag 27, 2011 11:32 am

Per Gugu o chiunque possa darmi un aiuto
Ho lavorato dal 18 settembre ad oggi su una classe di concorso la A246
per cui non sono abilitata con un unico contratto
e da fine marzo lavora anche sulla classe A345 per cui ho l'abilitazione.

Ora, fermo restando che ho deciso di dichiarare 2 mesi di specifico su A345
e 4 di aspecifico su A246, ho dei dubbi, che adesso vi espongo:
- i 4 mesi devo dichiararli per forza consecutivi, e per forza dall'inizio del contratto?
In questo caso 106 gg per gli 8 punti, che poi in quanto serv aspecifico sarebbero 4,
scadrebbero il 1 gennaio 2011, devo indicare dal 18 settembre al 1 gennaio 2011, è possibile?
- i 4 mesi posso spezzettarli come voglio?
- oppure posso, anche se ho un unico contratto dichiarare solo 106 giorni senza compilare dal.........al.....?
E in quest'ultimo caso non è che l'AT mi crea problemi?

Grazie

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da Posidonia Ven Mag 27, 2011 4:33 pm

[quote="gugu"]
alice2007 ha scritto:
gugu ha scritto:
alice2007 ha scritto:
alice2007 ha scritto:Buongiorno.Nell'anno 2009/2010 ho conseguito incarico annuale (quindi 01/09/2009-30/06/2010) e ho usufruito di alcuni giorni di diritto allo studio e di ferie. Dovendo dichiarare il servizio, tali giorni vanno sottratti oppure scrivo una data unica (01/09/2009-30/06/2010)?GRAZIE

Scusate, quest'anno (2010/2011) lavoro dal 16/09 fino all'11/06 su supplenza da g.i. con un'unica interruzione per le vacanze pasquali (20-26 aprile)
Nella domanda quindi metterò i due periodi 16/09/2010 - 20/04/2011 e dal 27/04/2011 all'11/06/2011 (oppure all'1 giugno 2011, cioè il termine ultimo per la presentazione della domanda)? Per favore, un aiutone


Basterebbe indicare anche solo il periodo settembre-aprile, i 166 giorni ci sono già abbondantemente, all'AT non interessa nulla degli altri servizi.

Grazie Gugu, potresti aiutarmi anche per il servizio del 2009/2010? è nel primo post



I giorni NON validi sono solo quelli per permessi NON retribuiti. Se non ne hai chiesti metti tutta la durata del contratto. Se ne hai chiesti devi togliere quelli e dunque indicare i giorni totali invece della durata del contratto. Si tratta comunque anche in questo caso di una questione di lana caprina visto che un annuale dà 303 giorni di servizio, se anche non ne avessi qualcuno retribuito a livello di punteggio non cambierebbe nulla, di certo non potresti essere accusata di aver messo un servizio fasullo, visto che l'importante è superare i 166 giorni. [

ciao Gugu! anch'io ho lo stesso problema xkè nel 2009/10 ho avuto l'incarico da metà settembre fino al 30 giugno, e a febbraio 2010 ho preso 4 giorni di permesso non retribuito! in merito a ciò mi ero informata con diverse persone e tutte mi hanno detto la stessa cosa, cioè che non importava dichiararli, visto ke anche togliendo i 4 giorni, ho maturato ugualmente il punteggio pieno perchè appunto i 166 giorni sono stati coperti abbondantemente! quindi nella domanda ho scritto tutta la durata del contratto, senza specificare il "buco" !confermi quindi ke non ci sono pericoli di dichiarazioni mendaci o è meglio che divida i periodi? grazie!

Posidonia

Messaggi : 1764
Data d'iscrizione : 05.11.09

Torna in alto Andare in basso

Dichiarazione del servizio  - Pagina 2 Empty Re: Dichiarazione del servizio

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.