Flusso  | |
| | Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
avvocatodeldiavolo
Messaggi : 1175 Data d'iscrizione : 22.01.12
 | Titolo: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Ven Ott 21, 2016 6:54 pm | |
| ....tant'è vero che il "potenziatore" che si assenta non viene coperto neppure da un supplente.
Però poi quando si fa domanda di trasferimento si può finire sul potenziamento. Ma si decidono?
|
|  | | avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Ven Ott 21, 2016 8:10 pm | |
| [quote:4957="avvocatodeldiavolo"]....tant'è vero che il "potenziatore" che si assenta non viene coperto neppure da un supplente.
Però poi quando si fa domanda di trasferimento si può finire sul potenziamento. Ma si decidono?
[/quote]Il potenziamento è molto diverso dalla cattedra; il potenziatore è uguale al curricolare.
Persona ed incarico sono due cose diverse; il contratto di lavoro, la sede di servizio, la procedura di mobilità, sono tutte cose che riguardano la persona e non fanno distinzione tra potenziamento e lezione curricolare.
L'assenza del potenziatore è cosa che si riferisce all'incarico (che va coperto oppure no), e la legge 107 dice che non si copre.
Che il potenziamento non sia utile quanto l'azione curricolare nessuno l'ha mai messo in dubbio: sono centinaia di anni che le scuole funzionano senza potenziamento ed hanno prodotto personalità di rilievo. |
|  | | rosp
Messaggi : 239 Data d'iscrizione : 23.07.12
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Ven Ott 21, 2016 9:27 pm | |
| Se il docente arrivato su potenziamento, al quale sono state assegnate anche poche ore curricurali,si assenta potrà essere sostituito da un supplente. Rimango sempre convinta che le assunzioni su potenziamento sono state una vera follia, anche alla luce delle casse pubbliche carenti. E in particolari le assunzioni su classi di concorso in esubero sono state una vera truffa a danno dei docenti già di ruolo. |
|  | | gugu

Messaggi : 35829 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Ven Ott 21, 2016 9:33 pm | |
| Io invece trovo che l'organico debba essere ulteriormente aumentato. Nessuna spesa per l'istruzione è inutile, le casse non sono carenti per il nostro futuro. Moltissimi docenti, senza il potenziamento, non avrebbero mai ottenuto, come hai ottenuto tu, il trasferimento. |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3552 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Ven Ott 21, 2016 9:45 pm | |
| [quote:aee1="gugu"]Io invece trovo che l'organico debba essere ulteriormente aumentato. Nessuna spesa per l'istruzione è inutile, le casse non sono carenti per il nostro futuro. Moltissimi docenti, senza il potenziamento, non avrebbero mai ottenuto, come hai ottenuto tu, il trasferimento. [/quote]
Quoto parola per parola, anzi sillaba per sillaba e lettera per lettera!
Contesto alle fondamenta tutti quei ragionamenti improntati alla pochezza intellettuale, alla grettezza ed alla meschinità di quei docenti che non riescono a guardare più in là del loro esclusivo e miserrimo interesse personale. Bravo Gugu:[b]Nessuna spesa per l'istruzione è inutile, le casse non sono carenti per il nostro futuro.[/b] |
|  | | avvocatodeldiavolo
Messaggi : 1175 Data d'iscrizione : 22.01.12
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Ven Ott 21, 2016 10:33 pm | |
| [quote:5e54="gugu"]Io invece trovo che l'organico debba essere ulteriormente aumentato. Nessuna spesa per l'istruzione è inutile, le casse non sono carenti per il nostro futuro. Moltissimi docenti, senza il potenziamento, non avrebbero mai ottenuto, come hai ottenuto tu, il trasferimento. [/quote]
Io non ho ottenuto nessun trasferimento ma solo un'assegnazione provvisoria SBAGLIATA che per fortuna è stata rettificata. Se poi a molti piace fare il tappabuchi allora de gustibus..... |
|  | | avvocatodeldiavolo
Messaggi : 1175 Data d'iscrizione : 22.01.12
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Ven Ott 21, 2016 10:34 pm | |
| [quote:bb9d="avidodinformazioni"][quote:bb9d="avvocatodeldiavolo"]....tant'è vero che il "potenziatore" che si assenta non viene coperto neppure da un supplente.
Però poi quando si fa domanda di trasferimento si può finire sul potenziamento. Ma si decidono?
[/quote] Il potenziamento è molto diverso dalla cattedra; il potenziatore è uguale al curricolare.
Persona ed incarico sono due cose diverse; il contratto di lavoro, la sede di servizio, la procedura di mobilità, sono tutte cose che riguardano la persona e non fanno distinzione tra potenziamento e lezione curricolare.
L'assenza del potenziatore è cosa che si riferisce all'incarico (che va coperto oppure no), e la legge 107 dice che non si copre.
Che il potenziamento non sia utile quanto l'azione curricolare nessuno l'ha mai messo in dubbio: sono centinaia di anni che le scuole funzionano senza potenziamento ed hanno prodotto personalità di rilievo.[/quote]
Allora, se l'assenza del potenziatore non va coperta, perché ci si finisce in assegnazione provvisoria? In fondo se un potenziatore titolare chiede utilizzazione, il suo incarico poi non andrebbe coperto. Curioso infatti che il posto lasciato da me dopo la rettifica NON RISULTI nelle disponibilità per le supplenze appena pubblicate dall'USP |
|  | | avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Sab Ott 22, 2016 1:37 am | |
| [quote:c25f="avvocatodeldiavolo"]Allora, se l'assenza del potenziatore non va coperta, perché ci si finisce in assegnazione provvisoria? In fondo se un potenziatore titolare chiede utilizzazione, il suo incarico poi non andrebbe coperto. Curioso infatti che il posto lasciato da me dopo la rettifica NON RISULTI nelle disponibilità per le supplenze appena pubblicate dall'USP[/quote]Quel che non si copre è l'assenza temporanea (malattia) del potenziatore; se il posto rimane vacante invece viene coperto da un supplente al 30/6 |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Sab Ott 22, 2016 6:09 am | |
| [quote:f4c0="gugu"]Io invece trovo che l'organico debba essere ulteriormente aumentato. Nessuna spesa per l'istruzione è inutile, le casse non sono carenti per il nostro futuro. Moltissimi docenti, senza il potenziamento, non avrebbero mai ottenuto, come hai ottenuto tu, il trasferimento. [/quote]
oh!!! finalmente qualcuno che non parte prevenuto nei confronti del potenziamento e che si rende conto dei suoi effetti positivi!!! bravo, Gugu!!! :-))) |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Sab Ott 22, 2016 6:12 am | |
| [quote:1175="Francesca4"][quote:1175="gugu"]Io invece trovo che l'organico debba essere ulteriormente aumentato. Nessuna spesa per l'istruzione è inutile, le casse non sono carenti per il nostro futuro. Moltissimi docenti, senza il potenziamento, non avrebbero mai ottenuto, come hai ottenuto tu, il trasferimento. [/quote]
Quoto parola per parola, anzi sillaba per sillaba e lettera per lettera!
Contesto alle fondamenta tutti quei ragionamenti improntati alla pochezza intellettuale, alla grettezza ed alla meschinità di quei docenti che non riescono a guardare più in là del loro esclusivo e miserrimo interesse personale. Bravo Gugu:[b]Nessuna spesa per l'istruzione è inutile, le casse non sono carenti per il nostro futuro.[/b][/quote]
"grettezza" e "meschinità": pienamente d'accordo!!! :-) |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Sab Ott 22, 2016 6:18 am | |
| [quote:5f60="avidodinformazioni"][quote:5f60="avvocatodeldiavolo"]....tant'è vero che il "potenziatore" che si assenta non viene coperto neppure da un supplente.
Però poi quando si fa domanda di trasferimento si può finire sul potenziamento. Ma si decidono?
[/quote] Il potenziamento è molto diverso dalla cattedra; il potenziatore è uguale al curricolare.
Persona ed incarico sono due cose diverse; il contratto di lavoro, la sede di servizio, la procedura di mobilità, sono tutte cose che riguardano la persona e non fanno distinzione tra potenziamento e lezione curricolare.
L'assenza del potenziatore è cosa che si riferisce all'incarico (che va coperto oppure no), e la legge 107 dice che non si copre.
Che il potenziamento non sia utile quanto l'azione curricolare nessuno l'ha mai messo in dubbio: sono centinaia di anni che le scuole funzionano senza potenziamento ed hanno prodotto personalità di rilievo.[/quote]
se da una parte è vero che io potenziamento è meno utile dell' "azione curricolare, dall' altra è vero che è, cmq, utile |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Sab Ott 22, 2016 6:24 am | |
| [quote:6d5e="avvocatodeldiavolo"][quote:6d5e="gugu"]Io invece trovo che l'organico debba essere ulteriormente aumentato. Nessuna spesa per l'istruzione è inutile, le casse non sono carenti per il nostro futuro. Moltissimi docenti, senza il potenziamento, non avrebbero mai ottenuto, come hai ottenuto tu, il trasferimento. [/quote]
Io non ho ottenuto nessun trasferimento ma solo un'assegnazione provvisoria SBAGLIATA che per fortuna è stata rettificata. Se poi a molti piace fare il tappabuchi allora de gustibus.....[/quote]
penso che a pochi piaccia fare il tappabuchi; ciò non toglie che i tappabuchi non siano utili; anzi, come afferma, giustamente, Gugu, l' organico dovrebbe essere ancora ulteriormente aumentato perché in molte scuole, quando mancano gli insegnanti, si dividono ancora le classi |
|  | | Violet

Messaggi : 1115 Data d'iscrizione : 03.06.11
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Sab Ott 22, 2016 4:31 pm | |
| Io ho perso la voce da una settimana a causa di 12 ore di supplenza in classi di animaletti non educati che se ne fregano di me e della materia che insegno (non potendo neanche mettere voti o dare compiti non avendo poi mai il materiale che serve). Il potenziamento può essere una cosa positiva se e solo SE viene utilizzato in modo utile ed intelligente, max 5 ore a disposizione e che siamo QUELLE 5 ore, non che mi cambi l'orario a seconda di chi manca, e manca sempre qualcuno e i progetti, lo sapete, vanno a farsi benedire. Quindi che ben venga il potenziamento ma che vengano date delle regole e che i dirigenti vengano ripresi per l'utilizzo errato dei potenziatori. Ogni mattina esco di casa non sapendo dove vado a parare, che lezioni potrò fare e se dovrò urlare come una matta. Ora come ora, nella maggior parte delle scuole, il potenziamento è utilizzato così. E fa schifo. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Sab Ott 22, 2016 8:56 pm | |
| [quote:bfa2="Violet"]Io ho perso la voce da una settimana a causa di 12 ore di supplenza in classi di animaletti non educati che se ne fregano di me e della materia che insegno (non potendo neanche mettere voti o dare compiti non avendo poi mai il materiale che serve). Il potenziamento può essere una cosa positiva se e solo SE viene utilizzato in modo utile ed intelligente, max 5 ore a disposizione e che siamo QUELLE 5 ore, non che mi cambi l'orario a seconda di chi manca, e manca sempre qualcuno e i progetti, lo sapete, vanno a farsi benedire. Quindi che ben venga il potenziamento ma che vengano date delle regole e che i dirigenti vengano ripresi per l'utilizzo errato dei potenziatori. Ogni mattina esco di casa non sapendo dove vado a parare, che lezioni potrò fare e se dovrò urlare come una matta. Ora come ora, nella maggior parte delle scuole, il potenziamento è utilizzato così. E fa schifo.[/quote]
dipende dalle scuole. in alcune è organizzato bene |
|  | | Violet

Messaggi : 1115 Data d'iscrizione : 03.06.11
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 1:29 am | |
| Appunto, in alcune. La minoranza. |
|  | | avvocatodeldiavolo
Messaggi : 1175 Data d'iscrizione : 22.01.12
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 12:57 pm | |
| Ma i dirigenti non dovrebbero essere valutati? QUale occasione migliore per sbattere fuori qualcuno che utilizza il potenziamento solo per tappabuchi?
Ovviamente stanno tutti al loro posto. |
|  | | Violet

Messaggi : 1115 Data d'iscrizione : 03.06.11
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 3:11 pm | |
| Avevi dubbi? A me questa parte che assumono alcuni su questo forum di difesa a questa porcheria di riforma nella sua totalità mi puzza, e non poco. |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 3:19 pm | |
| [quote:35a2="Violet"]Avevi dubbi? A me questa parte che assumono alcuni su questo forum di difesa a questa porcheria di riforma nella sua totalità mi puzza, e non poco.[/quote]
non penso che la riforma sia una "porcheria" ma potrebbe diventarlo se venisse gestita in maniera non adeguata dalle varie scuole. e ribadisco: c' è chi gestisce male ma c' è anche chi gestisce bene. e, questo, come in tutte le altre professioni. non è colpa del miur se chi riceve una risorsa non la utilizzare. è come se il miur dicesse: " io do una possibilità di miglioramento, poi sta a voi scuole cercare di utilizzarla al meglio". mi viene da pensare ai ragazzi che portano il telefonino a scuola che dovrebbe essere lasciato spento; allora la colpa è dei genitori che non devono dare ai figli il cellulare? no, la colpa è dei figli se lo utilizzano per fare foto durante le lezioni, ecc e se non lo usano per le necessità come dovrebbero |
|  | | royalstefano
Messaggi : 6267 Data d'iscrizione : 12.09.11
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 3:25 pm | |
| [quote:f463="Violet"]Avevi dubbi? A me questa parte che assumono alcuni su questo forum di difesa a questa porcheria di riforma nella sua totalità mi puzza, e non poco.[/quote] Non apprezzi la creazione dell'OP? parecchi docenti hanno voluto fortemente la 107 proprio perché prevedeva questa "porcheria ". Come biasimarli? |
|  | | Violet

Messaggi : 1115 Data d'iscrizione : 03.06.11
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 3:52 pm | |
| Rita, bastava dare un poco di direttive chiare e paletti invalicabili, perché se mi dici che io 'posso' fare le supplenze di tutti fino a 10 giorni, senza un limite massimo, mi stai praticamente dicendo che DEVO tappare i buchi di tutti e anzi, paradossalmente se capita una supplenza fino a fine anno sulla mia materia, come è successo a me, neanche posso farla ma viene data a un docente di terza fascia! Quindi io tappo buchi e il collega (non me ne voglia) fa materia. Se ci fosse stato l'obbligo per TUTTI di mettere a disposizione 5 ore per le sostituzioni allora sarebbe stato un modo intelligente di dividere il fardello, ma se io devo pensare di fare questa vita per 3 anni e se va male anche di più non so se ce la faccio, sono sincera.
Stefano che dire... ho sentito anche io docenti di cattedra essere felici perché così non si devono sdoppiare più le classi e anzi si permettono pure di giudicare i docenti che si lamentano perché non vogliono fare più di un certo numero di ore di sostituzioni....è facile parlare quando il problema non ti riguarda perché tu hai la tua bella cattedra e guai a proporgli di spezzare la loro per distribuire le ore di potenziameto, agitazione totale! Siamo tutti f.... col c... degli altri! Scusate... |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 4:16 pm | |
| assolutamente no, non sto dicendo questo. sto solo dicendo che potrebbero essere le varie scuole a gestire male il potenziamento. in ogni caso da una parte ti capisco benissimo; dall' altra mi viene da pensare al fatto che se al momento ti utilizzino solo per supplenze evidentemente c' è bisogno perché mancano insegnanti e per motivi vari non possono fare altrimenti. noi insegnanti, spesso, valutiamo delle situazioni che non conosciamo. non mi sto mettendo dalla parte di chi ti fa fare solo supplenze, anzi... ti capisco benissimo. e, cmq, di solito i ds capiscono queste situazioni (poi, ci sono pure quelli che secondo noi sbagliano ed è per questo che al nuovo concorso per ds vogliono dare più spazio al tirocinio) ma nella maggioranza dei casi cercano di barcamenarsi tra la gestione efficace della scuola e la valorizzazione degli insegnanti. infatti in alcune scuole il potenziamento è stato distribuito equamente tra tutti gli insegnanti di quella disciplina ma non tutti i ds la vedono alla stessa maniera e ogni realtà scolastica è diversa dalle altre. cosa dirti? abbi pazienza che, secondo me, presto ti affideranno qualche progetto o qualche altra attività |
|  | | gugu

Messaggi : 35829 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 4:27 pm | |
| [quote:ebf9="Violet"]Rita, bastava dare un poco di direttive chiare e paletti invalicabili, perché se mi dici che io 'posso' fare le supplenze di tutti fino a 10 giorni, senza un limite massimo, mi stai praticamente dicendo che DEVO tappare i buchi di tutti e anzi, paradossalmente se capita una supplenza fino a fine anno sulla mia materia, come è successo a me, neanche posso farla ma viene data a un docente di terza fascia! Quindi io tappo buchi e il collega (non me ne voglia) fa materia. Se ci fosse stato l'obbligo per TUTTI di mettere a disposizione 5 ore per le sostituzioni allora sarebbe stato un modo intelligente di dividere il fardello, ma se io devo pensare di fare questa vita per 3 anni e se va male anche di più non so se ce la faccio, sono sincera.
Stefano che dire... ho sentito anche io docenti di cattedra essere felici perché così non si devono sdoppiare più le classi e anzi si permettono pure di giudicare i docenti che si lamentano perché non vogliono fare più di un certo numero di ore di sostituzioni....è facile parlare quando il problema non ti riguarda perché tu hai la tua bella cattedra e guai a proporgli di spezzare la loro per distribuire le ore di potenziameto, agitazione totale! Siamo tutti f.... col c... degli altri! Scusate...[/quote]
Nella totalità delle realtà che conosco il potenziamento è stato spalmato; io stesso ho un incarico quasi tutto in classe con pochissime ore di potenziamento e così i colleghi. L'unica docente che ha un incarico tutto sul potenziamento lo ha perché la sua cdc non è prevista nella scuola (quindi si occuperà oltre che delle supplenze di alternanza e altri progetti). Il DS che non sa opportunamente gestire l'organico o accetta tutte le pressioni dei docenti più anziano non è un buon DS. |
|  | | avvocatodeldiavolo
Messaggi : 1175 Data d'iscrizione : 22.01.12
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 5:25 pm | |
| E la colpa dei potenziamenti senza CDC prevista nella scuola, di chi è? Mia che devo fare il tappabuchi o di qualcuno che andrebe licenziato e mandato a vivere sotto un ponte?
E in ogni caso sono stato una settimana in una scuola con potenziamento su CDC esistente e sono riusciti a rompermi le palle lo stesso, limitandomi i progetti a 6 ore perché per 12 dovevo fare il tappabuchi. Qua di chi è la colpa, mia? |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 6:09 pm | |
| [quote:9a92="avvocatodeldiavolo"]E la colpa dei potenziamenti senza CDC prevista nella scuola, di chi è? Mia che devo fare il tappabuchi o di qualcuno che andrebe licenziato e mandato a vivere sotto un ponte?
E in ogni caso sono stato una settimana in una scuola con potenziamento su CDC esistente e sono riusciti a rompermi le palle lo stesso, limitandomi i progetti a 6 ore perché per 12 dovevo fare il tappabuchi. Qua di chi è la colpa, mia?[/quote]
all' inizio dell' anno è così perché devono coprire le classi prive di docenti e quest' anno in modo particolare perché è tutto in ritardo ma vedrai che presto ti diminuiranno le supplenze, si spera... |
|  | | Violet

Messaggi : 1115 Data d'iscrizione : 03.06.11
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione Dom Ott 23, 2016 6:21 pm | |
| Gugu, io spero che piano piano si arrivi tutti a spalmare le ore di potenziamento. Per ora io ne ho viste poche di scuole fare così, soprattutto alle medie (nella mia scuola c'è eccome la mia cdc). Sui DS che dire, al mio non interessa davvero nulla di quello che faccio, ho provato a chiedere udienza ma dice che è troppo impegnato e di parlare con la vicepreside. Le mie ore vengono gestite da quest'ultima, la quale mi sorride facendo spallucce sulla situazione... |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione  | |
| |
|  | | | Meno male che potenziamento e cattedra non hanno distinzione | |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |