| Formazione obbligatoria...chi paga? | |
|
Autore | Messaggio |
---|
maritodidocente
Messaggi : 273 Data d'iscrizione : 30.06.15
 | Titolo: Formazione obbligatoria...chi paga? Dom Gen 08, 2017 7:32 pm | |
| Scusate la domanda nuda e cruda....stanno circolando in rete offerte di associazioni tipo mnemosine sulla formazione obbligatoria... Ma questa la deve pagare il docente con il bonus 500 euro? Oppure è la scuola a doverla fornire?? |
|
 | |
gugu

Messaggi : 35821 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Dom Gen 08, 2017 8:03 pm | |
| Ovviamente il docente.
Le attività gratuite sono quelle proposte internamente alla scuola (esempio: corsi sui DSA, serie di incontri sulla didattica, ecc.). Ogni collegio dovrebbe aver deciso (o deciderà) quale attività attivare. Se il docente vuole accedere ad altre offerte...ovviamente paga. |
|
 | |
maritodidocente
Messaggi : 273 Data d'iscrizione : 30.06.15
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Dom Gen 08, 2017 8:04 pm | |
| |
|
 | |
@melia

Messaggi : 2782 Data d'iscrizione : 12.07.15 Età : 60 Località : Padova
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Dom Gen 08, 2017 8:11 pm | |
| Dipende. Al momento l'unica cosa certa, mancano ancora le norme attuative della 107, è che i docenti, in un modo o nell'altro, devono fare formazione/aggiornamento. Le scuole propongono delle attività di formazione di solito a gratis, ma non è detto, altri enti come mnemosine propongono attività a pagamento. Le università propongono sia corsi gratis, di solito di poche ore, sia a pagamento, molto più consistenti. Nessuno è costretto a seguire un tipo di corso o un altro, a meno che il Collegio Docenti non abbia deliberato diversamente. La mia scuola propone un corso gratuito di inglese di 40 ore, ma è un po' caotico perché il livello di conoscenza della lingua tra i docenti è molto diverso. Alcuni colleghi hanno preferito un corso di lingua a pagamento, da fare on line. Io, personalmente, non seguo alcun corso di lingua, ma ne sto seguendo uno di matematica e uno di fisica presso l'università. |
|
 | |
maritodidocente
Messaggi : 273 Data d'iscrizione : 30.06.15
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Dom Gen 08, 2017 8:19 pm | |
| Cioè , mi spiego meglio.....se NON voglio spendere di tasca mia, e mi va bene pure il corso di taglio e cucito, possono OBBLIGARMI a pagare di tasca mia??? Magari dal bonus? Oppure la scuola è OBBLIGATA a fornire corsi A SPESE SUE? e se non lo fa la RESPONSABILITA ricade su lei e quindi il preside? Grazie! |
|
 | |
maritodidocente
Messaggi : 273 Data d'iscrizione : 30.06.15
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Dom Gen 08, 2017 8:21 pm | |
| Cioè , mi spiego meglio.....se NON voglio spendere di tasca mia, e mi va bene pure il corso di taglio e cucito, possono OBBLIGARMI a pagare di tasca mia??? Magari dal bonus? Oppure la scuola è OBBLIGATA a fornire corsi A SPESE SUE? e se non lo fa la RESPONSABILITA ricade su lei e quindi il preside? Grazie! |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69512 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Dom Gen 08, 2017 10:02 pm | |
| Non possono obbligarti a pagare di tasca tua. Questo è poco, ma sicuro. |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 10:06 am | |
| [quote:122c="maritodidocente"]Cioè , mi spiego meglio.....se NON voglio spendere di tasca mia, e mi va bene pure il corso di taglio e cucito, possono OBBLIGARMI a pagare di tasca mia??? Magari dal bonus? Oppure la scuola è OBBLIGATA a fornire corsi A SPESE SUE? e se non lo fa la RESPONSABILITA ricade su lei e quindi il preside? Grazie![/quote] Se il tuo nikname non è casuale mi chiedo perchè noi non si debba parlare direttamente con la docente, ma avrete sicuramente un buon motivo.
Quel che dagli altri interventi non è emerso è che l'obbligo di legge rimane tutta fuffa se non viene supportato da una delibera del collegio dei docenti; mi spiego: la 107 dice che hai l'obbligo di formarti ma non dice su cosa e quanto; dopo la 107 è uscita una nota MIUR (non legge) che dice su cosa ma non dice quanto e che demanda ai collegi l'autorità di scendere nel dettaglio.
In assenza di delibere del collegio, andare al cinema a guardare un film è già formazione e se il film riguarda, ad esempio, un ragazzo disagiato, è formazione sui BES che è uno degli argomenti riguardanti la nota MIUR; farlo una volta ogni 3 anni assolve ai doveri di legge e della nota MIUR.
Se invece il collegio docenti si è espresso a riguardo allora le cose sono diverse, potrebbe esserci un numero minimo di ore in presenza, potrebbero esserci argomenti specifici o quant'altro, ma questo lo sa la docente di cui sei marito, non noi.
Confermo che comunque nessuno può obbligarti a pagare nulla; se il collegio decide che devi fare qualcosa deve anche finanziarlo e se per prendere appunti al corso servono carta e penna il collegio ti deve fornire anche quelli. |
|
 | |
maritodidocente
Messaggi : 273 Data d'iscrizione : 30.06.15
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 10:11 am | |
| |
|
 | |
chicca70
Messaggi : 3599 Data d'iscrizione : 26.12.14
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 2:42 pm | |
| [quote:91a9="avidodinformazioni"][quote:91a9="maritodidocente"]Cioè , mi spiego meglio.....se NON voglio spendere di tasca mia, e mi va bene pure il corso di taglio e cucito, possono OBBLIGARMI a pagare di tasca mia??? Magari dal bonus? Oppure la scuola è OBBLIGATA a fornire corsi A SPESE SUE? e se non lo fa la RESPONSABILITA ricade su lei e quindi il preside? Grazie![/quote] Se il tuo nikname non è casuale mi chiedo perchè noi non si debba parlare direttamente con la docente, ma avrete sicuramente un buon motivo. .[/quote]
Avido, te lo spiego io. Tu certamente non appartieni alla categoria, ma esistono al mondo molti uomini ultraconvinti che la moglie non riesca neppure a respirare da sola se il marito non le dà istruzioni in proposito. Figurarsi se quelle povere donne riescono ad occuparsi da sole di questioni burocratiche... Mai non accada! |
|
 | |
maritodidocente
Messaggi : 273 Data d'iscrizione : 30.06.15
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 2:50 pm | |
| Amica mia, l'emancipazione prescinde dal far rimbalzare i polpastrelli su una tastiera. La mia dolce metà mi ha chiesto di informarmi sul forum in quanto ho già un account attivo. Nulla più. |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 3:18 pm | |
| [quote:3725="maritodidocente"]Amica mia, l'emancipazione prescinde dal far rimbalzare i polpastrelli su una tastiera. La mia dolce metà mi ha chiesto di informarmi sul forum in quanto ho già un account attivo. Nulla più.[/quote] L'account attivo suppongo sia "maritodidocente".
Se mia moglie facesse l'insegnante, se non avesse nessuna voglia di frequentare il forum e se mi chiedesse di interessarmi ad una questione contingente ora trovereste un post ad opera di avidodinformazioni che suonerebbe "ciao, mi servirebbe la seguente informazione per mia moglie ....."; nulla di strano in questo, ma il mio nick è avidodinformazioni, quando l'ho creato pensavo a tante cose ma tra queste non c'era mia moglie.
Chi apre un nick "maritodidocente" sta invece pensando a sua moglie più che a sè e più che alla scuola; comprendi che la domanda "perchè non è la moglie a pensare a se stessa ?" non è peregrina; per carità, si può anche rispondere con un "fatevi i cazzi vostri !", ma non dire che è normale come nick. |
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10022 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 4:09 pm | |
| Inizierò a preoccuparmi quando si iscriveranno nickname tipo: gemellosiamesedidocente, vicinodicasadidocente, acarodidocente heheheeh |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21207 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 4:27 pm | |
| [quote:50b9="tellina"]Inizierò a preoccuparmi quando si iscriveranno nickname tipo: gemellosiamesedidocente, vicinodicasadidocente, acarodidocente heheheeh[/quote] ROTFL |
|
 | |
chicca70
Messaggi : 3599 Data d'iscrizione : 26.12.14
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 7:33 pm | |
| [quote:cb53="tellina"]Inizierò a preoccuparmi quando si iscriveranno nickname tipo: gemellosiamesedidocente, vicinodicasadidocente, acarodidocente heheheeh[/quote]
Il più inquietante è vicinodicasadidocente. Il top dell'impiccione. |
|
 | |
maritodidocente
Messaggi : 273 Data d'iscrizione : 30.06.15
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 7:41 pm | |
| Chicca70, ma un marito a cui affettarli sottili sottili non ce l'hai?
|
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 8:03 pm | |
| [quote:8c56="tellina"]Inizierò a preoccuparmi quando si iscriveranno nickname tipo: gemellosiamesedidocente, vicinodicasadidocente, acarodidocente heheheeh[/quote]In considerazione che alcuni docenti si fanno compilare il registro elettronico dagli alunni, che ne dici di coccodellamaestra ? e nativodigitale ?
Spero di non veder mai fragolina2005 |
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10022 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 8:07 pm | |
| quasi quasi mi cancello dal forum e torno rinicckata in tuo onore!!!! fragolinarossa2000, mi sento diciassette anni oggi, oh yeah |
|
 | |
chicca70
Messaggi : 3599 Data d'iscrizione : 26.12.14
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 8:10 pm | |
| [quote:85bd="maritodidocente"]Chicca70, ma un marito a cui affettarli sottili sottili non ce l'hai? [/quote]
Ce l'ho ma è quasi sempre via (se ho capito bene è un tuo collega) ed io affetto a chi posso. |
|
 | |
alfredo_tripicchio
Messaggi : 171 Data d'iscrizione : 04.11.12
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 8:11 pm | |
| [quote:6a10="chicca70"]esistono al mondo molti uomini ultraconvinti che la moglie non riesca neppure a respirare da sola se il marito non le dà istruzioni in proposito.[/quote] A proposito, nel thread http://www.orizzontescuolaforum.net/t135652p50-sindrome-del-docente-o-del-martire-ma-voi-vi-riconoscete si discuteva di altro, però nessuno mi pare abbia fatto caso alla seguente frase: [quote]comprare, [b]senza farsi scoprire dal marito[/b] e di tasca propria, libri o quaderni o materiale didattico per alunni in difficoltà e/o per la Scuola “povera”[/quote] Il firmatario della lettera è un docente maschio, non è dato sapere se anche marito di docente. |
|
 | |
maritodidocente
Messaggi : 273 Data d'iscrizione : 30.06.15
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 8:12 pm | |
| Grande ! Mi sei piaciuta ! ;-) |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 9:44 pm | |
| [quote:1c07="chicca70"][quote:1c07="maritodidocente"]Chicca70, ma un marito a cui affettarli sottili sottili non ce l'hai? [/quote]
Ce l'ho ma è quasi sempre via (se ho capito bene è un tuo collega) ed io affetto a chi posso. [/quote]per la carenza di affetto c'è la nutella .... o forse ho frainteso. |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga? Lun Gen 09, 2017 9:50 pm | |
| [quote:4761="alfredo_tripicchio"][quote:4761="chicca70"]esistono al mondo molti uomini ultraconvinti che la moglie non riesca neppure a respirare da sola se il marito non le dà istruzioni in proposito.[/quote] A proposito, nel thread http://www.orizzontescuolaforum.net/t135652p50-sindrome-del-docente-o-del-martire-ma-voi-vi-riconoscete si discuteva di altro, però nessuno mi pare abbia fatto caso alla seguente frase: [quote]comprare, [b]senza farsi scoprire dal marito[/b] e di tasca propria, libri o quaderni o materiale didattico per alunni in difficoltà e/o per la Scuola “povera”[/quote] Il firmatario della lettera è un docente maschio, non è dato sapere se anche marito di docente.[/quote]come diceva una canzone, "il brivido è lo stesso, forse un po' di più" |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Formazione obbligatoria...chi paga?  | |
| |
|
 | |
| Formazione obbligatoria...chi paga? | |
|