| Neoassunti e blocco mobilità | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Cleopatra81
Messaggi : 101 Data d'iscrizione : 18.08.14
 | Titolo: Neoassunti e blocco mobilità Mer Lug 31, 2019 4:34 pm | |
| Salve, vorrei sapere se i neoassunti a partire dal 1 settembre 2019 potranno presentare domanda di trasferimento per l'anno successivo? |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69491 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mer Lug 31, 2019 5:18 pm | |
| Dipende da quale graduatoria saranno assunti. Se saranno assunti da Gmre 2018 no, se da Gae o Gm2016 sì. |
|
 | |
Cleopatra81
Messaggi : 101 Data d'iscrizione : 18.08.14
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mer Lug 31, 2019 5:42 pm | |
| Vale anche per chi ha già concluso il terzo anno Fit? |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21201 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mer Lug 31, 2019 6:20 pm | |
| Chi ha concluso il terzo anno fit non entra in ruolo in base alla Gmre 2018? |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69491 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mer Lug 31, 2019 7:50 pm | |
| Sì, ma mi sembra che non abbiano il vincolo quinquennale perché individuati nel 2018. |
|
 | |
Arthos70
Messaggi : 53 Data d'iscrizione : 24.03.15
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Sab Set 14, 2019 11:08 am | |
| Dunque, Dec, se assunto in ruolo da 1set 2019 da Gae, con anno di prova da fare, posso chiedere trasferimento all'interno della stessa provincia?...pensavo che ci fosse vincolo triennale e fosse possibile chiedere solo assegnazione provvisoria...Non vorrei confondermi. Grazie per la risposta
Ultima modifica di Arthos70 il Sab Set 14, 2019 12:11 pm, modificato 1 volta |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21201 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Sab Set 14, 2019 11:11 am | |
| Chi entra da GAE non dovrebbe avere alcun vincolo. |
|
 | |
Asclepiade
Messaggi : 25 Data d'iscrizione : 25.01.19
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mar Set 17, 2019 3:17 pm | |
| Dove è scritto che chi entra da Gae non ha alcun vincolo, mentre chi entra da concorso sì? Inoltre, un docente che è di ruolo da anni e viene "neoassunto" su altra classe di concorso senza bisogno di ripetere l'anno di prova in quanto già superato in passato sarebbe vincolato? Secondo quale specifica normativa? Il vincolo quinquennale (che sicuramente verrà eliminato o, per meglio dire, non posto in essere) viene legato al superamento dell'anno di formazione e prova. Nel momento in cui un docente già di ruolo viene assunto da GM su altra classe di concorso, ma non deve ripetere l'anno di prova, costui non va dunque normativamente trattato come chi ha chiesto ed ottenuto passaggio di cattedra (con scelta sintetica)? Con la differenza che il docente che ha fatto domanda di passaggio di cattedra ha potuto esprimere delle preferenze, chi viene assunto da GM è costretto ad accettare una delle sedi residuali. Le mie domande, ribadisco, concernono il personale di ruolo che ha già superato altresì l'anno di prova e dunque non deve ripeterlo per avere la conferma. Grazie a chi saprà rispondere facendo chiarezza nel caos normativo. |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21201 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mar Set 17, 2019 3:22 pm | |
| Il bando del concorso 2018 per le superiori dice che chi entra in ruolo con quel concorso deve stare 5 anni nella scuola ottenuta. Nel bando del concorso 2018 per primaria e infanzia si dice che si ha l'obbligo di stare nella provincia di immissione per 3 anni.
Chi entra da GAE rientra nella casistica generale e nel contratto di mobilità non ci sono vincoli. E non sono neanche indicati i vincoli per i concorsi2018, a dirla tutta. |
|
 | |
Veronica.P
Messaggi : 952 Data d'iscrizione : 23.08.16
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mar Set 17, 2019 3:25 pm | |
| Questo articolo sintetizza la situazione : [url=https://www.obiettivoscuola.it/index.php/articoli2/682-immissioni-in-ruolo-2018-2019-da-gmre-e-vincolo-quinquennale-su-scuola]https://www.obiettivoscuola.it/index.php/articoli2/682-immissioni-in-ruolo-2018-2019-da-gmre-e-vincolo-quinquennale-su-scuola[/url]
Lo scorso governo, che introdusse il blocco, neanche risposte alla richiesta di deroga. Vedremo cosa farà il nuovo. |
|
 | |
Asclepiade
Messaggi : 25 Data d'iscrizione : 25.01.19
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mar Set 17, 2019 3:45 pm | |
| [quote:320d="arrubiu"]Il bando del concorso 2018 per le superiori dice che chi entra in ruolo con quel concorso deve stare 5 anni nella scuola ottenuta. Nel bando del concorso 2018 per primaria e infanzia si dice che si ha l'obbligo di stare nella provincia di immissione per 3 anni.
Chi entra da GAE rientra nella casistica generale e nel contratto di mobilità non ci sono vincoli. E non sono neanche indicati i vincoli per i concorsi2018, a dirla tutta. [/quote]
Esatto: esistono nel bando riferimenti ai vincoli? Nient'affatto. Tant'è che il vincolo quinquennale, introdotto con la legge di bilancio del dicembre 2018, è di molto successivo al bando, dunque ancora più incostituzionale. Dunque:dove si dice che il concorso 2018 costringe ad una qualche forma di vincolo? |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21201 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mar Set 17, 2019 3:48 pm | |
| Parli del bando primaria o del bando superiori? Ora non ricordo e non posso verificare. |
|
 | |
Asclepiade
Messaggi : 25 Data d'iscrizione : 25.01.19
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mar Set 17, 2019 3:52 pm | |
| [quote:a4cc="arrubiu"]Parli del bando primaria o del bando superiori? Ora non ricordo e non posso verificare. [/quote]
Parlo del bando delle superiori del febbraio 2018. |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21201 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mar Set 17, 2019 3:58 pm | |
| Hai ragione, non è nel bando, mie ero confuso. Il riferimento è qui: https://www.orizzontescuola.it/concorso-scuola-secondaria-regioni-e-classi-di-concorso-con-piu-posti-anticipazioni/
Il contratto di mobilità, che non fa riferimento ad alcun vincolo, è successivo ai concorsi. Il vincolo triennale, teoricamente previsto per legge, negli ultimi anni è stato sempre ignorato. Occorrerà capire cosa vorranno fare per la prossima mobilità. |
|
 | |
Veronica.P
Messaggi : 952 Data d'iscrizione : 23.08.16
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mer Set 18, 2019 6:42 pm | |
| [quote:61fc="Asclepiade"][quote:61fc="arrubiu"]Il bando del concorso 2018 per le superiori dice che chi entra in ruolo con quel concorso deve stare 5 anni nella scuola ottenuta. Nel bando del concorso 2018 per primaria e infanzia si dice che si ha l'obbligo di stare nella provincia di immissione per 3 anni.
Chi entra da GAE rientra nella casistica generale e nel contratto di mobilità non ci sono vincoli. E non sono neanche indicati i vincoli per i concorsi2018, a dirla tutta. [/quote]
Esatto: esistono nel bando riferimenti ai vincoli? Nient'affatto. Tant'è che il vincolo quinquennale, introdotto con la legge di bilancio del dicembre 2018, è di molto successivo al bando, dunque ancora più incostituzionale. Dunque:dove si dice che il concorso 2018 costringe ad una qualche forma di vincolo?[/quote]
Se permetti una legge è superiore al bando. Il dl 59/2017 è stato modificato a fine 2018 ed è stato introdotto il vincolo. Quindi o si cambia la legge o nel prossimo contratto il ministero si deve dire disponibile a non applicarla. |
|
 | |
gae79
Messaggi : 24 Data d'iscrizione : 14.10.17
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Lun Set 23, 2019 4:07 pm | |
| Buongiorno a tutti. Riporto quanto stabilito dalla legge di bilancio 2018 e attualmente in vigore:
795. Ai soggetti di cui all’articolo 17, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, avviati al percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente (FIT) nell’anno scolastico 2018/2019, continuano ad applicarsi le disposizioni dell’articolo 17, commi 5 e 6, del predetto decreto legislativo n. 59 del 2017, nel testo in vigore alla data del 31 dicembre 2018, salva la possibilità di reiterare per una sola volta il percorso annuale ivi disciplinato. Ai predetti soggetti che non siano ancora stati avviati al percorso FIT si applicano le disposizioni del decreto legislativo n. 59 del 2017, come modificato dal comma 792 del presente articolo."
La parte del comma 792 che parla di vincolo è la seguente:
"« 3. L’accesso al ruolo è precluso a coloro che non siano valutati positivamente al termine del percorso annuale di formazione iniziale e prova. In caso di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto ed è confermato in ruolo presso l’istituzione scolastica ove ha svolto il periodo di prova. Il docente è tenuto a rimanere nella predetta istituzione scolastica, nel medesimo tipo di posto e classe di concorso, per almeno altri quattro anni, salvo che in caso di sovrannumero o esubero o di applicazione dell’articolo 33, commi 5 o 6, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, limitatamente a fatti sopravvenuti successivamente al termine di presentazione delle istanze per il relativo concorso »;
Quindi deduco che i docenti fit (avviati entro il 1/9/2019) non avranno nessun vincolo, quelli avviati successivamente lo avranno di 4 anni (oltre al primo) |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21201 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Lun Set 23, 2019 4:10 pm | |
| Sì, la "carta" dice questo. Resta da capire se non si vorrà andare in deroga a questo vincolo. |
|
 | |
gae79
Messaggi : 24 Data d'iscrizione : 14.10.17
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Lun Set 23, 2019 4:11 pm | |
| Ah certo. Bisognerà aspettare.... |
|
 | |
Asclepiade
Messaggi : 25 Data d'iscrizione : 25.01.19
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Lun Set 23, 2019 6:13 pm | |
| La CGIL fortunatamente ha già chiesto l'abrogazione/superamento del vincolo quinquennale e probabilmente ci sarà una risposta positiva. In ogni caso nei suddetti riferimenti normativi il vincolo si lega in modo chiaro al superamento dell'anno di formazione e prova. Se nel 2019 non lo si deve fare in quanto lo si è già superato e si è pertanto avuta la conferma in ruolo, si può dedurre che non si rimarrebbe vincolati, ma che ciò riguarderebbe soltanto coloro che affrontano il periodo di formazione e prova nel 2019/2020, superato il quale resterebbero altri 4 anni nella scuola non volontariamente scelta, ma accettata tra le scelte residue.
Ultima modifica di Asclepiade il Lun Set 23, 2019 7:59 pm, modificato 2 volte |
|
 | |
gae79
Messaggi : 24 Data d'iscrizione : 14.10.17
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Lun Set 23, 2019 6:29 pm | |
| Sì esatto. L'unica cosa è che oltre a coloro i quali stanno affrontando il periodo di prova nel 2019/20, credo siano sottoposti al vincolo di 5 anni anche i docenti Fit avviati dopo il 1/9/2019, rimanendo esclusi quelli avviati prima di tale data |
|
 | |
Asclepiade
Messaggi : 25 Data d'iscrizione : 25.01.19
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Lun Set 23, 2019 8:01 pm | |
| [quote:2a92="gae79"]Sì esatto. L'unica cosa è che oltre a coloro i quali stanno affrontando il periodo di prova nel 2019/20, credo siano sottoposti al vincolo di 5 anni anche i docenti Fit avviati dopo il 1/9/2019, rimanendo esclusi quelli avviati prima di tale data[/quote]
Una risposta positiva, non negativa: era un refuso. In ogni caso c'è una sovrapposizione normativa che va necessariamente superata, anche perché ogni legge contraddice la precedente o la seguente. |
|
 | |
sapi14
Messaggi : 22 Data d'iscrizione : 08.03.19
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mar Set 24, 2019 8:31 pm | |
| Buonasera, sono neoassunta da quest'anno da GM 2016 per infanzia e insegno in una provincia diversa da quella di residenza. Potro' chiedere la mobilità in aprile 2020 o la contrattazione deve essere ancora fatta? Grazie mille a chi saprà rispondermi |
|
 | |
Dec Moderatore

Messaggi : 69491 Data d'iscrizione : 23.08.10
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Mer Set 25, 2019 1:04 pm | |
| Potrai chiedere il trasferimento. Il contratto è triennale. |
|
 | |
Veronica.P
Messaggi : 952 Data d'iscrizione : 23.08.16
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Gio Set 26, 2019 2:55 pm | |
| [quote:5048="Asclepiade"]La CGIL fortunatamente ha già chiesto l'abrogazione/superamento del vincolo quinquennale e probabilmente ci sarà una risposta positiva. In ogni caso nei suddetti riferimenti normativi il vincolo si lega in modo chiaro al superamento dell'anno di formazione e prova. Se nel 2019 non lo si deve fare in quanto lo si è già superato e si è pertanto avuta la conferma in ruolo, si può dedurre che non si rimarrebbe vincolati, ma che ciò riguarderebbe soltanto coloro che affrontano il periodo di formazione e prova nel 2019/2020, superato il quale resterebbero altri 4 anni nella scuola non volontariamente scelta, ma accettata tra le scelte residue.[/quote]
Mi sembra invece che sul blocco quinquennale non ci saranno deroghe, almeno fino alla vigenza dell'attuale contratto triennale, visto anche che non ci sono intenzioni di mutare la legge. Del resto il blocco quinquennale è stato ribadito essere un contentino sul tema della regionalizzazione della scuola. Rimangono fuori soltanto coloro che hanno avviato la fiFITt all'1/9/2018. |
|
 | |
Us3R
Messaggi : 1505 Data d'iscrizione : 17.07.15
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità Gio Set 26, 2019 3:42 pm | |
| [quote:6746="Asclepiade"]La CGIL fortunatamente ha già chiesto l'abrogazione/superamento del vincolo quinquennale e probabilmente ci sarà una risposta positiva. In ogni caso nei suddetti riferimenti normativi il vincolo si lega in modo chiaro al superamento dell'anno di formazione e prova. Se nel 2019 non lo si deve fare in quanto lo si è già superato e si è pertanto avuta la conferma in ruolo, si può dedurre che non si rimarrebbe vincolati, ma che ciò riguarderebbe soltanto coloro che affrontano il periodo di formazione e prova nel 2019/2020, superato il quale resterebbero altri 4 anni nella scuola non volontariamente scelta, ma accettata tra le scelte residue.[/quote] La CGIL può chiedere quello che vuole,ma chi ha fatto il concorso 2018 ha fatto una prova solo orale e non selettiva(nel senso che non si veniva bocciati),che debbano passare avanti a chi ha fatto un concorso vero lo trovo folle,è già tanto essere entrati in ruolo così. Per il resto andrebbero messi in coda,a prescindere dal punteggio,nei trasferimenti. |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Neoassunti e blocco mobilità  | |
| |
|
 | |
| Neoassunti e blocco mobilità | |
|