| TRASFERIMENTO E LEGGE 104 | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
GIOVANNI67

Messaggi : 493 Data d'iscrizione : 28.02.11 Località : SUD
 | Titolo: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Feb 23, 2012 9:53 pm | |
| Ciao,in attesa del decreto per il trasferimento,sono di ruolo da settembre 2011,ho ottenuto i 3 giorni al mese per assistere mia sorella disabile con comma 3,vorrei sapere cortesemente se posso sfruttare la preferenza per il trasferimento o solo per la fase successiva(assegnazione provvisoria).Premetto che mio padre è invalido e mia madre ha 68 anni.Grazie |
|
 | |
patrizia2012
Messaggi : 287 Data d'iscrizione : 14.02.12
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Feb 23, 2012 9:59 pm | |
| forse puoi presentare domanda ma non hai precedenza. Aspetta cosa ti dicono Giulia o Lalla, loro sono molto preparate. |
|
 | |
franci
Messaggi : 237 Data d'iscrizione : 07.02.11
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Ven Feb 24, 2012 11:21 am | |
| i genitori se viventi devono essere totalmente invalidi:100% Non so per l'aasegnzione provvisoria visto che il decreto uscirà appena a giugno! |
|
 | |
lorella10
Messaggi : 215 Data d'iscrizione : 03.09.10
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Lun Feb 27, 2012 8:40 pm | |
| Giulia ho bisogno del tuo aiuto. Un mia amica titolare a Torino deve fare trasferimento interprovinciale e passaggio di ruolo entrambi al sud. Questa mia amica assiste sua madre disabile (104 art 3 comma 3). Nella fase dei trasferimenti e dei passaggi avrà la precedenza per la legge 104? |
|
 | |
giulia boffa Admin

Messaggi : 37051 Data d'iscrizione : 28.09.09 Età : 53 Località : milano
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Mar Feb 28, 2012 3:15 am | |
| - GIOVANNI67 ha scritto:
- Ciao,in attesa del decreto per il trasferimento,sono di ruolo da settembre 2011,ho ottenuto i 3 giorni al mese per assistere mia sorella disabile con comma 3,vorrei sapere cortesemente se posso sfruttare la preferenza per il trasferimento o solo per la fase successiva(assegnazione provvisoria).Premetto che mio padre è invalido e mia madre ha 68 anni.Grazie
per i fratelli non c'è trasferimento con 104, solo assegnazione provvisoria con precedenza |
|
 | |
giulia boffa Admin

Messaggi : 37051 Data d'iscrizione : 28.09.09 Età : 53 Località : milano
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Mar Feb 28, 2012 3:18 am | |
| - lorella10 ha scritto:
- Giulia ho bisogno del tuo aiuto. Un mia amica titolare a Torino deve fare trasferimento interprovinciale e passaggio di ruolo entrambi al sud. Questa mia amica assiste sua madre disabile (104 art 3 comma 3). Nella fase dei trasferimenti e dei passaggi avrà la precedenza per la legge 104?
no, per i genitori non c'è precedenza nella fase dei trasferimenti, per i passaggi non è prevista in nessun caso essendo mobilità professionale non valgono neanche le esigenze di famiglia; può comunque chiedere il trasferimento, ma non il passaggio |
|
 | |
lorella10
Messaggi : 215 Data d'iscrizione : 03.09.10
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Mar Feb 28, 2012 8:24 pm | |
| |
|
 | |
GIOVANNI67

Messaggi : 493 Data d'iscrizione : 28.02.11 Località : SUD
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Mar Feb 28, 2012 11:37 pm | |
| - giulia boffa ha scritto:
- GIOVANNI67 ha scritto:
- Ciao,in attesa del decreto per il trasferimento,sono di ruolo da settembre 2011,ho ottenuto i 3 giorni al mese per assistere mia sorella disabile con comma 3,vorrei sapere cortesemente se posso sfruttare la preferenza per il trasferimento o solo per la fase successiva(assegnazione provvisoria).Premetto che mio padre è invalido e mia madre ha 68 anni.Grazie
per i fratelli non c'è trasferimento con 104, solo assegnazione provvisoria con precedenza
grazie |
|
 | |
precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Mar Feb 28, 2012 11:56 pm | |
| - giulia boffa ha scritto:
- lorella10 ha scritto:
- Giulia ho bisogno del tuo aiuto. Un mia amica titolare a Torino deve fare trasferimento interprovinciale e passaggio di ruolo entrambi al sud. Questa mia amica assiste sua madre disabile (104 art 3 comma 3). Nella fase dei trasferimenti e dei passaggi avrà la precedenza per la legge 104?
no, per i genitori non c'è precedenza nella fase dei trasferimenti, per i passaggi non è prevista in nessun caso essendo mobilità professionale non valgono neanche le esigenze di famiglia; può comunque chiedere il trasferimento, ma non il passaggio
Ma per i pssessori di 104 art. 33 (Il genitore o il familiare lavoratore, con rapporto di lavoro pubblico o privato, che assista con continuità un parente o un affine entro il terzo grado handicappato ha diritto a scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio e non può essere trasferito senza il suo consenso ad altra sede) la precedenza c'è! O no? Nelle GE hanno sempre avuto precedenza a scegliere per primi la sede. Ora, chi è passato di ruolo non mantiene questo diritto? Grazie per i chiarimenti! |
|
 | |
precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Mer Feb 29, 2012 9:45 am | |
| - precaria? ha scritto:
Ma per i pssessori di 104 art. 33 (Il genitore o il familiare lavoratore, con rapporto di lavoro pubblico o privato, che assista con continuità un parente o un affine entro il terzo grado handicappato ha diritto a scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio e non può essere trasferito senza il suo consenso ad altra sede) la precedenza c'è! O no? Nelle GE hanno sempre avuto precedenza a scegliere per primi la sede. Ora, chi è passato di ruolo non mantiene questo diritto? Grazie per i chiarimenti!
Giuli mi spieghi bene come stanno le cose? Grazie! |
|
 | |
Morgan
Messaggi : 495 Data d'iscrizione : 31.08.10
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Mer Feb 29, 2012 11:14 am | |
| Se si assite il figlio c'è trasferimento interpovinciale con precedenza. Se si assiste genitore e si è referente unico viene data la possibilità di chiedere il trasferimento interprovinciale superando il blocco dei 5 anni ma senza precedenza. Tale precedenza dovrebbe però valere nell'assegnazioone provvisioria interprovinciale. |
|
 | |
Marco55
Messaggi : 20 Data d'iscrizione : 29.02.12
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 8:54 am | |
| - precaria? ha scritto:
- precaria? ha scritto:
Ma per i pssessori di 104 art. 33 (Il genitore o il familiare lavoratore, con rapporto di lavoro pubblico o privato, che assista con continuità un parente o un affine entro il terzo grado handicappato ha diritto a scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio e non può essere trasferito senza il suo consenso ad altra sede) la precedenza c'è! O no? Nelle GE hanno sempre avuto precedenza a scegliere per primi la sede. Ora, chi è passato di ruolo non mantiene questo diritto? Grazie per i chiarimenti!
Giuli mi spieghi bene come stanno le cose? Grazie!
Salve scusate ma ho capito bene? Io che per esempio assisto mia nonna (parente affine entro il terzo grado di parentela), ho la precedenza per assegnazione provvisoria, Nessuna precedenza per il trasferimento. A questo punto mi chiedo: Posso fare domanda di trasferimento in una provincia esempio Catania, e poi fare domanda di assegnazione provvisoria con la 104 a Palermo dove si trova mia nonna? o entrambe vanno fatte a Palermo? e poi nella domanda di trasferimento devo mettere la 104, visto che non mi servirà nei trasferimenti, ma bensì nell'assegnazione provvisoria. Grazie |
|
 | |
giulia boffa Admin

Messaggi : 37051 Data d'iscrizione : 28.09.09 Età : 53 Località : milano
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 9:04 am | |
| - Marco55 ha scritto:
Salve scusate ma ho capito bene? Io che per esempio assisto mia nonna (parente affine entro il terzo grado di parentela), ho la precedenza per assegnazione provvisoria, Nessuna precedenza per il trasferimento. A questo punto mi chiedo: Posso fare domanda di trasferimento in una provincia esempio Catania, e poi fare domanda di assegnazione provvisoria con la 104 a Palermo dove si trova mia nonna? o entrambe vanno fatte a Palermo? e poi nella domanda di trasferimento devo mettere la 104, visto che non mi servirà nei trasferimenti, ma bensì nell'assegnazione provvisoria. Grazie
puoi chiedere trasferimento a palermo per primo, e poi inserire catania per seconda, anche se non hai precedenza, devi comune richiedere trasferimento prima per il comune dell'assistito; per la secondaria puoi chiedere quante province vuoi, per la primaria solo 2 |
|
 | |
precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 10:19 am | |
| Giulia, per favore, mi spieghi come si concilia l'art. 7 comma V (Assistenza al coniuge ed al figlio con disabilità, ovvero assistenza del figlio unico al genitore con disabilità) con l'art. 8 (Assistenza ai familiari disabili). A me sembra che dicano esattamente l'opposto! Illuminami grazie! |
|
 | |
Marco55
Messaggi : 20 Data d'iscrizione : 29.02.12
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 11:10 am | |
| - giulia boffa ha scritto:
- Marco55 ha scritto:
Salve scusate ma ho capito bene? Io che per esempio assisto mia nonna (parente affine entro il terzo grado di parentela), ho la precedenza per assegnazione provvisoria, Nessuna precedenza per il trasferimento. A questo punto mi chiedo: Posso fare domanda di trasferimento in una provincia esempio Catania, e poi fare domanda di assegnazione provvisoria con la 104 a Palermo dove si trova mia nonna? o entrambe vanno fatte a Palermo? e poi nella domanda di trasferimento devo mettere la 104, visto che non mi servirà nei trasferimenti, ma bensì nell'assegnazione provvisoria. Grazie
puoi chiedere trasferimento a palermo per primo, e poi inserire catania per seconda, anche se non hai precedenza, devi comune richiedere trasferimento prima per il comune dell'assistito; per la secondaria puoi chiedere quante province vuoi, per la primaria solo 2
Scusa ma non ho capito, io faccio parte del personale Ata, hai scritto che posso chiedere il trasferimento a Palermo dove risiede mia nonna ma con la 104 di mia nonna posso usarla nella domanda di trasferimento? ed avrei la precedenza? (io so di no) La precedenza non vale solo per l'assegnazione provvisoria? |
|
 | |
rossella737
Messaggi : 194 Data d'iscrizione : 01.06.11 Località : Puglia
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 6:13 pm | |
| -------------------------------------------------------------------------------- salve, ma perchè mi chiedo al ministero sono così bravi a complicare il tutto...per capire dovrò sciropparmi tante di quelle pagine e poi le note e poi le clausole e poi e poi....non ci dormo + giulia o lalla, voglio io il recupero ora.....presento la mia situazione:
-madre di un figlio disabile minore di 18 anni, goditrice della legge 104 art 33 comma 5 e 7 - ho ottenuto il ruolo in una regione diversa da quella di residenza mia e di mio figlio domanda: 1) potrò ottenere il trasferimento o l'assegnazione provvisoria per l'a.s. 2012/2013? 2) godrò del diritto di precedenza? 3) ma la domanda è già on line? la forniremo solo on line su istanze on line o anche cartacea? 4) la segreteria serve?
chiedo scusa in anticipo per le troppe domande...DITEMI VOI QUALCOSA....GRAZIE
|
|
 | |
giulia boffa Admin

Messaggi : 37051 Data d'iscrizione : 28.09.09 Età : 53 Località : milano
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 6:38 pm | |
| se hai diritto ai 3 gg , puoi chiedere subito trasferimento per assistenza al figlio con precedenza; per avere la domanda on line bisogna che esca l'ordinanza |
|
 | |
patrizia2012
Messaggi : 287 Data d'iscrizione : 14.02.12
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 7:55 pm | |
| - Marco55 ha scritto:
- giulia boffa ha scritto:
- Marco55 ha scritto:
Salve scusate ma ho capito bene? Io che per esempio assisto mia nonna (parente affine entro il terzo grado di parentela), ho la precedenza per assegnazione provvisoria, Nessuna precedenza per il trasferimento. A questo punto mi chiedo: Posso fare domanda di trasferimento in una provincia esempio Catania, e poi fare domanda di assegnazione provvisoria con la 104 a Palermo dove si trova mia nonna? o entrambe vanno fatte a Palermo? e poi nella domanda di trasferimento devo mettere la 104, visto che non mi servirà nei trasferimenti, ma bensì nell'assegnazione provvisoria. Grazie
puoi chiedere trasferimento a palermo per primo, e poi inserire catania per seconda, anche se non hai precedenza, devi comune richiedere trasferimento prima per il comune dell'assistito; per la secondaria puoi chiedere quante province vuoi, per la primaria solo 2
Scusa ma non ho capito, io faccio parte del personale Ata, hai scritto che posso chiedere il trasferimento a Palermo dove risiede mia nonna ma con la 104 di mia nonna posso usarla nella domanda di trasferimento? ed avrei la precedenza? (io so di no) La precedenza non vale solo per l'assegnazione provvisoria?
Giulia ti voleva dire che puoi partecipare al trasferimento ma non hai precedenza, partecipi con il tuo punteggio. Anche se mi viene un dubbio, e spero Giulia, lo chiarisca... io so che il trasferimento lo possono chiedere solo i figli, i genitori ed i coniugi. |
|
 | |
giulia boffa Admin

Messaggi : 37051 Data d'iscrizione : 28.09.09 Età : 53 Località : milano
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 8:02 pm | |
| tu sei ata, non hai blocchi per il trasferimento, nessuna precedenza per la nonna, solo per assegnazione provvisoria |
|
 | |
precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Gio Mar 01, 2012 8:14 pm | |
| - Morgan ha scritto:
- Se si assite il figlio c'è trasferimento interpovinciale con precedenza. Se si assiste genitore e si è referente unico viene data la possibilità di chiedere il trasferimento interprovinciale superando il blocco dei 5 anni ma senza precedenza. Tale precedenza dovrebbe però valere nell'assegnazioone provvisioria interprovinciale.
Quindi senza precedenza anche nel trasferimento provinciale? |
|
 | |
precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Ven Mar 02, 2012 10:44 am | |
| - precaria? ha scritto:
- Morgan ha scritto:
- Se si assite il figlio c'è trasferimento interpovinciale con precedenza. Se si assiste genitore e si è referente unico viene data la possibilità di chiedere il trasferimento interprovinciale superando il blocco dei 5 anni ma senza precedenza. Tale precedenza dovrebbe però valere nell'assegnazioone provvisioria interprovinciale.
Quindi senza precedenza anche nel trasferimento provinciale?
Giulia, per favore, mi rispondi? |
|
 | |
giulia boffa Admin

Messaggi : 37051 Data d'iscrizione : 28.09.09 Età : 53 Località : milano
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Ven Mar 02, 2012 3:43 pm | |
| I figli che assistono un genitore in situazione di gravità hanno diritto ad usufruire della precedenza tra province diverse esclusivamente nelle operazioni di mobilità annuale.
da qui per il trasferimento provinciale c'è precedenza |
|
 | |
precaria?
Messaggi : 899 Data d'iscrizione : 15.07.11
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Ven Mar 02, 2012 4:31 pm | |
| - giulia boffa ha scritto:
- I figli che assistono un genitore in situazione di gravità hanno diritto ad usufruire
della precedenza tra province diverse esclusivamente nelle operazioni di mobilità annuale.
da qui per il trasferimento provinciale c'è precedenza
Perdonami ma sono proprio tonta evidentemente! Che vuol dire quello evidenziato in rosso? Ho capito che si ha la precedenza nelle assegnazioni annuali, ma per il trasferimento nell'ambito della stessa provincia? (in realtà, prima assegnazione sede per neo immessi in ruolo) Ti ringrazio ancora se avrai la bontà di rispondermi ulteriormente!!! |
|
 | |
pantera62
Messaggi : 2 Data d'iscrizione : 03.03.12
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Sab Mar 03, 2012 12:00 pm | |
| Ciao Giulia, vorrei una risposta su questa situazione di mia moglie : immessa in ruolo il 1/9/2011, marito disabile con legge 104 art.3 comma 3;sul verbale 104 la voce necessita di cure assistenziali continuative e permanenti non è sbarrata; ti chiedo 1) può richiedere trasferimento interprovinciale ? 2) se si può ottenere la precedenza ? 3) in caso di mancato trasferimento può richiedere assegnazione provvisoria ? 4) se si ha diritto alla precedenza ?
Ti ringrazio anticipatamente |
|
 | |
patrizia2012
Messaggi : 287 Data d'iscrizione : 14.02.12
 | Titolo: Re: TRASFERIMENTO E LEGGE 104 Sab Mar 03, 2012 12:34 pm | |
| l'art. 3 comma 3 è la situazione di gravità per cui tua moglie ha diritto al trasferimento con precedenza e anche all'assegnazione provvisoria con precedenza non importa che nel verbale non sia stata sbarrata la voce "necessita di cure....." |
|
 | |
| TRASFERIMENTO E LEGGE 104 | |
|