Cud relativo al 2010 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Cud relativo al 2010 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Cud relativo al 2010

2 partecipanti

Andare in basso

Cud relativo al 2010 Empty Cud relativo al 2010

Messaggio Da pantarei Lun Mag 30, 2011 10:29 pm

Salve,
apro questa discussione perchè sono molto preoccupata per la mia situazione per la dichiarazione dei redditi( èl aprima volta)!!!Nel 2010 ho lavorato come docente per 7 ore settimanali da gennaio a maggio (con interruzione delle festività!!) in una scuola che mi ha inviato il cud, poi da ottobre a dicembre con 18 ore in un'altra scuola e ho anche lì ricevuto il cud dal ministero!ora portando tutti i cud dal commercialista mi ha detto che dovrei pagare circa 1600, 1700 euro di tasse (premetto non ho altri redditi, non ho case o cose del genere!!), ma come è possibile??'non mi sono state già fatte le trattenute sulla busta paga??sul cud pare che ci sia il reddito lordo, ma è possibile che ci sia un errore nell'emissione del cud o il mio commercialista non è capace a leggerlo??
A chi posso rivolgermi per capire la situazione??non vorrei ritrovarmi a pagare tutte queste tasse e come se avessi lavorato per niente!!

pantarei

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.05.11

Torna in alto Andare in basso

Cud relativo al 2010 Empty Re: Cud relativo al 2010

Messaggio Da fradacla Mar Mag 31, 2011 8:05 am

pantarei ha scritto:Salve,
apro questa discussione perchè sono molto preoccupata per la mia situazione per la dichiarazione dei redditi( èl aprima volta)!!!....... non mi sono state già fatte le trattenute sulla busta paga?? ..... è possibile che ci sia un errore nell'emissione del cud o il mio commercialista non è capace a leggerlo??
Purtroppo per te, non c'è errore.
La prima volta capita quasi a tutti, poi s'impara come mettersi al riparo da certi imprevisti.

http://orizzontescuola.forumattivo.com/t8220-730-e-debito-irpef-chiarimenti?highlight=730+debito
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

Cud relativo al 2010 Empty Grazie

Messaggio Da pantarei Mar Mag 31, 2011 7:19 pm

Grazie per avermi risposto, ho letto le informazioni presenti nel link che mi hai inviato...ma non ho capito una cosa: quest'anno da gennaio a giugno è il ministero a pagarmi con 18 ore, ora vorrei capire se a settembre-ottobre dovessi essere chiamata per una supplenza devo chiedere alla scuola di cambiarmi l'aliquota, giusto??ma questo vale sia se mi paga la scuola si se mi paga il ministero??in tale modo avrei più detrazioni sullo stipendio e non mi troverei poi con brutte sorprese con la dichiarazione??ho capito bene??
Inoltre al momento non posso prendere ancora la disoccupazione per mancanza requisiti....ma se il prossimo anno dovessi fare la domanda anche lì dovrei chiedere di non fare le detrazioni??
non capisco molto di queste cose e non so neanche se i commerciliasti mi indicano la strada migliore!! Ancora GRAZIE

pantarei

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.05.11

Torna in alto Andare in basso

Cud relativo al 2010 Empty Re: Cud relativo al 2010

Messaggio Da fradacla Mar Mag 31, 2011 8:25 pm

pantarei ha scritto:Grazie per avermi risposto, ho letto le informazioni presenti nel link che mi hai inviato...ma non ho capito una cosa: quest'anno da gennaio a giugno è il ministero a pagarmi con 18 ore, ora vorrei capire se a settembre-ottobre dovessi essere chiamata per una supplenza devo chiedere alla scuola di cambiarmi l'aliquota, giusto??ma questo vale sia se mi paga la scuola si se mi paga il ministero??in tale modo avrei più detrazioni sullo stipendio e non mi troverei poi con brutte sorprese con la dichiarazione??ho capito bene??
Sì, hai capito bene la sostanza della cosa.
Se riprenderai a lavorare a settembre (te lo auguro), potrai comunicare i redditi percepiti fino a quel momento e le ritenute fiscali subite, in modo da consentire a chi ti paga (scuola o tesoro è lo stesso) il calcolo dell'aliquota progressiva.

pantarei ha scritto:Inoltre al momento non posso prendere ancora la disoccupazione per mancanza requisiti....ma se il prossimo anno dovessi fare la domanda anche lì dovrei chiedere di non fare le detrazioni??
Siccome anche l'indennità di disoccupazione si somma nel calcolo dei redditi, quando farai la domanda non barrare la casella per chiedere le detrazioni d'imposta, che sono, in sostanza uno sconto.
Ho visto che confondi il termine detrazione (riduzione delle tasse) con il termine ritenuta.
Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi sempre prima di compilare i moduli o firmare.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

Cud relativo al 2010 Empty cud relativo al 2010

Messaggio Da pantarei Mar Mag 31, 2011 9:24 pm

Piano piano ci sto capendo qualcosa,grazie!!ma mi chiedevo cosa devo presentare materialmente alla scuola (sempre se lavorerò considerando la situazione!) per dichiarare i redditi posseduti fino a quel momento se non ho ancora il CUD?e per le ritenute fiscali trattenute che documenti devo presentare??si effettivamente faccio un pò di confusione con i termini...e cercherò di farmi aiutare quando compilerò la domanda di disoccupazione e starò attenta a questi particolari!!mi sto informando da ora per non avere brutte sorprese il prossimo anno!!

pantarei

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.05.11

Torna in alto Andare in basso

Cud relativo al 2010 Empty Re: Cud relativo al 2010

Messaggio Da fradacla Mar Mag 31, 2011 10:26 pm

pantarei ha scritto:Piano piano ci sto capendo qualcosa,grazie!!ma mi chiedevo cosa devo presentare materialmente alla scuola (sempre se lavorerò considerando la situazione!) per dichiarare i redditi posseduti fino a quel momento se non ho ancora il CUD?e per le ritenute fiscali trattenute che documenti devo presentare??
Ti basta avere i cedolini degli stipendi dell'anno solare in corso, nei quali compaiono le voci "Imponibile" e "Ritenuta fiscale/Irpef".
Sommando gli imponibili e le ritenute, avrai le due cifre fondamentali.
Scriverai quindi una cosa tipo "La sottoscritta dichiara di aver percepito nel corso dell'anno retribuzioni imponibili per euro ...., sulle quali è stata applicata ritenuta Irpef per euro ....; chiede che sulle successive retribuzioni venga applicata l'aliquota progressiva corrispondente allo scaglione di reddito di competenza".
Così sei sicura di ridurre al minimo l'eventuale saldo del giugno successivo.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

Cud relativo al 2010 Empty Re: Cud relativo al 2010

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.