Legge 104 e mobilità
5 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Legge 104 e mobilità
Urgente per i moderatori:
mi servirebbero informazioni in merito alla domanda per la Legge 104 riguardante mio padre che presenteremo a giorni.
Vorrei sapere:
- Quale domanda bisogna presentare all'INPS per ottenere (qualora accolta) precedenza nella mobilità interprovinciale?
- Quale stato di disabilità deve essere riconosciuto e certificato?
- Quali altre condizioni riferite alla L.104 di un genitore danno diritto alla precedenza?
- Devo essere residente con mio padre per ottenerla?
Grazie anticipatamente
mi servirebbero informazioni in merito alla domanda per la Legge 104 riguardante mio padre che presenteremo a giorni.
Vorrei sapere:
- Quale domanda bisogna presentare all'INPS per ottenere (qualora accolta) precedenza nella mobilità interprovinciale?
- Quale stato di disabilità deve essere riconosciuto e certificato?
- Quali altre condizioni riferite alla L.104 di un genitore danno diritto alla precedenza?
- Devo essere residente con mio padre per ottenerla?
Grazie anticipatamente
Formamentis- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Legge 104 e mobilità
Per avere diritto alla precedenza è necessario l'art.3 comma 3 della 104, il comma 1 non è sufficiente.
Non hai l'obbligo di risiedere con tuo padre, ma devi risultare referente unico che presta assistenza esclusiva e continuativa
Non hai l'obbligo di risiedere con tuo padre, ma devi risultare referente unico che presta assistenza esclusiva e continuativa
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Legge 104 e mobilità
Grazie per la risposta, Giovanna!
Formamentis- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Legge 104 e mobilità
Secondo te, Giovanna, chi usufruisce dell'art. 21 della 104 (riferita a se stesso) potrà avere diritto alla precedenza al momento della mobilità straordinaria del 2016/17?
In altre parole, se sei assunto in fase C quest'anno da GaE in un ambito a te gradito e rischi di essere trasferito per la mobilità straordinaria dell'anno prossimo, puoi far valere l'art.21 della L.104/92 per non essere trasferito e rimanere nell'ambito di prima assegnazione?
So che non può essere una risposta certa perchè al momento manca il contratto sulla mobilità dell'anno prossimo, ma mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero in merito.
Grazie.
In altre parole, se sei assunto in fase C quest'anno da GaE in un ambito a te gradito e rischi di essere trasferito per la mobilità straordinaria dell'anno prossimo, puoi far valere l'art.21 della L.104/92 per non essere trasferito e rimanere nell'ambito di prima assegnazione?
So che non può essere una risposta certa perchè al momento manca il contratto sulla mobilità dell'anno prossimo, ma mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero in merito.
Grazie.
felixthecat- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 30.07.15
Re: Legge 104 e mobilità
Le condizioni di disabilità personale secondo l'art.21 della 104 sono, per ora, le uniche prese in considerazione nella legge 107.
Nel comma 78 si parla chiaramente di precedenza per coloro che usufruiscono della legge 104, articolo 21 e 33, comma 6.
"A decorrere dall’anno scolastico 2016/2017, per la copertura dei posti dell'istituzione scolastica, il dirigente scolastico propone gli incarichi ai docenti di ruolo assegnati all'ambito territoriale di riferimento, prioritariamente sui posti comuni e di sostegno, vacanti e disponibili, al fine di garantire il regolare avvio delle lezioni, anche tenendo conto delle candidature presentate dai docenti medesimi e della precedenza nell'assegnazione della sede ai sensi dell'articolo 21 e dell’articolo 33, comma 6, della legge 5 febbraio 1992, n. 104."
Quindi i docenti con disabilità personale avranno la priorità nella sede presso cui invieranno il curriculum.
Per i dettagli e chiarimenti bisogna comunque aspettare il CCNI per la mobilità 2016/17
Nel comma 78 si parla chiaramente di precedenza per coloro che usufruiscono della legge 104, articolo 21 e 33, comma 6.
"A decorrere dall’anno scolastico 2016/2017, per la copertura dei posti dell'istituzione scolastica, il dirigente scolastico propone gli incarichi ai docenti di ruolo assegnati all'ambito territoriale di riferimento, prioritariamente sui posti comuni e di sostegno, vacanti e disponibili, al fine di garantire il regolare avvio delle lezioni, anche tenendo conto delle candidature presentate dai docenti medesimi e della precedenza nell'assegnazione della sede ai sensi dell'articolo 21 e dell’articolo 33, comma 6, della legge 5 febbraio 1992, n. 104."
Quindi i docenti con disabilità personale avranno la priorità nella sede presso cui invieranno il curriculum.
Per i dettagli e chiarimenti bisogna comunque aspettare il CCNI per la mobilità 2016/17
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Legge 104 e mobilità
se non ricordo male, correggetemi se sbaglio, sono scaduti i termini per la presentazione di tale documentazione la prima settimana di agosto.franco71 ha scritto:Per Giovanna o chi sa rispondermi:dal mese di maggio ho la 104 per assistenza a mia madre,devo comunicare all'USR qualcosa?Vista le risposta precedenti, essendo 104 non personale, per eventuale domanda per il piano straordinario, comunque non serve a questo punto aggiornare? Grazie
La 104 di cui parli non ti servirà per la scelta della sede nella fase B\C ma potrebbe tornare utile nella eventuale domanda di mobilità
Credooo...
minacalcio- Messaggi : 689
Data d'iscrizione : 10.02.11
Re: Legge 104 e mobilità
Di sicuro torna utile per le nomine a td per la scelta della sede, va dichiarata all'ufficio scolastico di competenza..se può essere inserita tra un aggiornamento e l'altro non sono molto sicura....chiediamo agli espertifranco71 ha scritto:Grazie lo immaginavo,se non sbaglio l'aggiornamento c'è stato solo per le riserve. Ma in ogni caso quando presentarla e a chi? Ci saranno le convocazioni TD e può tornarmi utile.
minacalcio- Messaggi : 689
Data d'iscrizione : 10.02.11
Argomenti simili
» Legge 100 e mobilità
» Mobilità e legge 104
» Mobilità e legge 104
» Legge 104 e mobilità
» Mobilità e Legge 104
» Mobilità e legge 104
» Mobilità e legge 104
» Legge 104 e mobilità
» Mobilità e Legge 104
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark